
Riferimento: 200601
Produttore: Il Vecchio Forno
Banner
Vermentino di Sardegna DOC, Vino bianco.
Bottiglia da 0,75 l
Vermentino in purezza. Vitigno Autoctono rappresentativo della tradizione enologica Sarda
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vermentino di Sardegna DOC, Vino bianco
La Sardegna terra antica e ricca di sensazioni forti e intense fa da culla a un vino antichissimo che nasce tra un soffio di vento e la spuma del mare. I vigneti di “Is Araus” trovano spazio tra il nuraghe “Priogheddu” e le domus da janas di “Serra Is Araus”. Tipici riflessi verdognoli brillano tra pieghe giallo paglierino, fragranze muschiate che arricchiscono un vino importante. Le sensazioni al palato sono morbide e di pienezza. Deciso carattere inconfondibile di un vino che trova in Sardegna la sua dimensione ideale.
Vitigno |
Vermentino in purezza. Vitigno Autoctono rappresentativo della tradizione enologica Sarda |
Zona di produzione |
Località “Serra Is Araus” Penisola del Sinis (Costa occidentale sarda) Comune di San Vero Milis (OR), vigneti di proprietà, a circa 5 Km dal mare, su terreni di tipo “calcareo misto a marne” |
Sistema di allevamento |
Gouyot |
Densità d'impianto |
3500 ceppi/Ha; irriguo |
Produzione |
120-140 q.li/Ha |
Epoca di raccolta |
In genere verso la terza decade di Settembre, prima decade di Ottobre. Varia in funzione dell'annata |
Colore |
Giallo paglia molto chiaro, con presenza di riflessi verde citrino |
Profumo |
Di grande intensità, con fruttato leggero, sentori di tostato, che si accentuano con l’affinamento in bottiglia |
Sapore |
Gusto secco, morbido e pieno, armonico e giustamente acido |
Come si serve |
Temperatura di servizio 8-10 °C |
Come si beve |
Indicato per antipasti di mare e di terra, per primi piatti impegnativi, per pietanze a base di pesci di mare e di laguna, con crostacei e frutti di mare, formaggi freschi ed a pasta bianca |
Tenore alcolico |
Dai 13,5%Vol ai 14,5%Vol. Varia in funzione dell'annata |
Conservazione |
Tiene all’invecchiamento per 1 o 2 anni |
Coltivazione ottenuta da agricoltura biologica certificata e garantita in base al Regolamento (CE) n. 834/2007. Ente certificatore BIOS. |
Riferimento: 200601
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 200603
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 200602
Produttore: Il Vecchio Forno
Riferimento: 201104
Produttore: Colle Nivera
Riferimento: 7002011
Produttore: Murales
Riferimento: PRGS04
Produttore: Garagisti di Sorgono
Riferimento: 100306
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 400411
Produttore: Pala
Riferimento: 202501
Produttore: Fratelli Puddu, cantina di Oliena
Riferimento: 60221633
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 500702
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 500901
Produttore: Enrico Esu
Riferimento: 101202
Produttore: Lucio & Nunzia Liquori - Riola
Riferimento: 200301
Produttore: Azienda Agricola Orgosa
Riferimento: 500804
Produttore: Cantina Mesa
Riferimento: 203202
Produttore: Agricola Soi
Riferimento: 401602
Produttore: Altea Illotto
Riferimento: 10080112
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 400901
Produttore: Società Agricola Meigamma
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Vermentino di Sardegna DOC, Vino bianco.
Bottiglia da 0,75 l
Vermentino in purezza. Vitigno Autoctono rappresentativo della tradizione enologica Sarda