Fornitori
  • Banner

Tiernu, Bovale Doc - Cantina di Mogoro
  • Tiernu, Bovale Doc - Cantina di Mogoro

Colle Moresco, Monica - Cantina di Mogoro

106103

Colle Moresco è un vino rosso sardo a base Monica, Monica di Sardegna Doc, prodotto dai viticoltori della Cantina di Mogoro

Bottiglia - 0.75 l

Tiernu, “Tenero” in lingua sarda, in relazione alla sua morbidezza e bevibilità.

6,55 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Colle Moresco, Monica - Cantina di Mogoro - Vino rosso sardo

Colle Moresco è un vino rosso sardo a base Monica, Monica di Sardegna Doc, prodotto dai viticoltori della Cantina di Mogoro

Monica di Sardegna DOC.

Bottiglia - 0.75 l

Colle Moresco, Monica - Cantina di Mogoro - Importazione vino sardo

Uve - Monica 100%.

Monica di Sardegna DOC.

LA MONICA. È un altro dei vitigni della tradizione sarda, del quale si hanno riferimenti sin dai tempi della presenza aragonese in Sardegna (circa 1325 dC). È molto diffuso nell’isola per la sua grande adattabilità alle diverse condizioni pedoclimatiche. Vitigno di vigoria medio-alta, ha un grappolo abbastanza sviluppato, alato con acini di media grandezza. La buccia di buon spessore è di colore nero-violaceo, non sempre di tonalità intensa .la pianta resiste bene alle crittogame e matura tra la seconda e la terza decade di settembre.

IN DEGUSTAZIONE. Un bel rosso intenso ricco di sfumature purpuree, che con l’evoluzione si sfumano in tonalità più calde. Al profumo di svinatura si aggiunge quello di more selvatiche mature e leggere note balsamiche. Al gusto rivela subito la struttura complessa ed è caratterizzato dall’equilibrio tra freschezza, tannini dolci e la buona persistenza.
Grado alcolico 13% vol.
Temperatura di servizio 16-18° C.

Abbinamenti. Piatti strutturati come ravioli ripieni di brasato o carni di lunga cottura; arrosti o stufati di carni rosse e cacciagione, oltre ai formaggi di media e lunga stagionatura.

I VIGNETI DI NABUI - Vigneti ad alberello ubicati in una particolare zona del comune di Mogoro, caratterizzata da terreni sabbiosi. Il suolo è sciolto profondo, caratterizzato da sabbie quaternarie. I l clima è mediterraneo con inverni miti ed estati calde, mitigate dal vento salino di maestrale. Precipitazioni medie annuali di 500 mm. La vendemmia è manuale con ammostamento delle uve entro poche ore dalla raccolta. La resa per ettaro è di 70/80 q.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO - Controllo della temperatura di fermentazione e utilizzo di lieviti selezionati. La vinificazione prevede un periodo di macerazione fermentativa della durata di circa 15 giorni condotta alla temperatura di 24- 26 °C. L’affinamento avviene in legno e acciaio per circa un anno. Si utilizzano botti di grandi dimensioni (15 e 30 hl) che consentono l’evoluzione con una delicata ossigenazione del vino.


IMBOTTIGLIAMENTO ED EVOLUZIONE - Sterile sotto pressione di azoto. È imbottigliato dopo una permanenza di circa 8 mesi in botti di rovere e barrique, e successivamente trascorre 6 mesi in acciaio. Il Nabui migliora con il tempo, e sviluppa sfumature olfattive di frutti di bosco maturi, oltre a note leggere di cacao. Le condizioni ottimali di conservazione sono fondamentali per apprezzare le migliori caratteristiche del vino.

