Fornitori
  • Banner

Bertin Carignano del Sulcis - Vigna Du Bertin
  • Bertin Carignano del Sulcis - Vigna Du Bertin

Ribotta Vermentino di Sardegna - Vigna Du Bertin

501202

Ribotta è un Vermentino di Sardegna Doc, prodotto dall'azienda di Carloforte Vigna Du Bertin

Bottiglia da 0,75 l

ABBINAMENTI - Ideale come aperitivo, ottimo in abbinamento con frutti di mare, primi e secondi piatti di pesce

15,16 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Bertin - Vigna Du Bertin - Prodotti sardi

Ribotta è un Vermentino di Sardegna Doc, prodotto dall'azienda di Carloforte Vigna Du Bertin

Bertin - Vigna Du Bertin - Cantina di Santadi - Vini tipici sardi

PROVENIENZA - Vigneti di proprietà nell’agro di Carloforte ,località Valacca. Il vigneto è allevato a spalliera con potatura a Guyot, il terreno di natura argillosa presenta un’ alta percentuale di scheletro. L’esposizione del terreno è a sud-est ad un’altitudine di circa 20 mt. s.l.m.

RESA - 90 ql/ha

UVAGGIO - Vermentino (100%).

CLIMA - Mediterraneo, con inverni relativamente miti. Le estati sono calde e secche, caratterizzate da una notevole ventosità da nord ovest.

VENDEMMIA - Eseguita interamente a mano, intorno alla prima settimana di Settembre. L’uva viene posta in cassette e portata direttamente in cantina.

VINIFICAZIONE - Dato il clima caldo durante la raccolta, l’uso del freddo viene utilizzato immediatamente dopo la diraspa pigiatura. Dopo la pressatura e una chiarifica statica a freddo, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 13- 17 °C.

EVOLUZIONE - Affina in vasche d’acciaio e successivamente, dopo l’imbottigliamento, riposa per alcuni mesi in bottiglia.

CARATTERISTICHE

Colore: giallo paglierino, brillante con riflessi dorati.

Olfatto: profumo intenso con note fruttate , esotiche e agrumi .

Gusto: il sapore è lungo e persistente, intenso.

ABBINAMENTI - Ideale come aperitivo, ottimo in abbinamento con frutti di mare, primi e secondi piatti di pesce.

GRADO ALCOLICO - Alcol 13,5 %Vol

Curiosità - Il nome Ribotta deriva dal dialetto genovese e significa “Festa tra amici con canti e bevute“

Dettagli del prodotto
501202

Scheda tecnica

Paese
Carloforte
Confezione
0.75 l
Provenienza
Carbonia - Iglesias
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 500515

Produttore: Inke

Sugo di agnello - Inke

(0)
Sugo di agnello realizzato a mano dagli artigiani sardi. 314 gr Vendita online di prodotti tipici sardi - abbiamo selezionato le specialità dei più abili produttori locali del territorio sardo Il sugo di agnello è ottimo per condire un piatto di malloreddu o di lorighittas
Prezzo 6,63 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500505

Produttore: Inke

Crema di funghi - Inke

(0)
Crema di funghi realizzata a mano. Vasetto da 212 gr Prodotti tipici sardi - compra dal nostro sito e-commerce gli ingredienti della cucina sarda che più ti piacciono Prova il Fiore Sardo stagionato, l'erborinato di pecora, la ricotta mustìa biologica o la bottarga di tonno e di muggine di Cabras
Prezzo 5,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500506

Produttore: Inke

Crema di melanzane - Inke

(0)
Crema di melanzane realizzata a mano. Vasetto da 212 gr Prodotti tipici sardi e italiani - abbiamo selezionato solo il meglio dei piccoli produttori locali La crema di melanzane in olio extravergine di oliva sta benissimo sul pane carasau, per completare un antipasto a base di formaggi sardi e bottarga di muggine di Cabras - in abbinamento, un Vermentino di Gallura Docg
Prezzo 5,72 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500525

Produttore: Inke

Sugo al basilico - Inke

(0)
Sugo al basilico, con pomodori freschi e ingredienti del sud Sardegna. Vasetto da 314 gr Prodotti tipici sardi - abbiamo selezionato il meglio dai nostri piccoli produttori locali Prova il sugo al basilico con i malloreddus o con i culurgiones di Sadali, non dimenticare una grattata di Fiore Sardo o di pecorino semistagionato
Prezzo 5,72 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 402805

