
Riferimento: 401404
Produttore: Monte Accas
Banner
Isola dei Nuraghi igt, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l
Il vino Is Solinas prende il nome da una meravigliosa spiaggia sarda. Un vino pieno e armonico, imbattibile nell'accompagnare un piatto di lorighittas o malloreddus con carne di cinghiale.
Vendita di vini sardi online: prova i migliori cannonau, vermentino e carignano della regione.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Isola dei Nuraghi igt, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l
Le caratteristiche:
Il vino Is Solinas prende il nome da una meravigliosa spiaggia sarda. Un vino pieno e armonico, imbattibile nell'accompagnare un piatto di lorighittas o malloreddus con carne di cinghiale; sarebbe perfetto anche qualche pezzo di Fiore Sardo Dop di Sa Marchesa o di pecorino senza lattosio di Su Grabiolu.
Vendita di vini sardi online: prova i migliori Cannonau di Sardegna, Vermentino di Gallura Docg e carignano del Sulcis della regione Sardegna.
Ulteriori informazioni:
Classificazione |
Vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Isola dei Nuraghi |
Provenienza |
Vigne in località Is Solinas, costa sud-occidentale della Sardegna (Sulcis). |
Suolo |
Terreno prevalentemente sabbioso con componenti calcaree e argillose |
Clima |
Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde e ventilate |
Raccolta |
Effettuata manualmente, tra l'ultima decade di settembre e la prima decade di ottobre |
Vinificazione |
Fermentazione e macerazione a temperatura controllata di 10-12 giorni. Trasferimento in vasche di concreteo, svolgimento della fermentazione malolattica |
Caratteristiche |
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei. Olfatto: profumo intenso e persistente con note evidenti di frutta matura e confettura. Gusto: sapore pieno, armonico e caldo con note fruttate persistenti |
Abbinamenti |
Primi piatti ben conditi, ventresca di tonno alla brace, maialetto e capretto arrosto, formaggi ben stagionati |
Riferimento: 401404
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 200103
Riferimento: 200002
Produttore: Inke
Riferimento: 201109
Produttore: Colle Nivera
Riferimento: 203003
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 102503
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 100812
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 700903
Produttore: Tenute Olbios
Riferimento: 1036061
Produttore: Quartomoro
Riferimento: 203302
Produttore: Cantine di Orgosolo
Riferimento: 400303
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 202502
Produttore: Fratelli Puddu, cantina di Oliena
Riferimento: 400301
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 401105
Produttore: Argiolas
Riferimento: 500605
Produttore: Sardus Pater
Riferimento: 701302
Produttore: Siddura
Riferimento: 200501
Produttore: Giovanni Montisci
Riferimento: 102505
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 102101
Produttore: Salto di Coloras
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Isola dei Nuraghi igt, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l
Il vino Is Solinas prende il nome da una meravigliosa spiaggia sarda. Un vino pieno e armonico, imbattibile nell'accompagnare un piatto di lorighittas o malloreddus con carne di cinghiale.
Vendita di vini sardi online: prova i migliori cannonau, vermentino e carignano della regione.