
Riferimento: 101403
Produttore: Su Pranu
Banner
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l
Vino rosso sardo prodotto dalla Cantina del Bovale di Terralba, che ripercorre i passi del Mandrolisai, per via della sua composizione di Bovale, Cannonau e Monica - consigliamo in abbinamento il Lazzone e il Barone, il pecorino sardo di Sa Marchesa o un pecorino biologico di Debbene
Vendita prodotti sardi
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vino rosso sardo prodotto dalla Cantina del Bovale di Terralba
Le caratteristiche:
Sinnos ripercorre i passi del Mandrolisai, per via della sua composizione di Bovale, Cannonau e Monica - consigliamo in abbinamento il Lazzone e il Barone, il pecorino sardo di Sa Marchesa o un pecorino biologico di Debbene
Proponiamo la migliore selezione web di prodotti tipici sardi online - non perderti il meglio devi vini della tradizione sarda
Griglia tecnica:
Denominazione |
Isola dei Nuraghi Igt |
Vitigni |
Bovale 40%, Cannonau 30% e Monica 30% |
Vigneto |
Età compresa tra 10 e 25 anni con produzione di 70 q.li Ha |
Vinificazione |
La vinificazione del Sinnos avviene nel vinificatore Ganimede, per circa 6 giorni, alla temperatura di 28 gradi. Sfruttando l'energia prodotta dalla fermentazione per effettuare rimontaggi e rimescolamento morbido delle vinacce sul mosto, viene favorita l'estrazione di aromi e sostanze coloranti senza l'ausilio dell'azione meccanica delle pompe. Successivamente il vino affina in acciaio sino all'imbottigliamento |
Abbinamenti |
Antipasti di terra, primi piatti o risotti, arrosti di carne bianca, formaggi giovani - Lazzone, Barone e Fiore Sardo di Sa Marchesa; pane carasau coi carciofi sott'olio. Temperatura di servizio 16-18° C |
Compra i migliori prodotti sardi nel nostro e-commerce
Riferimento: 101403
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 101402
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 402604
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 401601
Produttore: Altea Illotto
Riferimento: 602301
Produttore: Cantina Pumarì
Riferimento: 101105
Produttore: Colle Nivera
Riferimento: 800403
Produttore: Antichi Poderi
Riferimento: 400410
Produttore: Pala
Riferimento: 400412
Produttore: Pala
Riferimento: 4013044
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 800302
Produttore: Birra Lara
Riferimento: 701402
Produttore: Cantina Tondini
Riferimento: 402601
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 106306
Produttore: Silvio Carta
Riferimento: 400901
Produttore: Società Agricola Meigamma
Riferimento: 700403
Produttore: Li Duni
Riferimento: 9010101
Riferimento: 100903
Produttore: Cantina del Bovale
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l
Vino rosso sardo prodotto dalla Cantina del Bovale di Terralba, che ripercorre i passi del Mandrolisai, per via della sua composizione di Bovale, Cannonau e Monica - consigliamo in abbinamento il Lazzone e il Barone, il pecorino sardo di Sa Marchesa o un pecorino biologico di Debbene
Vendita prodotti sardi