
Riferimento: 101406
Produttore: Su Pranu
Banner
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso.
Bottiglia da 0,75 l
Sein è un vino a base di Cagnulari, un vitigno autoctono sardo inimitabile, dai sentori selvatici e originari - prodotto dalla cantina Res Dimidia
Trova il tuo vino sardo preferito nella nostra enoteca online
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
L'originalità del nostro Sein deriva dalla vinificazione in purezza delle uve Cagnulari vendemmiate lievemente surmature dai vigneti coltivati nelle zone più vocate della nostra isola.
Il Cagnulari, vinificato in purezza, manifesta il suo carattere deciso e speziato arricchito da note di frutti rossi e ammorbidito dalla lunga maturazione in piccole botti. All'assaggio è caldo, secco, abbastanza sapido, ben equilibrato e armonico.
Uve |
Cagnulari 100% |
Vitigni |
Impiantati su terreni di origine calcarea posti a circa 250 mt/s.l.m., di medio impasto, allevati ad cordone speronato, con densità d'impianto di 5.500 ceppi/ha |
Vendemmia |
A partire dalla seconda decade di ottobre |
Produzione |
60 q per 42 ettolitri di vino base spumante |
Vinificazione |
Macerazione delle uve pigiate protratta per 8/10 giorni in vinificatori in acciaio con controllo della temperatura, cui seguono vari travasi fino al periodo di affinamento |
Affinamento |
In piccole botti di rovere da 225 lt per almeno 18 mesi |
Accostamenti |
Da accompagnare ad importanti piatti di carne o a formaggi maturi |
Caratteristiche |
Vino di carattere morbido e complesso dal colore rosso rubino e dal profumo tipicamente speziato, ampio con sentori di frutti di bosco uniti a note erbacce che si ritrovano al palato, caldo, sapido ed equilibrato |
Gradazione |
13,5% vol |
Dati analitici |
Estratto secco 31,0 gr/litro - acidità totale 5,6 gr/lt - zuccheri residui 1,5 gr/lt - pH 3,6 |
Temperatura di servizio |
18° C |
Trova il tuo vino sardo preferito nella nostra enoteca online - dove abbiamo raccolto il meglio delle etichette di Cannonau, Vermentino, Bovale e Carignano
Riferimento: 101406
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 200103
Riferimento: 600401
Produttore: Azienda Vitinvinicola Francesco Fiori
Riferimento: 500704
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 700302
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 101206
Produttore: Lucio & Nunzia Liquori - Riola
Riferimento: 401009
Produttore: Barley
Riferimento: 100705
Produttore: Contini
Riferimento: 700307
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 701402
Produttore: Cantina Tondini
Riferimento: 203003
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 300203
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 0501001
Produttore: Bentesali
Riferimento: 101204
Produttore: Lucio & Nunzia Liquori - Riola
Riferimento: 401108
Produttore: Argiolas
Riferimento: 100807
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 102502
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 800307
Produttore: Birra Lara
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso.
Bottiglia da 0,75 l
Sein è un vino a base di Cagnulari, un vitigno autoctono sardo inimitabile, dai sentori selvatici e originari - prodotto dalla cantina Res Dimidia
Trova il tuo vino sardo preferito nella nostra enoteca online