Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Feminas de Judu Timo - Liquore da Macerazione Timo - Bottiglia 50 cl - Distillerie Lussurgesi

DL0000001

Feminas de Judu Timo - Distillerie Lussurgesi

Il liquore Feminas de Judu al Timo delle Distillerie Lussurgesi è un distillato sardo che incarna la forza aromatica e la tradizione erboristica dell'isola.

Ottenuto attraverso la macerazione lenta di timo selvatico raccolto nelle zone incontaminate del Montiferru, questo liquore si distingue per il suo profumo intenso, balsamico e il gusto caldo e avvolgente.

È un fine pasto elegante che rende omaggio alla sapienza delle antiche "feminas de Judu", custodi delle conoscenze sulle erbe spontanee. La produzione artigianale e l'uso di materie prime locali garantiscono un prodotto genuino, autentico e di alta qualità, perfetto per concludere ogni esperienza gastronomica.

23,17 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Feminas de Judu Timo - Distillerie Lussurgesi

Scoprire il liquore Feminas de Judu al Timo delle Distillerie Lussurgesi significa intraprendere un viaggio sensoriale nel cuore più selvaggio e aromatico della Sardegna, precisamente nel territorio incontaminato del Montiferru. Questo distillato non è solo un semplice liquore; è un tributo alla storia e alla tradizione erboristica isolana, richiamando nel nome l'antica saggezza delle donne sarde, custodi delle proprietà delle piante spontanee.

La base di questo liquore artigianale risiede nell'ingrediente principale: il timo selvatico (Thymus) raccolto a mano, nel pieno rispetto dei cicli naturali della macchia mediterranea. È questa selezione meticolosa, volta a cogliere l'erba nel momento di massima concentrazione aromatica, che conferisce al prodotto il suo profilo olfattivo e gustativo inconfondibile e profondo.

La produzione segue un processo lento e rispettoso dei tempi naturali, essenziale per estrarre l'essenza più pura e concentrata del timo senza alterarne la complessità. Il metodo prediletto è quello della macerazione, dove il timo viene immerso in alcol di altissima qualità per un periodo prolungato. È durante questa fase che l'alcol assorbe pazientemente gli oli essenziali, i profumi intensi e le note balsamiche tipiche del timo sardo, creando un infuso denso e aromatico.

Successivamente, l'infuso viene bilanciato con uno sciroppo zuccherino, dosato con estrema cura e precisione per sostenere l'intensità del timo senza mai sovrastarla, ottenendo così una perfetta armonia tra dolcezza e nota erbacea. Questa attenzione ai dettagli è la firma distintiva delle Distillerie Lussurgesi, un nome che da generazioni è sinonimo di eccellenza nella distillazione e liquoristica sarda.

L'assaggio del Feminas de Judu Timo rivela immediatamente la sua natura: un liquore caldo, avvolgente e complesso. Al naso si presenta con note balsamiche di erbe selvatiche e un accenno speziato, mentre al palato il gusto è persistente, secco e aromatico, lasciando una sensazione di pulizia. Grazie a queste caratteristiche organolettiche, è tradizionalmente apprezzato come un fine pasto raffinato, servito liscio e freddo per valorizzarne al meglio le proprietà aromatiche.

La sua qualità deriva non da presunte proprietà salutistiche (che la legge italiana vieta di dichiarare esplicitamente), ma dalla purezza degli ingredienti e dalla maestria della lavorazione, garantendo un'esperienza degustativa autentica e memorabile. Questo liquore si sposa splendidamente anche in miscelazione, aggiungendo un tocco di tradizione mediterranea a cocktail contemporanei.

Acquistare il Feminas de Judu Timo significa scegliere un prodotto che valorizza la ricchezza botanica della Sardegna e il profondo legame con la storia locale, offrendo un liquore che è l'espressione liquida di un territorio, della sua cultura e dell'amore per l'artigianalità italiana. Un liquore per veri intenditori che cercano l'autenticità e l'intensità dei sapori dell'isola.

Dettagli del prodotto
DL0000001

Scheda tecnica

Paese
Santu Lussurgiu
Confezione
0,50 cl
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 601703

Produttore: Peano

Sospiri al cioccolato - Artigiani del dolce Peano

(0)
Praline di pasta di mandorle ricoperte con cioccolato fondente. Confezione: 200 gr Scopri la tradizione sarda in cucina - con un click sul nostro e-commerce di prodotti sardi puoi avere a casa tua i migliori pecorino sardo, le salsicce della Marmilla, i Cannonau e Carignano più pregiati Chiedi consigli sugli abbinamenti cibo-vino
Prezzo 8,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: SE000000104704

