Fornitori
  • Banner

Pastore Sardo - Cao Formaggi
  • Pastore Sardo - Cao Formaggi

Rigato di Siamanna - 1/2 Forma 1kg - Cao Formaggi

CAO0000010

Rigato di Siamanna - Cao Formaggi

Il Rigato di Siamanna di CAO Formaggi è un autentico formaggio pecorino sardo a pasta dura, espressione della ricca tradizione casearia dell'isola. Prodotto con latte intero di pecora sarda selezionato, proveniente dagli allevamenti dei soci, garantisce qualità e tracciabilità. La sua produzione prevede la pastorizzazione del latte, coagulazione con caglio di vitello e una cottura della cagliata.

La forma è cilindrica con lo scalzo rigato, un elemento distintivo. La stagionatura, che varia da un minimo di 60 giorni a oltre 12 mesi, conferisce alla pasta una consistenza compatta e friabile, con minuta occhiatura, e un colore bianco-paglierino. Il sapore è deciso e aromatico, con note di sapidità equilibrata, sentori di frutta secca e fieno.

È un eccellente formaggio da tavola e da grattugia, versatile in cucina per arricchire primi piatti o insalate. Rappresenta l'eccellenza del Made in Italy, la tradizione e la qualità CAO Formaggi, celebrando i sapori autentici della Sardegna.

42,28 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Rigato di Siamanna - Cao Formaggi

Nel cuore autentico della Sardegna, in un connubio perfetto tra la forza della tradizione e l'innovazione, nasce il Rigato di Siamanna di CAO Formaggi. Questo formaggio a pasta dura, proveniente da una lunga e nobile storia casearia, è un omaggio alla località di Siamanna, in provincia di Oristano, dove CAO Formaggi ha le sue radici più profonde. Non è solo un alimento, ma un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso i pascoli e i sapori intensi di un'isola generosa, un'espressione tangibile del Made in Italy più genuino.

CAO Formaggi, una realtà cooperativa solida e ben radicata nel territorio sardo, si dedica da decenni con passione e competenza alla trasformazione del latte ovino di altissima qualità. L'azienda incarna l'impegno collettivo di centinaia di allevatori locali, che con la loro dedizione quotidiana contribuiscono a preservare un patrimonio zootecnico e culturale unico. Il Rigato di Siamanna è il frutto di questa filosofia: un formaggio che, pur essendo un'innovazione rispetto alle forme tradizionali più conosciute, mantiene intatta l'anima più autentica della produzione sarda, valorizzando al massimo le materie prime locali.

La produzione del Rigato di Siamanna inizia con l'accurata selezione del latte intero di pecora, proveniente esclusivamente da ovini di razza sarda allevati liberamente nei pascoli incontaminati dell'isola. Questo latte, naturalmente ricco di sostanze nutritive e profumi caratteristici della flora mediterranea, è la base per un formaggio dal carattere distintivo. Il latte viene sottoposto a pastorizzazione, un processo termico che garantisce la massima sicurezza igienico-sanitaria, pur preservandone intatte le proprietà organolettiche essenziali. Successivamente, viene addizionato con fermenti lattici selezionati e coagulato con caglio di vitello.

Una volta formata, la cagliata viene rotta in granuli fini e sottoposta a una cottura delicata, un passaggio cruciale per ottenere la consistenza desiderata della pasta. La massa caseosa viene quindi estratta e posta in apposite fascere che conferiscono al formaggio la sua caratteristica forma cilindrica con scalzo rigato, da cui il nome "Rigato". Questo dettaglio estetico non è solo un segno distintivo, ma contribuisce anche alla corretta aerazione e alla formazione della crosta durante la stagionatura. Le forme vengono poi sottoposte a una pressatura per favorire lo spurgo del siero e la compattazione della pasta. La salatura avviene in salamoia, un processo fondamentale che contribuisce a definire il sapore finale e a garantire una corretta conservazione del formaggio.

La fase più importante per il Rigato di Siamanna è la stagionatura, che si protrae per un periodo minimo di 60 giorni, ma può essere prolungata anche per diversi mesi, fino a 12 mesi, a seconda del grado di maturazione desiderato. Durante questo periodo, le forme vengono curate con estrema attenzione in ambienti a temperatura e umidità controllate, dove sviluppano le loro complesse note aromatiche e la tipica consistenza della pasta dura. La crosta si presenta rigata, di colore giallo paglierino tendente al bruno dorato con l'avanzare della stagionatura, mentre la pasta è compatta, di colore bianco-paglierino, con una rada e minuta occhiatura.

