Fornitori
  • Banner

Cuor di Sardegna. Pecorino - Cao Formaggi
  • Cuor di Sardegna. Pecorino - Cao Formaggi

Cuor di Sardegna - 1/2Forma 1,75kg - Cao Formaggi

CAO0000008

Cuor di Sardegna - Cao Formaggi

Il Cuor di Sardegna di CAO Formaggi è un autentico formaggio pecorino sardo semistagionato, emblema della tradizione isolana. Prodotto con selezionato latte di pecora sarda, proveniente dagli allevamenti dei soci, garantisce qualità e tracciabilità. La sua produzione prevede la pastorizzazione del latte e l'utilizzo di caglio di vitello.

La pasta, compatta ed elastica con una lieve occhiatura, è il risultato di una stagionatura di almeno 60-120 giorni. Il sapore è dolce e delicato nelle forme più giovani, evolvendo verso note più intense con sentori di erba fresca o nocciola nelle forme più stagionate.La crosta è di colore giallo paglierino, mentre la pasta è bianco-paglierina.

È un eccellente formaggio da tavola, ideale gustato in purezza, con miele sardo o inserito in taglieri misti. La sua versatilità lo rende perfetto anche in cucina, per arricchire primi piatti, insalate o preparazioni al forno. Il Cuor di Sardegna rappresenta il cuore della tradizione sarda e l'eccellenza del Made in Italy targato CAO Formaggi.

41,32 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Cuor di Sardegna - Cao Formaggi

Nel cuore pulsante della Sardegna, isola di antiche tradizioni e natura incontaminata, nasce un formaggio che ne evoca l'essenza più profonda: il Cuor di Sardegna di CAO Formaggi. Questo formaggio pecorino semistagionato non è solo un prodotto lattiero-caseario, ma un'autentica esperienza sensoriale che racchiude i profumi intensi della macchia mediterranea e la sapienza tramandata di generazione in generazione dai pastori sardi.

CAO Formaggi, una cooperativa che da oltre cinquant'anni opera con dedizione nel settore, si impegna a valorizzare il patrimonio zootecnico e culturale della Sardegna. Attraverso un controllo scrupoloso di tutta la filiera, dalla cura degli allevamenti dei soci fino alla stagionatura finale, l'azienda garantisce un prodotto di eccellenza, nel pieno rispetto delle normative e della qualità che contraddistingue il vero Made in Italy. Il Cuor di Sardegna è l'emblema di questa filosofia: un formaggio che, pur essendo versatile e accessibile, non rinuncia alla sua anima più autentica.

La produzione del Cuor di Sardegna inizia con la selezione rigorosa del latte di pecora sarda, proveniente da ovini allevati liberamente sui pascoli naturali dell'isola. Questa razza autoctona è celebre per la qualità superiore del suo latte, naturalmente ricco e aromatico, che conferisce al formaggio le sue caratteristiche uniche. Il latte viene pastorizzato per assicurarne la massima salubrità e igiene, pur mantenendone intatto il profilo organolettico. Successivamente, viene addizionato di fermenti lattici selezionati e coagulato con caglio di vitello.

Una volta formata, la cagliata viene rotta in granuli di dimensioni appropriate e posta in forme cilindriche con la tipica impronta del piatto, dal peso variabile che si aggira tra 1,8 e 2,3 kg. Qui subisce una pressatura leggera per favorire lo spurgo del siero e la compattazione della pasta. La salatura avviene per immersione in salamoia, un passaggio fondamentale che contribuisce alla formazione della crosta e al sapore caratteristico del formaggio.

La fase distintiva del Cuor di Sardegna è la stagionatura, che si protrae per un periodo minimo di 60 giorni e può arrivare fino a 120 giorni. Questo tempo consente al formaggio di sviluppare una pasta compatta ma elastica, con una lieve occhiatura, e di affinare il suo profilo aromatico. Durante questo periodo, le forme vengono curate e rivoltate regolarmente in ambienti a temperatura e umidità controllate, garantendo una maturazione uniforme e lo sviluppo ottimale delle sue peculiarità. La crosta si presenta di colore giallo paglierino, liscia o leggermente rugosa a seconda del grado di stagionatura, mentre la pasta è di colore bianco-paglierino.

