
Riferimento: 0400801
Produttore: Su Sirboni
Banner
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo.
Bottiglia da 0,75 l
Il Turriga è uno dei vini sardi più rappresentativi. Realizzato dall'enologo Tachis, per la cantina Argiolas, di Serdiana. In abbinamento, consigliamo un pezzo del rinomato Fiore sardo dei pastori.
In vendita sul nostro sito di vini sardi online - dove trovate tante altre specialità sarde come il pecorino e la bottarga sarda.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo
Le caratteristiche:
Il Turriga è uno dei vini sardi più rappresentativi. Realizzato dall'enologo Tachis, per la cantina Argiolas, di Serdiana. In abbinamento, consigliamo un pezzo del rinomato Fiore sardo dei pastori.
In vendita sul nostro sito di vini sardi online - dove trovate tante altre specialità sarde come il pecorino e la bottarga sarda.
Turriga - Argiolas - Compra Vini sardi
Altre informazioni:
Classificazione |
Vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Isola dei Nuraghi |
Provenienza |
Tenuta Turriga in agro di Selegas - Piscina Trigus, 230 metri circa sul livello del mare |
Suolo |
Calcareo medio, un po' ciottoloso e sassoso, strati rocciosi disgregati |
Clima |
Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde e ventilate |
Raccolta |
Brucatura a mano tra Ottobre e Novembre |
Vinificazione |
Attenta selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata 28-32° C. Macerazione di circa 16-18 giorni con buon utilizzo della tecnica del delestage |
Invecchiamento |
18-24 mesi in barriques nuove di rovere francese |
Affinamento |
Per 12-14 mesi in bottiglia |
Caratteristiche |
Colore: rosso rubino intenso Olfatto: presenza di bouquet ricco e complesso Gusto: di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di Souplesse molto elevato |
Abbinamenti |
Abbinamenti: cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, pecorino sardo stagionato |
Riferimento: 0400801
Produttore: Su Sirboni
Riferimento: 03001092000
Produttore: Salumificio Lilliu
Riferimento: 0600502
Produttore: La Genuina
Riferimento: 800201
Produttore: Vigneti Zicca
Riferimento: 800303
Produttore: Birra Lara
Riferimento: 602207
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 102504
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 602802
Produttore: Alba & Spanedda
Riferimento: 203004
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 100814
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 602202
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 4026017
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: PRGS02
Produttore: Garagisti di Sorgono
Riferimento: 400407
Produttore: Pala
Riferimento: 501104
Produttore: Birrificio Rubiu
Riferimento: 701002
Produttore: Consorzio San Michele
Riferimento: 500704
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 401003
Produttore: Barley
Riferimento: 100804
Produttore: Cantina della Vernaccia
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo.
Bottiglia da 0,75 l
Il Turriga è uno dei vini sardi più rappresentativi. Realizzato dall'enologo Tachis, per la cantina Argiolas, di Serdiana. In abbinamento, consigliamo un pezzo del rinomato Fiore sardo dei pastori.
In vendita sul nostro sito di vini sardi online - dove trovate tante altre specialità sarde come il pecorino e la bottarga sarda.