
Riferimento: 601301
Produttore: Luigi Biddau
Banner
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo.
Bottiglia da 0,75 l Annata 2009
Nativo è un vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt con una forte impronta di Cannonau. Consigliamo in abbinamento: casizolu, pecorino sardo e ricotta mustìa, accompagnati da qualche carciofo sott'olio e qualche foglio di carasau o guttiau.
Prova il meglio dei prodotti tipici sardi
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo
Le caratteristiche del vino rosso sardo:
Nativo, cuvée di vini rossi in piccole partite. Colore rosso rubino profondo. Profumo ricco e complesso, emergono tre diverse categorie di profumi, dalla frutta nera alla ciliegia, alle spezie con noce moscata e cacao, alla floreale con la viola. In retrolfazione torna il sentore di sottobosco con frutti neri misti a cacao, armonioso con corpo elegante e di grande concentrazione, mantiene le sensazioni espresse al naso con tannini morbidi. Si consiglia un abbinamento con arrosti di carne, fegato di vitello, anitra arrosto, formaggi stagionati e soprattutto i piatti tipici della cucina Sarda.
Nativo è un vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt con una forte impronta di Cannonau. Consigliamo in abbinamento: casizolu, pecorino sardo e ricotta mustìa, accompagnati da qualche carciofo sott'olio e qualche foglio di carasau o guttiau.
Prova il meglio dei prodotti tipici sardi - come il Carignano del Sulcis, il Vermentino di Gallura o i migliori Cannonau di Sardegna
Uve |
20% Syrah, 40% Cabernet Sauvignon, 40% Cannonau |
Colore |
Rosso con note violacee |
Profumo |
Caratterizzato da note di fiori macerati, confettura di amarene, suggestioni balsamiche, cuoio, pepe, buone note minerali e fruttate a bacca rossa , vaniglie, note speziate di notevole persistenza |
Sapore |
Giunge morbido al palato, anche se poi sprigiona un tannino deciso ma dolce, la freschezza lo sostiene e gli conferisce stoffa. Vellutato e morbido nella sua trama elegante |
Abbinamenti |
Si abbina bene a piatti di struttura a base di carne ma vanno benissimo anche formaggi stagionati e erborinati |
Ubicazione vigneto |
Cuvée con esposizione sud/sud-ovest |
DensitÌÊ per ettaro |
5.500 ceppi/ettaro |
Sistema di allevamento |
Guyot, cordone speronato |
Epoca di vendemmia |
A mano, a partire dal 5 ottobre al 12 ottobre |
Affinamento |
8 mesi in acciaio e 6 mesi mesi in bottiglia |
Temperatura di fermentazione |
24° C circa con temperatura controllata |
Grado alcolico |
14% Vol. |
Acidità totale |
5,10 gr/litro |
Estratto |
32 gr/litro |
Produzione |
6.000 bottiglie |
Riferimento: 601301
Produttore: Luigi Biddau
Riferimento: 401401
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 2002304
Produttore: Cantina di Dorgali
Riferimento: 401003
Produttore: Barley
Riferimento: 401102
Produttore: Argiolas
Riferimento: 701002
Produttore: Consorzio San Michele
Riferimento: 602001
Produttore: Pure Sardinia
Riferimento: 100702
Produttore: Contini
Riferimento: 400603
Produttore: Mora & Memo
Riferimento: 203404
Produttore: Ferruccio Deiana
Riferimento: 55026011
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 101201
Produttore: Lucio & Nunzia Liquori - Riola
Riferimento: 402606
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 100802
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 700305
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 700314
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 401104
Produttore: Argiolas
Riferimento: 201303
Produttore: Fradiles
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo.
Bottiglia da 0,75 l Annata 2009
Nativo è un vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt con una forte impronta di Cannonau. Consigliamo in abbinamento: casizolu, pecorino sardo e ricotta mustìa, accompagnati da qualche carciofo sott'olio e qualche foglio di carasau o guttiau.
Prova il meglio dei prodotti tipici sardi