
Riferimento: 200301
Produttore: Azienda Agricola Orgosa
Banner
Pecorino maturo, formaggio sardo prodotto a Siamanna dalle sapienti mani di Giovanni Busia.
Forma - 4 kg circa
Il latte di pecora degli armenti che pascolano a Siamanna, è un latte di pregio, ricco di aromi profondi, che derivano da una diversità floreale importantissima.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Pecorino maturo, formaggio sardo prodotto a Siamanna dalle sapienti mani di Giovanni Busia.
Forma - 4 kg circa
Si tratta di un formaggio di pecora sardo che richiama, per modalità di preparazione, l'antico Fiore Sardo dei pastori. Il formaggio ovino della tradizione casearia della Sardegna per antonomasia.
Il latte di pecora degli armenti che pascolano a Siamanna, è un latte di pregio, ricco di aromi profondi, che derivano da una diversità floreale importantissima.
Qui abbiamo un formaggio a pasta cruda e dura, sapido e piccante e con un sentore di affumicato. Ciò è legato essenzialmente al suo contenuto in sale, all'utilizzo del caglio in pasta di agnello o capretto e alla pratica dell'affumicatura. Queste splendide caratteristiche divengono più marcate con il progredire del suo invecchiamento. La pasta, di colore bianco, è dura e può presentare un'occhiatura minuta che, col progredire della maturazione, diventa friabile e granulosa. Tale caratteristica lo rende particolarmente adatto anche come formaggio da grattugia.
La crosta è molto spessa, in relazione alle condizioni di stagionatura, e di colore scuro; la forma presenta la tipica forma a schiena di mulo, con lo scalzo convesso.
Il latte di un unico gregge, trasformato a crudo, proviene esclusivamente da pecore di razza Sarda allevate al pascolo. Il caglio utilizzato, anch'esso peculiare perché si tratta di caglio in pasta di agnello o capretto, conferisce al prodotto un sapore marcatamente piccante.
Abbinamenti: consigliamo il tipico Cannonau di Orgosolo o un Tuderi di Dettori
Riferimento: 200301
Produttore: Azienda Agricola Orgosa
Riferimento: 600303
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 600304
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 402205
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 105409
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 105002
Produttore: Murgia Formaggi
Riferimento: 402210
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 202502
Produttore: Caseificio di Oliena
Riferimento: 401401
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 400103
Produttore: S'Ambasciada Sarda
Riferimento: 402204
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 200103
Riferimento: 201810
Produttore: MacFormaggi
Riferimento: 201804
Produttore: MacFormaggi
Riferimento: 101403
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 10471202
Produttore: Sepi
Riferimento: 105801
Produttore: Santa Ittoria
Riferimento: 10471402
Produttore: Sepi
Riferimento: 10470502
Produttore: Sepi
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Pecorino maturo, formaggio sardo prodotto a Siamanna dalle sapienti mani di Giovanni Busia.
Forma - 4 kg circa
Il latte di pecora degli armenti che pascolano a Siamanna, è un latte di pregio, ricco di aromi profondi, che derivano da una diversità floreale importantissima.