Dettagli del prodotto
106103

Scheda tecnica

Paese
Mogoro
Confezione
Bottiglia - 0.75 l
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 0400802

Produttore: Su Sirboni

Lombo di pecora - Su Sirboni

(0)
Lombo di pecora. Senza gutine e lattosio - prodotto con carni sarde selezionate accuratamente. Porzione sottovuoto: 500 gr A disposizione nel nostro sito e-commerce di prodotti tipici sardi online - il meglio della tradizione culinaria sarda con un click. Garantiamo la qualità del prodotto e spedizioni rapide e sicure
Prezzo 29,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201002

Produttore: Sa Marchesa

Fiore Sardo Dop - Sa Marchesa

(0)
Pecorino a denominazione di origine protetta a lunga stagionatura.La base del Fiore Sardo Dop è il latte fresco intero, munto unicamente da pecore di razza sarda allevate in libertà nei nostri pascoli. Prodotto prelibato, inimitabile, disponibile nel nostro sito di rivendita di formaggi sardi onlineForme da circa 3,6 kg
Prezzo 124,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104101

Produttore: Giovanni Borrodde

Casizolu, formaggio vaccino - Giovanni Borrodde

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata. Nel panorama dei formaggi tradizionali sardi il Casizolu occupa un posto particolare: eletto al Salone del gusto di Torino come un'isola protetta del mangiar bene sardo.  Disponibile in forme da circa 2,7 kg Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 500202

Produttore: U-Tabarka

Roussou U-Tabarka

(0)
Carignano del Sulcis DOC, Vino rosso sardo. Vino carignano a piede franco prodotto a Carloforte, in Sardegna.  Lo trovate dipsonibile all'acquisto nel nostro e-commerce di vini sardi. Dove potete trovare altre specialità tra cui la bottarga di muggine sardo e il rinomato pecorino sardo. Gradazione alcolica: 13% Vol. Bottiglia da 0,75 l Spedizioni sicure in tutto il mondo
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602301

Produttore: Cantina Pumarì

Pumarì - Cantina Pumarì

(0)
Vino rosso sardo da uve Cagnulari, viti coltivate a Torralba, nel Mejlogu. Bottiglia - 0.75 l Il profumo è molto caratteristico, pregnante, sardonico. Spazia nella sua franchezza dal fruttato intenso (frutti rossi) in gioventù, allo speziato (perché no, pepe nero), all’erbaceo muschiato, alla confettura di prugne, raggiungendo una grande ampiezza nel caso di importante invecchiamento.
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500601

Produttore: Sardus Pater

Arruga - Sardus Pater

(0)
Carignano del Sulcis DOC Superiore, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,70 l Arruga è un Carignano del Sulcis Doc superiore - uno dei vini più validi della cantina Sardus Pater di Sant'Antioco - alberello a piede franco, terreno sabbioso sul livello del mare Vino pregiato, ricco e consistente, da abbinare a formaggi importanti come il Fiore Sardo Dop (Monte Accas, per restare nel territorio)
Prezzo 22,94 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800402

Produttore: Antichi Poderi

Marghia - Antichi Poderi

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini sardi - sperimenta gli abbinamenti più indicati tra il Cannonau di Sardegna e i nostri formaggi, l'Ovinforth, il casizolu e il caprino stagionato
Prezzo 10,24 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400408

Produttore: Pala

I Fiori Monica - Pala

(0)
Monica di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l I Fiori di Pala sono un Monica di Sardegna Doc prodotto a Serdiana - vino intenso dai riflessi violacei, da abbinare, a formaggi fresci di pecora, pecorino sardo fresco, salumi magri come il prosciutto di Villagrande e melanzane sott'olio Vendita di prodotti tipici sardi online - scegli il tuo vino sardo preferito
Prezzo 8,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1007012

Produttore: Contini

Sartiglia Cannonau di Sardegna Doc - Contini

(0)
Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso sardo prodotto da Contini. Bottiglia da 0,75 l Sartiglia è un vino rosso a base di Cannonau, uva arcaica tipica della Sardegna. Cantina Contini vanta il merito di aver ripristinato l'uso di questo tipo di clone. Come abbinamento consigliamo un carne d'agnello al forno o un tagliere a base di formaggi sardi Prova il meglio dei prodotti tipici sardi
Prezzo 9,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800401

