
Riferimento: 200103
Banner
Vino rosso sardo, uve tradizionali sarde - prodotto da Piero Cella, celebre enologo - cantina Quartomoro
Bottiglia da 0,75 l
Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi
Abbiamo selezionato i vini sardi più famosi e interessanti - Abbina Mai ad un formaggio semistagionato sardo, come il pecorino di Su Pranu o di Monte Accas. Assaporalo con la carne rossa di pecora in umido.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vino rosso sardo, uve tradizionali sarde - prodotto da Piero Cella, celebre enologo - cantina Quartomoro
Le caratteristiche:
MAI Intrecci di Vite
Vino rosso sardo
Dalle mani di Luciana e Piero Cella
Vino rosso sardo, uve tradizionali sarde - prodotto da Piero Cella, celebre enologo - cantina Quartomoro
Bottiglia da 0,75 l
Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi
Abbiamo selezionato i vini sardi più famosi e interessanti - Abbina Mai ad un formaggio semistagionato sardo, come il pecorino di Su Pranu o di Monte Accas. Assaporalo con la carne rossa di pecora in umido
Vino Rosso |
Da terreni sabbiosi-argillosi |
Uve |
Vitigno storico a bacca rossa della Sardegna |
Vendemmia |
Manuale in cassetta, con selezione delle uve in vigna |
Vigneti e suolo |
da tutta la nostra isola | età vigneto medio oltre 60 anni, terreno di diversa matrice | allevamento sia alberello che controspalliera | sesto impianto di diversa entità; altitudine da 1 msl fino a 300 m/slm | ceppi/Ha dai 4.000 ai 6.000| resa media per ettaro-50q | esposizione: varia |
Vinificazione |
Fermentazione di uva pigiata e diraspata a temperatura sotto 30°C, con macerazione di 7 giorni, follature manuali | maturazione in acciaio per 6 mesi |
Maturazione |
Blend di vari vini con affinamento in botti di rovere di secondo passaggio |
Alcool |
13,5% Vol |
Acidità totale |
5,3 g/l |
Zucchero residuo |
g/l 1,2 |
Estratto secco totale |
g/l 31,1 |
Esame organolettico |
Presenta un colore rubino carico, tendente al granato; è molto intenso. Al naso è maturo, intenso e complesso; balsamico, ricorda le spezie e le sue dolcezze tanniche e aromatiche. In bocca è caldo e ricco, con note dolci di leggere tostature e cremosità tanniche. |
Note |
Le nostre uve in un solo vino affinato in caratelli di rovere. Le nostre uve unite a creare un vino mediterraneo, pensato per durare nel tempo. |
Compra online una varietà interessante di prodotti tipici sardi
Riferimento: 200103
Riferimento: 200002
Produttore: Inke
Riferimento: 601501
Produttore: Gavinuccio Turra
Riferimento: 102513
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 4013044
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 400303
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 400410
Produttore: Pala
Riferimento: 400311
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 1005021
Produttore: Zarelli
Riferimento: 300506
Produttore: Su'Entu
Riferimento: 2002307
Produttore: Cantina di Dorgali
Riferimento: 106302
Produttore: Silvio Carta
Riferimento: 800402
Produttore: Antichi Poderi
Riferimento: 106102
Produttore: Cantina di Mogoro
Riferimento: 400602
Produttore: Mora & Memo
Riferimento: 600606
Produttore: Carpante
Riferimento: 402801
Produttore: Audarya
Riferimento: 401102
Produttore: Argiolas
Riferimento: 102901
Produttore: Cantina di Samugheo
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Vino rosso sardo, uve tradizionali sarde - prodotto da Piero Cella, celebre enologo - cantina Quartomoro
Bottiglia da 0,75 l
Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi
Abbiamo selezionato i vini sardi più famosi e interessanti - Abbina Mai ad un formaggio semistagionato sardo, come il pecorino di Su Pranu o di Monte Accas. Assaporalo con la carne rossa di pecora in umido.