Al palato, il Rigato di Siamanna offre un'esperienza gustativa ricca e appagante. Il suo sapore è deciso e aromatico, con un equilibrio perfetto tra le note dolci iniziali, tipiche del latte di pecora, e una piacevole sapidità che si accentua con la stagionatura. Si percepiscono sentori di frutta secca, fieno e, nelle forme più mature, leggere note piccanti e un retrogusto persistente. L'aroma è intenso e caratteristico, evocando i profumi dei pascoli sardi. La consistenza della pasta è compatta e friabile, ma allo stesso tempo solubile, sciogliendosi piacevolmente in bocca.

Tra le curiosità legate a questo formaggio, spicca il suo essere un eccellente interprete della tradizione sarda dei formaggi a pasta dura, pur distinguendosi per la sua forma peculiare. È un formaggio che esalta la versatilità del latte di pecora e si presta a numerosi impieghi in cucina. Il Rigato di Siamanna è un eccellente formaggio da tavola, ideale per essere gustato in purezza, magari accompagnato da un buon pane croccante o da un filo di miele sardo, che ne bilancia la sapidità. La sua consistenza e il suo sapore lo rendono perfetto anche per essere grattugiato su primi piatti, come risotti o paste al forno, ai quali conferisce un tocco di sapore e profumo ineguagliabile. Ottimo anche in scaglie su carpacci di carne o verdure, o come ingrediente per arricchire torte salate e ripieni. Si abbina magnificamente con vini rossi robusti e strutturati della Sardegna, come il Cannonau, o con birre artigianali locali.

CAO Formaggi è un punto di riferimento per l'eccellenza e la valorizzazione del patrimonio caseario sardo. Il Rigato di Siamanna è il frutto di questa dedizione, un prodotto che porta sulla tavola non solo un sapore eccezionale, ma anche la storia, la cultura e l'impegno di una terra e dei suoi abitanti. Ogni forma è un tributo alla tradizione pastorale sarda e un simbolo della qualità e dell'autenticità del Made in Italy.

Scegliere il Rigato di Siamanna di CAO Formaggi significa assaporare un formaggio che è stato curato con maestria, rispettando i tempi della natura e le tecniche secolari. È un invito a esplorare i sapori più veri e intensi dell'isola, un'esperienza che va oltre il semplice nutrimento, diventando un momento di piacere e scoperta delle radici più profonde della Sardegna. La sua versatilità lo rende un alleato prezioso in ogni cucina, dal buongustaio all'appassionato, sempre capace di regalare un'emozione gustativa indimenticabile.

Dettagli del prodotto
CAO0000010

Scheda tecnica

Composizione
Latte di pecora, sale, caglio
Paese
Oristano
Confezione
1 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200401

Produttore: Gabbas

Lillové, Cannonau di Sardegna Doc - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Lillové è un Cannonau di Sardegna di raro pregio, opera di vigniaioli esperti e radicati nel territorio della Barbagia da generazioni. Disponibile nel nostro e-shop - in abbinamento ai migliori formaggi sardi, come il pecorino sardo dop o il fiore sardo dop.   Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,24 € Prezzo base 13,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300201

Produttore: Cantina Lilliu

Dicciosu - Cantina Lilliu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l - Gradazione alcolica 14.5% Vino Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla Cantina Lilliu ad Ussaramanna (Marmilla) da coltivazioni sinergiche e permacoltura
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200903

Produttore: Giuseppe Sedilesu

Ballu Tundu - Giuseppe Sedilesu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Ballu Tundu è un vino Cannonau di Sardegna Doc, prodotto dalla cantina di Giuseppe Sedilesu nel territorio di Mamoiada - forse il vino originario dell'azienda, da abbinare ad arrosti di carne, qualche pezzetto di Fiore Sardo o caprino a crosta fiorita Selezione di prodotti alimentari sardi - i vini più pregiati della Sardegna
Prezzo 22,94 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 105901

Produttore: Inke

Formaggio pecorino a pasta filata - Il Filato

(0)
Formaggio pecorino a pasta filata, ideato e prodotto dal casaro di Bonarcado, Stefano Lotta, de Il Filato Forme da 2 kg Si tratta del risultato dell'applicazione al latte ovino del disciplinare di produzione tipico del latte vaccino.
Prezzo 37,49 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200002

