Fornitori
  • Banner

Urùlu, Cannonau - Cantine di Orgosolo
  • Urùlu, Cannonau - Cantine di Orgosolo

Locoe - Cantine di Orgosolo

203302

Locoe, Isola dei Nuraghi IGT, prodotto dai vignaioli delle Cantine di Orgosolo.

Bottiglia - 0.75 l

13,93 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Locoe - Cantine di Orgosolo - Vino sardo

Locoe, Isola dei Nuraghi IGT, prodotto dai vignaioli delle Cantine di Orgosolo.

Locoe - Cantine di Orgosolo - Vendita vini sardi

Locoe è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, ottenuto da uve locali sarde, carignano, muristellu e pascale di Cagliari.

Matura in botti di castagno per 9 mesi, successivamente in bottiglia. Il periodo della vendemmia è compreso tra la 2° decade di settembre e la 1° di ottobre. Le uve vengono raccolte a mano e nell’arco di qualche ora lavorate in cantina con l’ausilio di strumenti ed attrezzature artigianali ed un trattamento soft, che punta all’ottenimento di vini di alta qualità.

Vino sardo di colore rosso, rubino, dal profumo fruttato con sentore di frutta rossa: more e prugne. Al palato si presenta ben strutturato, armonico e persistente. Si abbina alle carni rosse, alle carni in umido ed ai formaggi ovini con parziale stagionatura.

Locoe, o, secondo quanto riportato dalla studiosa di cose sarde D. Turchi, Locòle, o ancora Locoy, come contenuto nei documenti dei dominatori spagnoli, è per gli orgolesi sinonimo di buona terra, da dedicare all’agricoltura: vigneti, appunto, oliveti, ma anche seminativi ed orti. Locoe era il nome dell’omonimo villaggio che ”alla fine del 1600 venne abbandonato e i suoi abitanti confluirono parte a Orgosolo e parte a Oliena… i due comuni si spartirono..il territorio”.

Secondo la stessa studiosa gli abitanti furono decimati da una spaventosa carestia, avvenuta nel 1688, ed i superstiti ripararano nei comuni vicini. Secondo il”Dizionario Geografico Storico degli Stati di S.M. il Re di Sardegna” del Casalis, al contrario “l’antico paese di Locoi restò deserto nel 1810″ e al momento della compilazione del libro (1826 ) “gli orgolesi hanno in enfiteusi perpetua il salto del suddetto distrutto villaggio, e pagano per il medesimo lire nuove 500 all’anno.” Comunque ne siano venuti in possesso – il Comune di Orgosolo conserva ancora l’originale di una carta ” divisionale”, compilata appena dopo la metà del secolo 19°, per la realizzazione dei lotti da assegnare ai diversi nuclei familiari- gli orgolesi hanno dissodato e bonificato questa terra impiantando vigneti ed oliveti.Gli sforzi fatti li hanno ripagati abbondantemente anche per la mitezza del clima e, sopratutto, per la fertilità del sito.


Classificazione - I.G.T. – Isola dei Nuraghi.

Provenienza - Vallate di Locoe e Sorasi – Orgosolo, Nuoro – Sardegna

Matura in botti di castagno per 9 mesi.
In bottiglia per 3 mesi.

Colore - Rosso, rubino.

Profumo - Aroma fruttato con sentore di frutta rossa: more e prugne.

Gusto - Ben strutturato, armonico e persistente.

Accostamento al cibo - Si abbina alle carni rosse, alle carni in umido ed ai formaggi ovini con parziale stagionatura.


Dettagli del prodotto
203302

Scheda tecnica

Paese
Orgosolo
Confezione
0.75 l
Provenienza
Nuoro
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 03001092000

Produttore: Salumificio Lilliu

Musteba - Salumificio Lilliu

(0)
Musteba di suino, affinata in Sardegna da Paolo Lilliu. La musteba è un salume tipicamente sardo, preparato in maniera esemplare da Paolo Lilliu, con la ricetta tradizionale della Marmilla.  Porzioni sottovuoto: 2 kg
Prezzo 54,09 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200008

Produttore: Inke

Ricotta Mustia

(0)
Ricotta Mustia salata e affumicata, fortemente aromatica. Disponibile in forme da circa 1 kg Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.  Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 32,21 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 106306

Produttore: Silvio Carta

Grifu Gin - Silvio Carta

(0)
Grifu Gin Bottiglia - 0,70 l Profumo: caratteristico del Gin, con una decisa presenza aromatica derivante dall’artemisia che è l’erba predominante rispetto alle altre botaniche.Sapore: un retrogusto tenue morbido e vellutato di ginepro lascia al finale una sensazione salina.
Prezzo 23,76 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100803

Produttore: Cantina della Vernaccia

Benas - Cantina della Vernaccia

(0)
Vermentino di Sardegna DOC, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Benas è un Vermentino di Sardegna Doc prodotto dalla Cantina della Vernaccia di Oristano - vino fresco e acido da abbinare ad un muggine arrosto, un antipasto di mare con bottarga o una fregula coi ricci di mare sardi Abbina il vermentino con un prodotto sardo tradizionale a tua scelta
Prezzo 7,78 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400410