Al palato, il Cuor di Sardegna si rivela un formaggio equilibrato, con un sapore dolce e delicato nelle forme più giovani, che evolve verso note più intense e persistenti con l'avanzare della stagionatura. Si percepiscono sentori lattici, una gradevole aromaticità che ricorda l'erba fresca e, talvolta, un leggero retrogusto di nocciola o mandorla. La sua consistenza è morbida, ma allo stesso tempo compatta ed elastica, rendendolo piacevole da tagliare e masticare.

Tra le curiosità legate a questo formaggio, va sottolineata la sua estrema versatilità in cucina. Il Cuor di Sardegna è nato per essere un eccellente formaggio da tavola, ideale per essere gustato in purezza, magari accompagnato da pane carasau o da un filo di miele sardo di corbezzolo. La sua natura delicata ma caratteristica lo rende perfetto per arricchire taglieri di salumi e formaggi, come protagonista di un aperitivo o come chiusura di un pasto. Si presta magnificamente anche a essere utilizzato in preparazioni culinarie: può essere grattugiato su primi piatti leggeri, tagliato a scaglie su insalate fresche, o incorporato in torte salate e focacce per conferire un sapore unico e una consistenza cremosa una volta fuso. Il suo profilo aromatico lo rende ideale per abbinamenti con vini rossi leggeri o vini bianchi strutturati della tradizione sarda.

CAO Formaggi è orgogliosa di offrire un prodotto che rispecchia l'autenticità e la ricchezza della Sardegna. Il Cuor di Sardegna non è solo un alimento, ma un simbolo dell'impegno di un'intera comunità nel preservare e valorizzare un patrimonio unico. Ogni forma racconta la storia di un territorio, la passione dei suoi allevatori e la dedizione dei mastri casari che, con sapienza e cura, trasformano il latte in un'opera d'arte gastronomica.

Scegliere il Cuor di Sardegna significa portare sulla propria tavola un pezzo di storia e di gusto, un formaggio che sa conquistare il palato con la sua eleganza e la sua autenticità. È un invito a esplorare i sapori più veri e genuini dell'isola, un'esperienza che va oltre il semplice nutrimento, diventando un momento di piacere e riscoperta delle radici sarde. La sua capacità di adattarsi a diversi contesti culinari lo rende un alleato prezioso in ogni cucina, dal buongustaio all'appassionato.

Dettagli del prodotto
CAO0000008

Scheda tecnica

Composizione
Latte di pecora, sale, caglio
Paese
Siamanna
Confezione
1.75 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 601202

Produttore: Sardinia Wines

Paglia - Sardinia Wines

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco Bottiglia da 0,75 l Vino prodotto da Sardinia Wines da uve Vermentino - ottimo se abbinato ad un tagliere di affumicati di muggine e tonno, bottarga di Cabras e crema di fave sarde Prova le specialità sarde a prezzi imbattibili - nel nostro e-shop trovi il meglio dei prodotti tipici sardi online
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602001

Produttore: Pure Sardinia

Sardinian aged Gin - Pure Sardinia

(0)
Distillato ottenuto da infuso di alcool di cereali, bacche di ginepro selvatico e altre botaniche. Bottiglia da 0,70 cl Assaggia i nostri distillati a base di ricercatissime materie prime raccolte in Sardegna - i nostri migliori prodotti sardi
Prezzo 41,80 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 1047079

Produttore: Sepi

Crema di formaggio pecorino alle olive - Sepi

(0)
Crema di formaggio pecorino con pezzettoni di olive La crema di formaggio pecorino di Sepi è eccellente spalmata su un buon pane carasau e un filo di olio extravergine di oliva. Trovate tutto sul nostro fantastico e-commerce di prodotti tipici sardi Vasetto da 200 gr
Prezzo 5,45 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200102

Produttore: Inke

Pecorino Dolce Biologico - Debbene Bussu

(0)
Pecorino Dolce Bio, canestrato dolce Il pecorino dolce bio di Giovanni Bussu è un pregiato esempio di caseificazione della tradizione sarda. La produzione è estremamente limitata, ma il gusto inconfondibile di questo antico formaggio pecorino merita un assaggio. Disponibile in forme da circa 4,2 kg
Prezzo 85,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402214

Produttore: Argiolas Formaggi

Formaggio mistocapra sardo - Argiolas Formaggi

(0)
Formaggio mistocapra sardo. Prodotto con cura dall'azienda di produzione di formaggio artigianale di Dolianova, Argiolas Formaggi Peso - 3 kg In vendita sul nostro sito e-commerce di raccolta di formaggi tipici sardi Un caprino da abbinare ad uno splendido Cannonau di Oliena
Prezzo 52,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 2010034

