
Riferimento: 101101
Produttore: Tema
Banner
Vermentino di Sardegna, Vino bianco sardo
Bottiglia da 0,75 l
Terre Fenicie è un esempio interessantissimo di Vermentino di Sardegna Doc, creato dalla cantina Sardus Pater di Sant'Antioco - il suolo è a disfacimento trachitico sul livello del mare - le viti sono a piede franco
Provalo con la bottarga di muggine di Cabras.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vermentino di Sardegna, Vino bianco sardo
Le caratteristiche di questo Vermentino di Sardegna fuori zona:
Terre Fenicie. Nell'isola di Sant'Antioco non si trovano uve della varietà del Vermentino e questo vino è prodotto con uve dai territori insulari della Sardegna, a piede franco.
Terre Fenicie è un esempio di Vermentino di Sardegna Doc fuori zona, creato dalla cantina Sardus Pater di Sant'Antioco - il suolo è a disfacimento trachitico sul livello del mare - le viti sono franche di piede
Abbinamenti: Bottarga di muggine sardo, con olio di oliva e pane carasau
Vendita di vini e prodotti tipici sardi - scopri gli abbinamenti con i gusti più antichi del Mediterraneo
Note di degustazione
Colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Al naso ha un bouquet di particolare finezza, floreale e fruttato con note di sambuco e pesca bianca. Al gusto si presenta ampio e vellutato, con un buon equilibrio tra aromi fruttati e freschezza. Finale con richiami minerali.
Il Vermentino di Sardegna DOC “Terre Fenicie” di Sardus Pater è un ottimo aperitivo ed è perfetto per accompagnare a tutto pasto una cena a base di pesce.
Il nome Terre Fenicie riguarda da vicino l'Isola di Sant'Antioco e alle zone costerie del sud ovest della Sardegna, che in passato furono importanti colonie fenicie. I vigneti vengono coltivati nel basso Sulcis, a livello del mare, su terreni di disfacimento trachitico. Le viti hanno un’età di circa 15 anni e sono allevate con una densità di 5.000 piante per ettaro
Riferimento: 101101
Produttore: Tema
Riferimento: 500607
Produttore: Sardus Pater
Riferimento: 203001
Produttore: Cantina Carboni
Riferimento: LS100012
Produttore: Antichi Vigneti Manca
Riferimento: 402603
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 102509
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 401304
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 700403
Produttore: Li Duni
Riferimento: 103602
Produttore: Quartomoro
Riferimento: 100314
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 200905
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 102503
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 401009
Produttore: Barley
Riferimento: 800305
Produttore: Birra Lara
Riferimento: 800201
Produttore: Vigneti Zicca
Riferimento: 101902
Produttore: Stefano Pippia
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Vermentino di Sardegna, Vino bianco sardo
Bottiglia da 0,75 l
Terre Fenicie è un esempio interessantissimo di Vermentino di Sardegna Doc, creato dalla cantina Sardus Pater di Sant'Antioco - il suolo è a disfacimento trachitico sul livello del mare - le viti sono a piede franco
Provalo con la bottarga di muggine di Cabras.