
Riferimento: 401402
Produttore: Monte Accas
Banner
Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto
Bottle - 0.75 l
Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo sommovente vitigno, Usini in provincia di Sassari. Interessante al naso, dal bellissimo colore rubino molto intenso, Bàcco ha gli attributi per rappresentare la piacevolezza di bere il vino.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto
Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo sommovente vitigno, Usini in provincia di Sassari. Interessante al naso, dal bellissimo colore rubino molto intenso, Bàcco ha gli attributi per rappresentare la piacevolezza di bere il vino.
Classificazione - Isola dei Nuraghi IGT
Uve - Cagnulari 100%.
Anno di produzione - 2012
Provenienza - Usini - Sardegna (Italia)
Suoli d'origine - Tendenzialmente calcarei
Altimetria - 250 slm.
Resa per ettaro - 65 q.li/ha
Sistema di allevamento - Guyot
Densita d'impianto - 4500 pianta/ha
Epoca di vendemmia - Fine Settembre e inizio Ottobre
Vinificazione - Le uve diraspate, dopo una macerazione a bassa temperatura, vengono fatte fermentare in tini 'acciaio termo condizionati
Temperatura di fermentazione - 24-26 °C
Durata della fermentazione - 15-18 giorni
Affinamento - Feccia nobile, la successiva maturazione del vino in vasche d'acciaio e botti della capacità di 10 hl, completa il ciclo evolutivo di questo vino
Epoca di imbottigliamento - Giugno dell'anno successivo alla vendemmia.
Gradazione alcolica - 13,5% vol
Capacità evolutiva - 8 anni
Colore - Rosso rubino intenso
Naso - Avvolgente profumo di sottobosco, si riconoscono il ribes, il mirto, il mirtillo e il muschio
Palato - Il sentore dei frutti si amplifica in dolcezza, morbido ed elegante.
Abbinamento - Primi piatti tipici ben conditi, carne arrosto, pecorino sardo di media o lunga stagionatura
Riferimento: 401402
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 201005
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 201004
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 400309
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 2002303
Produttore: Cantina di Dorgali
Riferimento: 701001
Produttore: Consorzio San Michele
Riferimento: 600304
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 100305
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 602802
Produttore: Alba & Spanedda
Riferimento: 10250757
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 203404
Produttore: Ferruccio Deiana
Riferimento: 6022011
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 5502604
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 60221633
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 401305
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 201106
Produttore: Colle Nivera
Riferimento: 700702
Produttore: Cantina Gallura
Riferimento: 401006
Produttore: Barley
Riferimento: 401106
Produttore: Argiolas
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto
Bottle - 0.75 l
Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo sommovente vitigno, Usini in provincia di Sassari. Interessante al naso, dal bellissimo colore rubino molto intenso, Bàcco ha gli attributi per rappresentare la piacevolezza di bere il vino.