Produttore: Sa Marchesa

Barigadu, Pecorino al tartufo - Sa Marchesa

(0)
Formaggio pecorino, con latte non pastorizzato, aromatizzato al tartufo, prodotto da Giuseppe Cugusi, pastore di Gavoi. Sa Marchesa produce un formaggio di pecora sardo dai tratti tipici, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Forme da circa 2 kg.
Prezzo 80,76 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200008

Produttore: Inke

Ricotta Mustia

(0)
Ricotta Mustia salata e affumicata, fortemente aromatica. Disponibile in forme da circa 1 kg Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.  Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 32,21 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201004

Produttore: Sa Marchesa

Foz 'e Murta, Formaggio pecorino al mirto - Sa Marchesa

(0)
Formaggio Pecorino da tavola aromatizzato al mirto prodotto dal grande pastore di Gavoi Giuseppe Cugusi. Forme da circa 2 kg I suoi formaggi sardi sono rinomati a livello internazionale - abbiamo raccolto qualche tipologia sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi
Prezzo 56,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 20243

Produttore: Inke

Pecorino fresco prodotto in Sardegna, Orotelli - INKE

(0)
Formaggio sardo di latte di pecora, fresco, prodotto ad Orotelli. Forma - 2.5 kg Se la Sardegna è celebre e nota per i suoi formaggi, il pecorino è certamente il formaggio sardo per antonomasia, tanto da apparire quasi un contrassegno tipico dell'identità isolana.
Prezzo 68,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: SE0000001

Produttore: Sepi

Pecorino Sardo D.O.P Maturo - Pecorino - Forma Intera 3,2 kg - Sepi

(0)
Pecorino Sardo D.O.P. Maturo - Sepi  Il Pecorino Sardo D.O.P. Maturo di Sepi Formaggi è l'espressione più intensa della tradizione casearia insulare. Questo formaggio a Denominazione di Origine Protetta garantisce l'uso esclusivo di latte intero di pecora sarda, seguendo il rigoroso Disciplinare che ne impone la produzione nell'intero territorio della Sardegna. La stagionatura minima di 60 giorni (e spesso superiore) gli conferisce un carattere inconfondibile: la pasta è dura e compatta, di colore paglierino, con una tessitura che può presentare una rada occhiatura. Il gusto è intenso e fortemente aromatico, evolvendo in una piacevole nota gradevolmente piccante con la maturazione. È un eccellente formaggio da tavola per degustazioni raffinate e, grazie alla sua consistenza, si rivela un superbo formaggio da grattugia per arricchire i piatti tipici sardi. La qualità è assicurata dalla vigilanza costante del Consorzio di Tutela.
Prezzo 57,68 €
Info
In magazzino

Riferimento: 108801

Produttore: Nuova Sarda Industria Casearia Srl

Juncu - formaggio pecorino misto-capra - Fanari

(0)
FORMAGGIO STAGIONATO DI LATTE DI PECORA E DI CAPRA Formaggio a pasta semicotta la cui forma caratteristica è dovuta all’utilizzo di stampi di giunco realizzati a mano secondo antiche tradizioni sarde. L’equilibrato rapporto dei componenti utili alla nutrizione umana fanno di questo formaggio un prodotto indicato sotto l’aspetto dieto-terapeutico. INGREDIENTI: Latte di pecora, latte di capra, caglio, sale, fermenti lattici naturali PESO: 5,0/5,8 kg SAPORE: Gradevole, leggermente piccante STAGIONATURA: Superiore ai 90 gg CONSERVABILITÀ: 24 mesi TEMPERATURA: +4/+8 °C  
Prezzo 158,65 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201810

Produttore: MacFormaggi

Bacio da Mare, Crema di formaggio alla bottarga - Mac Formaggi

(0)
Crema di formaggio pecorino fuso, spalmabile, vellutata. La Crema alla bottarga di Cabras coniuga il gusto intenso del mare al sapore dei migliori formaggi ovini sardi Vasetto: 200 gr Prova la crema di pecorino con una Malvasia di Bosa Dop Vendita online delle migliori specialità sarde e italiane. Prova i nostri prodotti sardi
Prezzo 6,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601302