Produttore: Audarya

Camminera - Audarya

(0)
Vermentino di Sardegna Doc, Vino bianco sardo prodotto da Audarya a Serdiana Bottiglia da 0,75 l Su Inke offriamo una vasta e ricercata selezione di vini sardi e italiani Prrova qui il tuo Vermentino, il Cannonau e il Carignano
Prezzo 11,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100802

Produttore: Cantina della Vernaccia

Ugone III - Cantina della Vernaccia

(0)
Vermentino di Gallura DOCG, Vino bianco di alta qualità prodotto dalla Cantina della Vernaccia di Oristano. Bottiglia da 0,75 l Abbiamo raccolto nel nostro catalogo i migliori vini prodotti in Sardegna Prova le nostre doc, e abbinale con i prodotti tipici sardi Per il Vermentino Ugone consigliamo una fregula di mare con la bottarga grattugiata
Prezzo 10,63 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600803

Produttore: Cantina Deaddis

Narami - Cantina Deaddis

(0)
Vermentino di Sardegna Doc, Vino bianco da vitigni Vermentino 100% prodotto dalla Cantina Deaddis di Sedini. Vincitore di numerosi premi regionali e nazionali, vanta importanti riconoscimenti e menzioni nelle guide enogastronomiche Veronelli e Gambero rosso. Bottiglia da 0,75 l Vendita di prodotti tipici sardi - proponiamo al pubblico una vasta selezione di vini sardi premiati
Prezzo 12,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400903

Produttore: Società Agricola Meigamma

Meigamma rosso Secondo - Meigamma

(0)
Vino naturale prodotto nell'agro di Villasimius, da uve rosse locali Bottiglia - 0.75 l  Cantina - La parola “Meigamma”, in dialetto sardo, indica il “riposino dopo pranzo”, ma soprattutto in questo caso, vuole sottolineare la filosofia seguita dall’omonima azienda agricola
Prezzo 21,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100904

Produttore: Cantina del Bovale

Costa Corallo - Cantina del Bovale

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosato sardo. Bottiglia da 0,75 l Vino rosato sardo prodotto dalla Cantina del Bovale di Terralba, che ripercorre i passi del Mandrolisai, per via della sua composizione di Bovale, Cannonau e Monica - consigliamo in abbinamento il Lazzone e il Barone, il pecorino sardo di Sa Marchesa o un pecorino biologico di Debbene
Prezzo 8,19 €
Info
In magazzino

Riferimento: 106306

Produttore: Silvio Carta

Grifu Gin - Silvio Carta

(0)
Grifu Gin Bottiglia - 0,70 l Profumo: caratteristico del Gin, con una decisa presenza aromatica derivante dall’artemisia che è l’erba predominante rispetto alle altre botaniche.Sapore: un retrogusto tenue morbido e vellutato di ginepro lascia al finale una sensazione salina.
Prezzo 23,76 €
Info
In magazzino

Riferimento: TO0000003

Produttore: Tenute Olbios

In Vino Veritas - Vino Bianco - Bottiglia 0,75l - Vermentino di Gallura D.O.C.G. - Tenute Olbios

(0)
In Vino Veritas - Tenute Olbios In Vino Veritas di Tenute Olbios è un Vermentino di Gallura DOCG che sfida il tempo e le convenzioni. Questo vino bianco sardo si distingue per un processo produttivo estremo che include una prolungata macerazione pellicolare e un affinamento molto lungo in parte in barrique di rovere e in parte in acciaio, a contatto con i lieviti (anche flor). Il risultato è un bianco dal colore giallo oro intenso, complesso, secco, avvolgente e con una straordinaria longevità, perfetto per accompagnare piatti strutturati, formaggi erborinati e pasticceria secca. Scheda Tecnica Formato: 0,75 l Denominazione: DOCG Vermentino di Gallura Vitigno: 100% Vermentino Zona di produzione: Gallura, Sardegna (terreno prevalentemente sabbioso da disfacimento granitico) Allevamento delle viti: Spalliera Epoca di Vendemmia: Terza decade di Settembre Modalità di raccolta: Manuale in piccole cassette Vinificazione: Macerazione pellicolare notturna, pressatura soffice, fermentazione in barrique di rovere di Allier Affinamento: Matura parte in acciaio e parte in barrique dai 7 ai 10 anni a contatto con i lieviti filmogeni (flor). Segue affinamento in bottiglia per minimo 8 mesi. Tappatura: Tappo di vetro Colore: Giallo oro intenso Profumo: Frutta secca, miele, fico, dattero e nota balsamica di elicriso Sapore: Secco, avvolgente, di lunghissima persistenza e buona acidità Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 8–10 °C Potenziale di invecchiamento: 7–10+ anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 38,50 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500804