Produttore: Antichi Poderi

Bantu - Antichi Poderi

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso. Bottiglia da 0,75 l Cannnonau di Sardegna prodotto dalla storica cantina di Jerzu, Antichi Poderi, nella storica regione dell'Ogliastra. Trova il tuo Cannonau preferito sul nostro e-commerce di prodotti e vini tipici sardi
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 7003012011

Produttore: Vigne Surrau

Sincaru - Vigne Surrau

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Compra sul nostro e-commerce i prodotti tipici sardi che preferisci - abbiamo raccolto tra le nostre categorie il meglio della nostra tradizione Prova i migliori Cannonau di Sardegna e abbinali con i formaggi dei nostri piccoli produttori
Prezzo 28,63 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400201

Produttore: Vigneto Santu Teru

S'Antigu - Vigneto Santu Teru

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo da uve barbera sarda Abbiamo selezionato per voi un vino biologico prodotto a Nurallao da Ugo Sionis. Bottiglia da 0,75 l Sul nostro sito potete trovare un'attenta selezione di prodotti sardi, prova a riscoprire le nostre tradizioni regionali. 
Prezzo 20,59 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700402

Produttore: Li Duni

Tajanu - Li Duni

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso. Bottiglia da 0,75 l Vino Isola dei Nuraghi prodotto dalla cantina di Badesi Li Duni Trova le etichette più rinomate del panorama vitivinicolo sardo, su Inke Sardinian specials - il meglio dei vini sardi online
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 701103

Produttore: Cantina Castiglia

Myali Vermentino di Gallura - Cantina Castiglia

(0)
Myali è un vino bianco sardo a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura. Bottiglia - 0.75 l Vino di colore giallo paglierino brillante, dai profumi fini, eleganti, di frutta esotica e agrumi. In bocca risulta fresco, lineare, avvolgente, sapido e minerale, con retrogusto di mandorla amara.
Prezzo 12,79 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400411

Produttore: Pala

Siray - Pala

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Siray è un vino rosso sardo prodoto dalla Cantina Pala di Serdiana - viticoltori esperti, che inseriscono un tocco di innovazione nel panorama tradizionale dei vini sardi Abbinamenti: Fiore Sardo Dop, casizolu semistagionato, caprino a latte crudo e primi consistenti come lorighittas o malloreddus al sugo di cinghiale
Prezzo 11,06 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103607

Produttore: Quartomoro

MAI - Quartomoro

(0)
Vino rosso sardo, uve tradizionali sarde - prodotto da Piero Cella, celebre enologo - cantina Quartomoro Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Abbiamo selezionato i vini sardi più famosi e interessanti - Abbina Mai ad un formaggio semistagionato sardo, come il pecorino di Su Pranu o di Monte Accas. Assaporalo con la carne rossa di pecora in umido.
Prezzo 29,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500802

Produttore: Cantina Mesa

Buio Buio - Cantina Mesa

(0)
Carignano del Sulcis Doc, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l Buio Buio è uno dei più famosi e conosciuti Carignano del Sulcis Doc della Sardegna - noi di Sardinian specials lo proponiamo accompagnato da una tipica salsiccia sarda e un pezzo di pecorino sardo su un foglio di pane carasau In vendita sul nostro sito di vini sardi online
Prezzo 17,87 €
Info
In magazzino

Riferimento: CA0000002

Produttore: Carpante

Lizzos - Carpante

(0)
Lizzos - Carpante Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Usini, Sardegna Allevamento delle viti: Alberello e Controspalliera Età media delle viti: Circa 20 anni Resa per ettaro: 50-60 q.li/ha Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli Vinificazione: Vinificazione in rosso tradizionale con macerazione delle vinacce per 10-12 giorni, in vasche di acciaio Affinamento: In vasche di acciaio Colore: Rosso rubino intenso, limpido, con riflessi porpora Profumo: Vinoso fruttato con delicato profumo di macchia mediterranea e aromi speziati Sapore: Asciutto, corposo, caldo, rotondo, fruttato con tannini fini ed eleganti, finale lungo e gradevole Gradazione alcolica: 14,5% Vol. Temperatura di servizio: 16-18 °C Potenziale di invecchiamento: Oltre 5-6 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.