
Riferimento: 100205
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Banner
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso biologico certificato.
Bottiglia da 0,75 l
Vitigno autoctono si coltiva in Sardegna dalla Notte dei Tempi. É il principe dei vini Sardi. "Aristo" è un Cannonau che presenta caratteristiche organoletiche molto particolari
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso
Vitigno autoctono si coltiva in Sardegna dalla Notte dei Tempi. É il principe dei vini Sardi. "Aristo" è un Cannonau che presenta caratteristiche organoletiche molto particolari. Dai Profumi intensi e dai tratti cromatici carichi e importanti, sembra trattenere i morbidi raggi del sole che al tramonto colorano gli specchi d'acqua del Sinis. Un Vino capace di esaltare sensi e appagare lo spirito.
Vitigno |
Cannonau in purezza. Vitigno Autoctono rappresentativo della tradizione enologica Sarda. |
Zona di produzione |
Penisola del Sinis (Costa occidentale sarda). Comune di San Vero Milis (OR), vigneti della Compagnia, a circa 5 Km dal mare. Terreno franco-argilloso misto marne |
Sistema di allevamento |
Gouyot |
Densità d'impianto |
3500 ceppi/Ha; irriguo |
Produzione |
90-100 q.li/Ha |
Epoca di raccolta |
In genere verso la terza decade di Settembre, la prima decade di Ottobre. Varia in funzione dell'annata |
Colore |
Rosso rubino, più o meno intenso, tendente al rosso mattone se invecchiato |
Profumo |
Profumo gradevole, con leggero aroma d’uva. Aromi tipici del territorio di coltivazione |
Sapore |
Sapido, caratteristico, caldo, armonico, dal secco all’abboccato |
Come si serve |
Temperatura di servizio 16-18 °C |
Come si beve |
Va consumato con primi piatti ai sughi di carne, arrosti di carni bianche e rosse, maialetto o agnello allo spiedo, formaggi ovini e caprini stagionati |
Tenore alcolico |
Gradazione alcolica minima 13,5% Vol. Varia in funzione dell'annata |
Affinamento |
Serbatoi in acciaio inox – bottiglia |
Conservazione |
Tiene all’invecchiamento per 2 o 3 anni |
Coltivazione ottenuta da agricoltura biologica certificata e garantita in base al Regolamento (CE) n. 834/2007. Ente certificatore BIOS. |
Riferimento: 100205
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Riferimento: 100201
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Riferimento: 100207
Produttore: Pastificio Santa Margherita
Riferimento: 602201
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 400412
Produttore: Pala
Riferimento: 401004
Produttore: Barley
Riferimento: 701301
Produttore: Siddura
Riferimento: 602403
Produttore: Cherchi
Riferimento: 7002012
Produttore: Murales
Riferimento: 10250757
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 203304
Produttore: Myrsine Liquori
Riferimento: 300201
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 602001
Produttore: Pure Sardinia
Riferimento: 400313
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 100709
Produttore: Contini
Riferimento: 500802
Produttore: Cantina Mesa
Riferimento: 602104
Produttore: Deperu Holler
Riferimento: 501102
Produttore: Birrificio Rubiu
Riferimento: 203301
Produttore: Cantine di Orgosolo
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso biologico certificato.
Bottiglia da 0,75 l
Vitigno autoctono si coltiva in Sardegna dalla Notte dei Tempi. É il principe dei vini Sardi. "Aristo" è un Cannonau che presenta caratteristiche organoletiche molto particolari