
Riferimento: 401405
Produttore: Monte Accas
Banner
Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva - Tenute Olbios
Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva di Tenute Olbios è l'espressione più ricca e concentrata del Vermentino di Gallura DOCG.
Ottenuto da una vendemmia tardiva che esalta la maturità delle uve, questo vino bianco sardo si distingue per il suo importante grado alcolico e per una vinificazione mirata a esaltarne la pienezza olfattiva e la struttura in bocca.
Affinato per 14 mesi a contatto con i lieviti, non viene filtrato, mantenendo intatta la sua ricchezza. È un vino secco e caldo, dalle intense note di miele, mandorla e frutta matura, ideale per chi cerca un bianco potente ma equilibrato da abbinare a piatti strutturati.
Scheda Tecnica
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva - Tenute Olbios
Il mito del lupo (Lupus) che appare nel momento in cui si parla di lui è tradotto in realtà liquida in questa espressione di Vermentino di Gallura DOCG firmata Tenute Olbios. "Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva" non è solo un nome suggestivo, ma il racconto di un'attesa paziente, quella delle uve di Vermentino lasciate sulla pianta fino a un'epoca in cui la loro concentrazione zuccherina e aromatica raggiunge il culmine, tra fine settembre e i primi giorni di ottobre.
Siamo nel cuore della Gallura, una terra aspra e nobile nel nord della Sardegna, dove il terreno sabbioso, di origine granitica, infonde nelle uve una spiccata mineralità e sapidità. La vicinanza al mare gioca un ruolo fondamentale, portando con sé brezze che aiutano a mantenere le uve sane durante l'appassimento naturale in vigna. La filosofia produttiva di Tenute Olbios si basa sulla valorizzazione del terroir sardo attraverso pratiche che uniscono tradizione e innovazione, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all'integrità del prodotto finale.
La raccolta è rigorosamente manuale, con un'attenta selezione dei grappoli più maturi e sani. In cantina, il mosto fiore (ottenuto con pressatura soffice) subisce il processo di criomacerazione, una tecnica che consiste nel raffreddamento repentino per estrarre il massimo degli aromi dalle bucce senza eccessiva ossidazione. La successiva fermentazione avviene a temperatura controllata e si estende per diverse settimane, un periodo lungo che contribuisce a forgiare la struttura e la complessità di questo vino bianco.
Il vero segreto della sua ricchezza risiede nell'affinamento. Il "Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva" matura per ben 14 mesi in contenitori di acciaio inox, rimanendo costantemente in contatto con i propri lieviti (sur lie) e le microparticelle di polpa. Questa sosta prolungata, unita alla scelta di non filtrare il vino prima dell'imbottigliamento, ne preserva l'integrità e il corpo, conferendogli una morbidezza e una rotondità eccezionali, tipiche dei grandi bianchi da invecchiamento. La chiusura con tappo di vetro garantisce inoltre una conservazione ottimale e ne sottolinea il profilo premium.
All'assaggio, il vino si presenta con un colore giallo paglierino intenso. Il bouquet è ricco e caldo, espressione dell'autunno: si riconoscono note di composta di pere, miele di corbezzolo e agrumi, con sfumature di mandorla e, a volte, sentori balsamici. In bocca è secco nonostante la grande dolcezza olfattiva, bilanciato da un calore alcolico importante e da una sorprendente scia sapida e minerale che ne pulisce il palato e ne vivacizza il finale, invitando al sorso successivo.
Ideale con piatti di carne bianca elaborati, formaggi a crosta fiorita o di media stagionatura, e primi piatti importanti a base di pesce grasso. È un'eccellenza della Gallura, riconosciuta con premi come il The Wine Hunter Award, un bianco che promette longevità e piacere.
Riferimento: 401405
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 102013
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 104101
Produttore: Giovanni Borrodde
Riferimento: 700101
Produttore: Azienda Agricola Cau
Riferimento: 100314
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 203005
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 600802
Produttore: Cantina Deaddis
Riferimento: 500304
Produttore: 6Mura
Riferimento: 202201
Produttore: Vike Vike
Riferimento: 1025117
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 300202
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 10230233
Produttore: La volpe e il luppolo
Riferimento: 600606
Produttore: Carpante
Riferimento: 55026011
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 6022011
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 0201604
Produttore: Birrificio Marduk
Riferimento: 400604
Produttore: Mora & Memo
Riferimento: 203301
Produttore: Cantine di Orgosolo
Riferimento: 500601
Produttore: Sardus Pater
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva - Tenute Olbios
Lupus in Fabula Vendemmia Tardiva di Tenute Olbios è l'espressione più ricca e concentrata del Vermentino di Gallura DOCG.
Ottenuto da una vendemmia tardiva che esalta la maturità delle uve, questo vino bianco sardo si distingue per il suo importante grado alcolico e per una vinificazione mirata a esaltarne la pienezza olfattiva e la struttura in bocca.
Affinato per 14 mesi a contatto con i lieviti, non viene filtrato, mantenendo intatta la sua ricchezza. È un vino secco e caldo, dalle intense note di miele, mandorla e frutta matura, ideale per chi cerca un bianco potente ma equilibrato da abbinare a piatti strutturati.
Scheda Tecnica