Produttore: Cantina Mesa

Giunco - Cantina Mesa

(0)
Vermentino di Sardegna Doc, Vino bianco sardo  Bottiglia da 0,75 l Giunco è un tipico Vermentino di Sardegna Doc prodotto dalla cantina Mesa vicino a Porto Pino. Questo Vermentino è perfetto da abbinare con qualche fetta di bottarga di muggine di Cabras, un tonno o un muggine affumicato con una goccia di olio extraverigne di oliva Trova a portata di clic le eccellenze dei prodotti tipici sardi.
Prezzo 13,03 €
Info
In magazzino

Riferimento: 106301

Produttore: Silvio Carta

Vernaccia di Oristano Doc Riserva 2003 - Silvio Carta

(0)
Vernaccia di Oristano Doc Riserva 2003 prodotta da Silvio Carta, ad Oristano. Provenienza prodotto: Sardegna, Italia. Bottiglia da 0,70 cl Tipologia: vino da dessert. Formato: 75 cl. Gradazione: 18% Vol. Aspetto: oro antico. Profumo: al naso rivela intriganti sensazioni di miele di castagno e amaretto,burro, caffè e cotognata, macchia marina e note smaltate. Sapore: articolato al gusto, moderatamente dolce e fresco, quasi liquoroso Assaggia i nostri distillati a base di ricercatissime materie prime genuine e inimitabili, raccolte in Sardegna - i nostri migliori prodotti sardi
Prezzo 27,04 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102802

Produttore: Vini Evaristiano

Aristo - Vini Evarisitiano

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso biologico certificato. Bottiglia da 0,75 l Vitigno autoctono si coltiva in Sardegna dalla Notte dei Tempi. É il principe dei vini Sardi. "Aristo" è un Cannonau che presenta caratteristiche organoletiche molto particolari
Prezzo 11,07 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400204

Produttore: Vigneto Santu Teru

karinniu Vendemmia tardiva - Santu Teru

(0)
Vino bianco sardo ottenuto da vitigni autoctoni sardi, prodotto dalla cantina Santu Teru di Nurallao. Ottenuto da agricoltura Biologica certificato da Bioagricert. Affinato in tonneaux di secondo passaggio. Non filtrato Bottiglia da 0,75 l Vendita su questo sito i migliori vini sardi accuratamente selezionati
Prezzo 20,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 4011011

Produttore: Argiolas

Iselis Monica - Argiolas

(0)
Monica di Sardegna Doc Superiore, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Iselis Monica è un Monica di Sardegna Doc della cantina di Argiolas, nel territorio di Selegas - dal bouquet vivace e deciso, perfetto se accostato ad un pochino di casizolu del Montiferru. In vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100805

Produttore: Cantina della Vernaccia

Don Efisio - Cantina della Vernaccia

(0)
Monica di Sardegna DOC, Vino rosso sardo prodotto dalla Cantina della Vernaccia di Oristano. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei prodotti tipici sardi più rappresentativi della nostra tradizione Prova la monica Don Efisio con un pecorino sardo senza lattosio o un pecorino biologico di Bussu
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401008

Produttore: Barley

BB9 - Barley

(0)
Ale, Birra artigianale sarda. Bottiglia da 0,75 l Ampia selezione dei migliori prodotti tipici sardi a disposizione Scegli quello che più ti piace e sperimenta i nostri abbinamenti cibo/vino Abbina la BB9 con un formaggio sardo stagionato, un pecorino senza lattosio di Su Grabiolu, una salsiccia di Lilliu o una bresaola di Bue Rosso
Prezzo 18,44 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300504

Produttore: Su'Entu

Passito - Su'Entu

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco passito Bottiglia da 0,375 l Vino bianco passito da uve Moscato di Sardegna - prodotto dalle Cantine Su'Entu - vino dalla gradazione zuccherina elevata da abbinare alle seadas (sebadas), alla pasticceria sarda secca a base di mandorle, come gli amaretti o i gueffus. Ideale anche con qualche erborinato, come l'Ovinforth
Prezzo 18,02 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.