Produttore: Inke

Ricotta Mustia Biologica

(0)
Ricotta Mustia Biologica salata e affumicata, fortemente aromatica. Disponibile in forme da circa 1,3 kg Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.  Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 33,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 6010013900

Produttore: Cooperativa San Pasquale

Grananglona, gran formaggio di pecora - Cooperativa San Pasquale

(0)
Formaggio di latte di pecora a pasta cruda. Il famoso formaggio sardo Grananglona è il primo esperimento in Sardegna di formaggio realizzato con latte di pecora con pratiche di stagionatura del Grana Padano  Disponibile in quarti da circa 3,9 kg  Vendita online di prodotti tipici sardi
Prezzo 85,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101501

Produttore: Giampaolo Piu

Casizolu, formaggio sardo - Giampaolo Piu

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata. Il nome casizzolu, caratteristico della parlata logudorese, nasce dalla voce latina caseolzu, che definisce un piccolo formaggio vaccino. Nelle altre regioni dell'isola è detto anche taedda o piredda. Disponibile in forme da circa 2,7 kg Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: CAO0000011

Produttore: Cao Formaggi

Gran Cao - Forma Intera 15kg - Cao Formaggi

(0)
Gran Cao- Cao Formaggi Il Gran CAO di CAO Formaggi è un prestigioso formaggio pecorino sardo a pasta dura, emblema dell'alta qualità e della tradizione casearia isolana. Prodotto con latte intero di pecora sarda selezionato, proveniente dagli allevamenti dei soci, segue un processo che include pastorizzazione, coagulazione con caglio di vitello e una cottura della cagliata. La sua caratteristica distintiva è la lunga stagionatura, che può durare da oltre 6 mesi fino a 12 mesi o più, conferendo alla pasta una consistenza compatta, granulosa e friabile, di colore giallo paglierino intenso. Il sapore è intenso e persistente, con note complesse di frutta secca, fieno, spezie e una piacevole piccantezza nelle forme più mature. È un eccellente formaggio da tavola e da meditazione, perfetto anche come formaggio da grattugia per arricchire primi piatti e preparazioni culinarie. Il Gran CAO rappresenta l'apice dell'esperienza CAO Formaggi, simbolo dell'autenticità e dell'eccellenza del Made in Italy.
Prezzo 373,05 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101404

Produttore: Su Pranu

Su Pranu, formaggio sardo - Su Pranu

(0)
Formaggio pecorino a pasta bianca. Il formaggio pecorino dei fratelli Manca è un ottimo esempio, nel panorama sardo, di prodotto caseario tradizionale, dal gusto autentico, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Abbina il pecorino con un bicchiere di Cannonau di Sardegna Forme da 3,5 kg Prodotti tipici sardi - abbiamo scelto il meglio
Prezzo 62,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: SE0000001047145

Produttore: Sepi

Barbagia - Formaggio Pecorino Morbido - Forma Intera 2 kg - Sepi - Marrubiu

(0)
Barbagia - Sepi Il Pecorino Barbagia è un formaggio sardo a pasta morbida e fresca, espressione di un gusto dolce e delicato con lievi note aromatiche vegetali. Prodotto dall'azienda Sepi con latte ovino intero pastorizzato sardo, questo formaggio viene immesso sul mercato dopo una stagionatura minima di 15 giorni, che gli conferisce una pasta tenera ed elastica di colore bianco. La sua consistenza e il suo sapore sottile lo rendono un prodotto estremamente versatile in cucina, ideale per essere consumato fresco da tavola con frutta, miele o confetture, arricchendo taglieri e aperitivi con la sua leggerezza e qualità. La forma è cilindrica e la crosta è liscia, sottile e non edibile per il trattamento in superficie.
Prezzo 37,49 €
Info
In magazzino

