Riferimento: 200401
Produttore: Gabbas
Banner
Barone - Sa Marchesa
Il formaggio Barone di Sa Marchesa è una sintesi della tradizione casearia sarda più raffinata. Prodotto esclusivamente con latte di pecora proveniente da greggi locali, questo formaggio semi-stagionato offre un profilo gustativo unico, che esalta la ricchezza e la dolcezza tipica della materia prima ovina.
Lavorato con il metodo della pasta semicotta, presenta una consistenza morbida ed elastica e un sapore aromatico e avvolgente. L'affinamento, breve ma attentamente curato, avviene nel microclima delle cantine di Fordongianus, garantendo la massima espressione del territorio.
Il Barone è un formaggio versatile, ideale per un tagliere di pregio, per arricchire insalate o per essere fuso in ricette gourmet, rappresentando un'autentica eccellenza artigianale della produzione sarda firmata Giuseppe Cugusi.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Barone - Sa Marchesa
Il formaggio Barone di Sa Marchesa non è un nome casuale, ma evoca la ricchezza e la nobiltà del sapore che racchiude, onorando l'antica tradizione dei pastori sardi che, con maestria, hanno sempre saputo bilanciare i doni della loro terra. Questo formaggio incarna l'essenza dell'artigianato caseario condotto da Giuseppe Cugusi e dalla sua famiglia, eredi di saperi ancestrali che affondano le radici nell'area di Gavoi e sviluppati nelle terre fertili di Fordongianus. La vera singolarità del Barone risiede nell'uso di pregiato latte intero di pecora, una materia prima che esalta la dolcezza fondamentale e la struttura ricca e avvolgente del formaggio. Il latte di pecora sarda conferisce una struttura complessa e una naturale morbidezza.
La materia prima è ottenuta da animali allevati nel territorio circostante, dove la dieta a base di erbe spontanee e arbusti della macchia mediterranea contribuisce in modo decisivo al profilo sensoriale unico del prodotto finale. La lavorazione segue il metodo della pasta semicotta, tecnica che preserva l'elasticità della pasta e la sua capacità di sciogliersi gradevolmente in bocca, anche dopo un periodo di riposo. Il processo inizia con la coagulazione del latte e la successiva rottura della cagliata, che viene poi sottoposta a una lieve cottura prima della messa in forma. Questo passaggio tecnico è fondamentale per ottenere la consistenza compatta ma non dura che caratterizza il Barone.
Dopo la formatura, il formaggio viene salato a secco o in salamoia e avviato al periodo di semi-stagionatura. Sebbene il Barone sia considerato un formaggio di media o breve stagionatura, ogni forma è seguita singolarmente nelle cantine di Sa Marchesa, dove l'umidità e la temperatura controllate permettono agli aromi di svilupparsi pienamente, conferendo al prodotto il suo distintivo sapore di latte dolce e il retrogusto erbaceo. La crosta del Barone è un altro elemento di pregio; spesso viene trattata con olio d'oliva o altri prodotti naturali che ne esaltano l'aspetto esteriore e aiutano nella conservazione, mantenendo l'interno perfettamente idratato. L'assenza totale di additivi chimici e di conservanti aggiunti al latte testimonia l'impegno dell'azienda verso la massima genuinità e la fedeltà alla ricetta tradizionale.
Al gusto, il Barone è un formaggio versatile, eccellente sia da tavola che da cucina. La sua morbidezza lo rende perfetto da affettare e consumare in purezza, magari accompagnato da un filo di miele d'acacia o di corbezzolo, o da una confettura di fichi. In cucina, si presta magnificamente ad arricchire torte salate, risotti mantecati o a diventare l'ingrediente segreto di una pasta ripiena grazie al suo sapore che fonde il dolce e l'aromatico. Il Barone Sa Marchesa è, in definitiva, un piccolo lusso quotidiano che celebra la qualità del latte ovino della Sardegna, portando direttamente in tavola il lavoro etico e la passione dei pastori che ne curano ogni dettaglio, dalla mungitura alla tavola.
Riferimento: 200401
Produttore: Gabbas
Riferimento: 200402
Produttore: Gabbas
Riferimento: 300203
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 600101
Produttore: Casa Fadda
Riferimento: 202406
Produttore: Inke
Riferimento: 200002
Produttore: Inke
Riferimento: CAO0000011
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: CAO0000012
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 101404
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 105001
Produttore: Murgia Formaggi
Riferimento: 402203
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 402210
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 105801
Produttore: Santa Ittoria
Riferimento: MF0000003
Produttore: Murgia Formaggi
Riferimento: CAO0000013
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 601302
Produttore: Luigi Biddau
Riferimento: CAO0000006
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 10471402
Produttore: Sepi
Riferimento: 401402
Produttore: Monte Accas
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Barone - Sa Marchesa
Il formaggio Barone di Sa Marchesa è una sintesi della tradizione casearia sarda più raffinata. Prodotto esclusivamente con latte di pecora proveniente da greggi locali, questo formaggio semi-stagionato offre un profilo gustativo unico, che esalta la ricchezza e la dolcezza tipica della materia prima ovina.
Lavorato con il metodo della pasta semicotta, presenta una consistenza morbida ed elastica e un sapore aromatico e avvolgente. L'affinamento, breve ma attentamente curato, avviene nel microclima delle cantine di Fordongianus, garantendo la massima espressione del territorio.
Il Barone è un formaggio versatile, ideale per un tagliere di pregio, per arricchire insalate o per essere fuso in ricette gourmet, rappresentando un'autentica eccellenza artigianale della produzione sarda firmata Giuseppe Cugusi.