Produttore: Sepi

Re Sardo - Pecorino - Forma Intera 3,2 kg - Sepi

(0)
Re Sardo - Pecorino - Sepi Il Re Sardo Sepi è un formaggio pecorino sardo di pregevole fattura, un vero e proprio simbolo della tradizione casearia isolana. Prodotto con latte ovino attentamente selezionato, proveniente da pecore allevate in armonia con l'ambiente sardo, si distingue per la sua produzione artigianale che rispetta i metodi ancestrali. La sua pasta compatta e leggermente paglierina, che evolve con la stagionatura, rivela al taglio una struttura granulosa e friabile, tipica dei grandi formaggi di pecora. Il bouquet aromatico è ricco e complesso, con note che spaziano dal sentore di fieno all'erbaceo, con un finale piacevolmente persistente. Il sapore è equilibrato, sapido al punto giusto, con un retrogusto che racconta il suo terroir d'origine. La lunga stagionatura ne esalta le qualità organolettiche, conferendogli un carattere unico. Versatile in cucina, è eccellente da gustare in purezza, abbinato a confetture o mieli, o come ingrediente prezioso per arricchire piatti tradizionali. Il nome stesso, Re Sardo, ne sottolinea la superiorità e il ruolo di spicco nella gastronomia sarda. È un prodotto che incarna la qualità e l'autenticità di un'isola ricca di storia e sapori.
Prezzo 66,19 € Prezzo base 70,18 €
Info
In magazzino

Riferimento: APA0000007

Produttore: L’Ape Sarda Aresu

Confettura di Arance, Mandorle e Zenzero - Vasetto da 220 gr - L’Ape Sarda Aresu

(0)
Confettura di Arance, Mandorle e Zenzero - L’Ape Sarda Aresu Scopri l'incontro inaspettato tra il sole e la spezia con la Confettura di Arance, Mandorle e Zenzero prodotta artigianalmente da L’Ape Sarda Aresu. Questa preparazione di frutta è un’eccellenza sarda naturale, realizzata con una percentuale elevata di arance (62%) e l'aggiunta croccante e aromatica di mandorle (11%). La confettura, dal gusto intenso e agrumato, si distingue per la sua chiusura olfattiva pungente e fresca data dallo zenzero (0,6%), che aggiunge una nota speziata e vivace, tipica di una ricetta gourmet. È l'abbinamento perfetto per iniziare la giornata o per contrastare elegantemente la sapidità di formaggi stagionati come un pecorino maturo, rappresentando una fusione equilibrata tra la dolcezza della frutta e l'aromaticità delle spezie, fedele al territorio sardo.
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 602004

Produttore: Pure Sardinia

Vermouth sardo - Pure Sardinia

(0)
Il Vermouth di Sardegna "Vero" è un vino speziato intenso ottenuto dall'infusione di erbe spontanee sarde nella Vernaccia di Oristano invecchiata per oltre 10 anni in botti di castagno. Bottiglia da 0,75 cl Assaggia i nostri distillati a base di ricercatissime materie prime raccolte in Sardegna - i nostri migliori prodotti sardi
Prezzo 24,18 €
Info
In magazzino

Riferimento: SM0000003

Produttore: Sa Marigosa

Sisini – Nuragus di Cagliari D.O.C. - Sa Marigosa

(0)
Sisini – Nuragus di Cagliari D.O.C. - Sa Marigosa Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Nuragus di Cagliari DOC Zona di produzione: Piana del Campidano, Sardegna meridionale Allevamento delle viti: Guyot Sesto d'impianto: 2,50 x 0,80 m Superficie vitata: Circa 2 ettari Terreno: Argilloso Vendemmia: Seconda-terza decade di settembre Vinificazione: Pigiatura a poche ore dalla raccolta; fermentazione a temperatura controllata di 15°C in serbatoi di acciaio inox Affinamento: In acciaio a contatto con le fecce fini, con periodici bâtonnage Colore: Giallo oro intenso Profumo: Note fruttate di mela e pera con accenni di salsedine marina Sapore: Fresco, sapido, delicato e di piacevole beva Gradazione alcolica: 12% Vol. Temperatura di servizio: 8–10 °C Abbinamenti consigliati: Aperitivo, antipasti e primi piatti di pesce, crudità di mare Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 701302

Produttore: Siddura

Spera - Siddura

(0)
Spera, Siddura, nuovo Vermentino di Gallura Docg prodotto a Luogosanto.  0,75 l  La vicinanza al mare, il clima mediterraneo, il granito della Gallura, sono gli ingredienti che danno origine a Spera, un vino bianco vivace e profumato, servito fresco va bene sia come aperitivo che come accompagnamento alle deliziose pietanze di mare della Costa.
Prezzo 12,79 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100504

