
Riferimento: 500507
Produttore: Inke
Banner
Monica di Sardegna DOC, Vino rosso certificato biologico.
Bottiglia da 0,75 l
Monica di Sardegna prodotto dalla Cantina Vini Evaristiano , marina di Putzu Idu, San Vero Milis
In vendita sul nostro negozio di vini sardi online - dove trovate le migliori etichette del panorama vitivinicolo sardo
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Dei vitigni a bacca rossa, dopo il Cannonau, la Monica è la varietà maggiormente coltivata in Sardegna. L'interessantissima gamma aromatica e la persistenza olfattiva carica, fruttata e floreale, lo rendono degno del nome che porta e decisamente rappresentativo dei profumi del territorio. Flora al palato si presenta caldo, morbido, racchiude in se, caratteri ancestrali e i sapori antichi della Terra dei Nuraghi.
Vitigno |
Monica in purezza. Vitigno Autoctono rappresentativo della tradizione enologica Sarda. |
Zona di produzione |
Penisola del Sinis (Costa occidentale sarda). Comune di San Vero Milis (OR), vigneti della Compagnia, a circa 5 Km dal mare. Terreno franco-argilloso misto marne |
Sistema di allevamento |
Gouyot |
Densità d'impianto |
3500 ceppi/Ha; irriguo |
Produzione |
90-100 q/Ha |
Epoca di raccolta |
In genere verso la teza decade di Settembre, la prima decade di Ottobre. Varia in funzione dell'annata |
Colore |
Rosso porpora, brillante, tendente all’amaranto con l’invecchiamento |
Profumo |
Intenso, etereo, floreale, gradevole |
Sapore |
Asciutto, amabile, sapido, caldo e morbido, caratteristico ed equilibrato |
Come si serve |
Temperatura di servizio 16-18 °C |
Come si beve |
Va abbinato a caciotta fresca Fiore sardo, gallina con mirto, ai primi piatti con sughi saporiti, alle carni bianche arrosto ed alla griglia, a stufati di manzo |
Tenore alcolico |
Con gradazione alcolica tra 13,0 e 14,0 % Vol. (varia in funzione dell’annata). Con l’invecchiamento di un anno, può portare la qualifica “Superiore” |
Affinamento |
Serbatoi in acciaio inox – bottiglia |
Conservazione |
Tiene all’invecchiamento per 2 o 3 anni |
Coltivazione ottenuta da agricoltura biologica certificata e garantita in base al Regolamento (CE) n. 834/2007. Ente certificatore BIOS. |
In vendita sul nostro negozio di vini sardi online - dove trovate le migliori etichette del panorama vitivinicolo sardo
Riferimento: 500507
Produttore: Inke
Riferimento: 500506
Produttore: Inke
Riferimento: 200103
Riferimento: 800301
Produttore: Birra Lara
Riferimento: 400310
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 203004
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 203005
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 401009
Produttore: Barley
Riferimento: 500609
Produttore: Sardus Pater
Riferimento: 5502602
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 401106
Produttore: Argiolas
Riferimento: 500301
Produttore: 6Mura
Riferimento: SR1001
Produttore: Sa Raja
Riferimento: 500804
Produttore: Cantina Mesa
Riferimento: 700304
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 402602
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 400901
Produttore: Società Agricola Meigamma
Riferimento: 700704
Produttore: Cantina Gallura
Riferimento: 401803
Produttore: Mulleri
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Monica di Sardegna DOC, Vino rosso certificato biologico.
Bottiglia da 0,75 l
Monica di Sardegna prodotto dalla Cantina Vini Evaristiano , marina di Putzu Idu, San Vero Milis
In vendita sul nostro negozio di vini sardi online - dove trovate le migliori etichette del panorama vitivinicolo sardo