Produttore: Pala

S'arai, vino rosso sardo - Pala

(0)
Isola dei nuraghi IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l S'arai è un vino rosso sardo prodoto dalla Cantina Pala di Serdiana - viticoltori esperti, che inseriscono un tocco di innovazione nel panorama tradizionale dei vini sardi Abbinamenti: Fiore Sardo Dop, casizolu semistagionato, caprino a latte crudo e primi consistenti come lorighittas o malloreddus al sugo di cinghiale
Prezzo 31,14 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602103

Produttore: Deperu Holler

Oberaia, vino rosso sardo - Deperu Holler

(0)
Oberaia è un Isola dei Nuraghi IGT prodotto dalla famiglia Deperu Holler Bottiglia: 0,75 l  L’obiettivo è quello di tradurre, attraverso il nostro vino, le sensazioni regalate dalla terra; quello che proviamo la mattina quando risaliamo la collina e tutte le sere quando la salutiamo al tramonto.
Prezzo 22,13 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401602

Produttore: Altea Illotto

Altea Illotto Bianco. Vino bianco bio - Altea Illotto

(0)
Sibiola IGT, Vino bianco biologico di uve Nasco e Vermentino e Nuragus. Bottiglia da 0,75 l Vino bianco biologico prodotto nei territori di Serdiana da Altea Illotto, perfetto se abbinato con un tagliere di bottarga e affumicati di tonno, o con una fregula col muggine affumicato e olio extravergine di oliva
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101107

Produttore: Colle Nivera

I Monili Cannonau - Colle Nivera

(0)
I Monili - Cannonau di Sardegna DOC - Colle Nivera Bottiglia da 0,75 lt. "I Monili" è una tipica espressione del Cannonau di Sardegna Doc prodotto a Lula, nella Barbagia di Nuoro. Ottimo se accompagnato da un Fiore Sardo Dop, sopra una sfoglia di pane carasau o una fetta di Casizolu fresco con una marmellata di arance e zenzero.
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 2002301

Produttore: Cantina di Dorgali

Bardia - Cantina Dorgali

(0)
Bardia, un vino espressamente sardo, semplice, da provare almeno una volta. Bottiglia - 0,75 l Il Bardia è un vino giovane, fresco, fruttato che non contiene solfiti aggiunti. Ha profumo di vendemmia, ricordo di campagna...la Sardegna in bottiglia.
Prezzo 9,02 €
Info
In magazzino

Riferimento: 203004

Produttore: Cantina di Dolianova

Blasio, Cannonau di Sardegna Doc Riserva - Cantina di Dolianova

(0)
Blasio, Cannonau di Sardegna Doc Riserva - Cantina di Dolianova Bottiglia - 0.75 l Uve - Cannonau Ecco qua un noto esempio di dignitosissimo Cannonau prodotto a Dolianova. Il Cannonau, intepretabilissimo vino tradizionale sardo, trova qui una grande e sinuosa espressione, grazie al tipo di terreno del sud Sardegna.
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 5502602

Produttore: Terrantiga

Bresca, Birra ambrata al miele - Birrificio Terrantiga

(0)
Bresca è una Birra artigianale al miele prodotta dal microbirrificio Terrantiga, di Decimo San Pietro Bottiglia - 0.75 l La Sardegna ultimamente sta riscoprendo l'antica tradizione birraia, alcuni birrifici riescono ad esprimere la propria sapienza tramite un nobile dosaggio degli ingredienti e delle impreziosite ricette. 
Prezzo 12,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200904

Produttore: Giuseppe Sedilesu

Gràssia - Giuseppe Sedilesu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Gràssia è un Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla Cantina di Giuseppe Sedilesu a Mamoiada Abbinamenti: arrosti di carne, salsiccia sarda stagionata, culurgiones o lorighittas con sugo di cinghiale, Fiore Sardo Dop Vendita online di prodotti tipici sardi online - riscopri le radici della nostra tradizione enologica
Prezzo 23,36 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100813

Produttore: Cantina della Vernaccia

S'inis bianco - Cantina della Vernaccia

(0)
Valle del Tirso IGT, Vino bianco sardo Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - provate i sapori decisi della nostra tradizione. Non lasciatevi sfuggire il Fiore Sardo, il Casizolu, il nostro pane carasau e le marmellate di fichi e fichi d'india
Prezzo 7,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 60220149

Produttore: Sella & Mosca

Vittorio 90, Alghero Rosso Doc - Sella & Mosca

(0)
Vittorio 90, Alghero Rosso Doc è un vino rosso sardo Alghero Rosso Doc, prodotto dalla storica cantina di Alghero Sella & Mosca Bottiglia da 0,75 l Alcol - 14.5% Vol In vendita nella nostra enoteca di vini sardi online
Prezzo 29,50 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.