Produttore: Zarelli

Inachis - Zarelli

(0)
Malvasia IGT di Bosa, Vino bianco sardo prodotto dalla cantina Zarelli, di Magomadas Bottiglia da 0,75 l Vendita di prodotti tipici sardi Prova i nostri migliori vini: Cannonau di Sardegna, Vermentino di Gallura, bovale e Carignano del Sulcis Prova Inachis con la bottarga di muggine e il tonno affumicato
Prezzo 28,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100707

Produttore: Contini

Componidori Vernaccia di Oristano Doc - Contini

(0)
Vernaccia di Oristano DOC, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l La Vernaccia è una delle uve più rinomate del patrimonio vitivinicolo sardo. Contini produce una Vernaccia Doc giustamente anticata (vendemmia 2006), da assaporare con alcuni esempi della pasticceria sarda, come gli amaretti, i gueffusu e le seadas.  Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 11,06 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401306

Produttore: Bresca Dorada

Fil'e ferru, grappa sarda - Bresca Dorada

(0)
Distillato di vinacce. Bottiglia da 0,50 l Grappa artigianale sarda, ottenuto dalla distillazionei di vinacce di uve sarde Abbinamento consigliato: cioccolati Peano e Sperandri, amaretti sardi, seadas e caschettas Selezione di prodotti tipici sardi - i migliori vini e liquori sardi
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1025075891

Produttore: Distillerie Lussurgesi

Anima sarda. Limoncino sardo - Distillerie Lussurgesi

(0)
Liquore al limone sardo. Limoncino prodotto dalle Distillerie Lussurgesi a Santu Lussurgiu. Grado alcolico 26% Vol. 70 bottiglie x 0.05 l Compra online i prodotti tipici sardi che più ti piacciono - abbiamo raccolto i sapori tradizionali della nostra isola per la curiosità dei nostri clienti più fidati
Prezzo 169,66 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100814

Produttore: Cantina della Vernaccia

S'Inis rosso - Cantina della Vernaccia

(0)
Valle del Tirso IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei prodotti tipici sardi più rappresentativi del territorio isolano.  Prova il S'inis rosso con qualche fetta di musteba o di salsiccia della Marmilla. Consigliamo anche una caciotta fresca di pecora o un caprino di Monte Accas di due mesi Vendita prodotti sardi
Prezzo 7,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201301

Produttore: Fradiles

Antiogu - Fradiles

(0)
Mandrolisai DOC Superiore, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l - Gradazione alcolica: 14,5% vol Antiogu è un Mandrolisai Doc Superiore, quindi un assemblaggio nobile delle uve Cannonau, Monica e Bovale sardo. 
Prezzo 18,02 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400404

Produttore: Pala

Entemari - Pala

(0)
Isola di Nuraghi IGT, Vino bianco sardo prodotto dalla Cantina Pala, di Serdiana - zona vocata alla viticoltura Bottiglia da 0,75 l  Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - consulta il nostro catalogo e prova i sapori decisi e antichi della nostra tradizione Prova Entemari con qualche fetta di bottarga su una foglia di pane carasau e un goccio di olio extravergine di oliva
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402601

Produttore: Birrificio Mezzavia

Lunamonda - Birrificio Mezzavia

(0)
Birra blanche ad alta fermentazione prodotta dal microbirrificio Mezzavia, di Selargius Bottiglia: 75 cl La Sardegna ultimamente sta riscoprendo l'antica tradizione birraia, alcuni birrifici riescono ad esprimere la propria sapienza tramite un nobile dosaggio degli ingredienti e delle impreziosite ricette. 
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 701403

Produttore: Cantina Tondini

Katala - Cantina Tondini

(0)
Katala è un vino bianco sardo - Vermentino di Gallura DOCG Superiore, ottenuto da uve Vermentino 100% provenienti da San Leonardo, Calangianus. Bottiglia - 0.75 l Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare “respirare” il vino 15-20 minuti prima di servirlo Prova la nostra offerta di vini sardi di piccoli vignaioli.
Prezzo 18,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300201

Produttore: Cantina Lilliu

Dicciosu - Cantina Lilliu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l - Gradazione alcolica 14.5% Vino Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla Cantina Lilliu ad Ussaramanna (Marmilla) da coltivazioni sinergiche e permacoltura
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200406

Produttore: Gabbas

Grappa di Cannonau affinata in legno - Gabbas

(0)
Grappa da vinacce Cannonau affinata in legno. Bottiglia da 0,50 l Grappa affinata in legno ottenuta dalla distillazione a vapore di vinacce scelte, provenienti dalle zone più vocate alla produzione del Cannonau - prodotto di pregio nato dall'inventiva dei viticoltori Gabbas di Nuoro, esperti vinificatori di uno dei migliori Cannonau della Sardegna Vendita online di prodotti tipici sardi
Prezzo 18,84 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.