Produttore: Luigi Biddau

Fresa Akina, formaggio sardo - Luigi Biddau

(0)
Formaggio di latte di vacca, prodotto autunnale realizzato da Luigi Biddau, pastore di Ittiri. Disponibile in forme da circa 4,5 kg Abbiamo raccolto nel nostro e-commerce di prodotti tipici sardi la più ampia e valida selezione di formaggi sardi della nostra tradizione Abbina i migliori Cannonau, Mandrolisai e Carignano con il Fiore Sardo e nostri pecorino
Prezzo 115,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101501

Produttore: Giampaolo Piu

Casizolu, formaggio sardo - Giampaolo Piu

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata. Il nome casizzolu, caratteristico della parlata logudorese, nasce dalla voce latina caseolzu, che definisce un piccolo formaggio vaccino. Nelle altre regioni dell'isola è detto anche taedda o piredda. Disponibile in forme da circa 2,7 kg Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101308

Produttore: Su Grabiolu

Pastore Montagnino - Su Grabiolu

(0)
Formaggio sardo stagionato da tavola, prodotto da Giovanni Busia, della fattoria Su Grabiolu Disponibile in forme da 3,2 kg ingredienti: latte di pecora crudo, fermenti latticini selezionati, coagulante fungino, sale. Senza lattosio. Senza coloranti né conservanti. Conservare in frigorifero a circa +4 °.
Prezzo 81,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: SF0000001

Produttore: Sardaformaggi S.P.A.

Gemma Nera - Pecorino - Forma Intera 3,2 kg - Sardaformaggi

(0)
Gemma Nera - Pecorino - Sardaformaggi Gemma Nera di Sardaformaggi è un Pecorino Nero sardo di eccellenza, un formaggio di pecora prodotto con latte intero proveniente esclusivamente dalla Sardegna. La sua particolarità risiede nella lunga stagionatura, che va dai 5 ai 10 mesi o più, e nella sua caratteristica crosta scura. La pasta interna, di colore giallo paglierino intenso, è compatta, granulosa e friabile al taglio. Al naso, offre un profumo intenso di latte cotto, note erbacee e frutta secca. Al palato, il sapore è forte, deciso e persistente, con un equilibrio tra sapidità e un finale leggermente piccante. Ideale per essere grattugiato su primi piatti, arricchire preparazioni o per essere degustato in purezza con miele o confetture. Rappresenta un'autentica espressione della tradizione casearia sarda e della qualità Sardaformaggi.
Prezzo 80,76 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202403

Produttore: Inke

Pecorino di stagionatura - Prodotti di Barbagia

(0)
Pecorino di 2/7 mesi di stagionatura, prodotto con latte intero termizzato a pasta semicotta, cagliato con caglio di vitello. Formato unico: circa 2.7 kg Vendita online dei piatti tipici della Sardegna Se stai cercando un formaggio tradizionale sardo, prova nel nostro catalogo, abbiamo la migliore offerta online
Prezzo 88,97 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10470402

Produttore: Sepi

Re Sardo - Pecorino - 1/2 Forma 1,6 kg - Sepi

(0)
Re Sardo - Pecorino - Sepi Il Re Sardo Sepi è un formaggio pecorino sardo di pregevole fattura, un vero e proprio simbolo della tradizione casearia isolana. Prodotto con latte ovino attentamente selezionato, proveniente da pecore allevate in armonia con l'ambiente sardo, si distingue per la sua produzione artigianale che rispetta i metodi ancestrali. La sua pasta compatta e leggermente paglierina, che evolve con la stagionatura, rivela al taglio una struttura granulosa e friabile, tipica dei grandi formaggi di pecora. Il bouquet aromatico è ricco e complesso, con note che spaziano dal sentore di fieno all'erbaceo, con un finale piacevolmente persistente. Il sapore è equilibrato, sapido al punto giusto, con un retrogusto che racconta il suo terroir d'origine. La lunga stagionatura ne esalta le qualità organolettiche, conferendogli un carattere unico. Versatile in cucina, è eccellente da gustare in purezza, abbinato a confetture o mieli, o come ingrediente prezioso per arricchire piatti tradizionali. Il nome stesso, Re Sardo, ne sottolinea la superiorità e il ruolo di spicco nella gastronomia sarda. È un prodotto che incarna la qualità e l'autenticità di un'isola ricca di storia e sapori.
Prezzo 40,38 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.