Riferimento: SE0000000016

Produttore: Sepi

L’Ovile Gavoi - Formaggio Pecorino - 1/2 Forma 2 kg - Sepi - Marrubiu

(0)
L’Ovile Gavoi - Sepi  L'Ovile Gavoi di Sepi Formaggi è l'espressione massima della tradizione casearia sarda racchiusa in un pecorino stagionato di carattere. Prodotto con latte ovino intero selezionato dagli allevamenti del cuore della Sardegna, questo formaggio si distingue per la sua stagionatura prolungata che ne definisce il profilo aromatico. La pasta dura e granulosa si presenta in un colore che va dal bianco al giallo paglierino, rivelando un gusto intenso e gradevolmente piccante, una sapidità che si accentua con l'avanzare della maturazione. L'Ovile Gavoi è un'eccellenza versatile, ideale sia da gustare in scaglie come raffinato formaggio da tavola che da utilizzare grattugiato per arricchire paste e risotti.
Prezzo 61,51 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10470902

Produttore: Sepi

Belsepi - Mezza forma di formaggio sardo - Sepi

(0)
Mezza forma di Formaggio di latte di vacca e pecora, due mesi di stagionatura Forma: 1.7 kg Vendita online dei migliori formaggi sardi e italiani Prova il famoso pecorino, il migliore del contesto sardo. Il formaggio pecorino in questione ha un gusto irripetibile, data la varietà floreale del territorio sardo
Prezzo 31,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: LA0000001

Produttore: Lacesa - Latteria centro Sardegna

Pecorino Sardo Dop maturo - Forma Intera 3,5 kg - Lacesa

(0)
Pecorino Sardo D.O.P. maturo - Lacesa Il Pecorino Sardo D.O.P. Maturo dell'azienda Lacesa è un formaggio iconico, emblema della tradizione casearia sarda. La sua produzione, rigorosamente controllata dal disciplinare D.O.P., avviene esclusivamente in Sardegna, utilizzando latte di pecora intero proveniente da allevamenti locali. Dopo la cagliata e la salatura, il formaggio subisce una lunga stagionatura di almeno 120 giorni in ambienti controllati. Questo processo conferisce alla pasta una consistenza compatta e friabile, di colore giallo paglierino intenso. Al naso, sprigiona un profumo penetrante e persistente, con sentori di latte cotto e note piccanti. Al palato, il sapore è deciso, sapido e aromatico, con un caratteristico retrogusto leggermente piccante, tipico dei formaggi maturi. Perfetto per essere grattugiato su primi piatti, arricchire zuppe o per una degustazione in purezza, magari accompagnato da miele o vini rossi strutturati. Lacesa garantisce un prodotto di alta qualità, che rispetta la ricchezza e l'autenticità del patrimonio gastronomico sardo, offrendo un'esperienza gustativa ricca e genuina.
Prezzo 72,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401404

Produttore: Monte Accas

Formaggio semicotto di pecora - Monte Accas

(0)
Formaggio semicotto di latte di pecora. Monte Accas, un'azienda agropastorale di Siliqua, produce i migliori semicotti di latte di pecora della Sardegna. Si tratta di un pecorino dal gusto tradizionale e inimitabile.  Disponibile in forme da 2,5 kg  Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa e all'estero
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600103

Produttore: Casa Fadda

Caciothina, formaggio misto fresco - CasaFadda

(0)
Formaggio misto a pasta molle. Prdotto a Thiesi La caciotta di Casafadda è un particolare esempio di formaggio misto fresco, da consumare scaldato alla piastra o per preparati come torte salate.  In vendita sul nostro sito e-commerce di prodotti tipici sardi. Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo. Forma: 1.5 kg 
Prezzo 41,35 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402204

Produttore: Argiolas Formaggi

Pecorino sardo maturo Dop - Argiolas Formaggi

(0)
Pecorino sardo maturo Dop, prodotto dall'azienda casearia di Dolianova, Argiolas Formaggi.  Il pecorino maturo è stagionato a lungo, fino a un anno. Questo gli dà un gusto pieno, su cui risalta una gradevole punta di piccantezza.  Da abbinare ad un Cannonau di Sardegna Doc  Vendita di prodotti tipici sardi online
Prezzo 65,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101307

Produttore: Su Grabiolu

Essenza di Montagna - Pecorino per vegetariani - Su Grabiolu

(0)
Formaggio di latte di pecora crudo senza lattosio prodotto dal sapiente pastore di Fonni Giovanni Busia, dell'azienda Su Grabiolu - Formaggio per vegetariani Disponibile in forme da 4 kg ingredienti: latte di pecora crudo, fermenti latticini selezionati, coagulante fungino, sale. Senza lattosio. Senza coloranti né conservanti. Conservare in frigorifero a circa +4 °.
Prezzo 81,73 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.