
Riferimento: 500406
Produttore: Sarda Affumicati
Banner
Algehro Doc, vino bianco sardo prodotto nel territorio di Alghero, all'ombra delle meravigliose vigne di Sella & Mosca
Bottiglia - 0.75 l
Danno origine a questo vino le uve Torbato che i catalani portarono in Alghero e che Sella & Mosca ha preservato da sicura estinzione e Sauvignon, coltivate su leggeri suoli sabbiosi di formazione eolica e calcarei di antiche deposizioni marine
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Algehro Doc, vino bianco sardo prodotto nel territorio di Alghero, all'ombra delle meravigliose vigne di Sella & Mosca
Il nome nasce dal parallelo su cui si trovano Alghero e Barcellona, due città profondamente legate dalla storia, dagli usi locali, dalla lingua catalana che tuttora testimonia una cultura a lungo condivisa. Danno origine a questo vino le uve Torbato che i catalani portarono in Alghero e che Sella & Mosca ha preservato da sicura estinzione e Sauvignon, coltivate su leggeri suoli sabbiosi di formazione eolica e calcarei di antiche deposizioni marine.
Vanta un profumo intenso, complesso, pieno, con pronunciati sentori di miele di fiori di acacia e fiore ginestra. Il sapore è morbido, ricco, sontuoso, sultanesco, persistente, con valide sensazioni calde e richiami a fiori e frutta esotici. E’ vino da meditata degustazione, in accompagnamento a ben valutati abbinamenti di innovativa gastronomia.
VITIGNI: danno origine a questo vino le uve di questi due prestigiosi vitigni: l’autoctono e nostrano Torbato di origine iberica e l’internazionale Sauvignon, entrambi caratterizzati da un grande profilo genetico.
ZONA DI PRODUZIONE: le tenute Sella & Mosca di Alghero, quadrante di Sud-Est caratterizzato da suoli leggeri, piuttosto sabbiosi, di formazione eolica e calcarei di antiche deposizioni marine.
EPOCA DI RACCOLTA: metà settembre per il precoce Sauvignon e prima decade di ottobre per il più tardivo Torbato.
VINIFICAZIONE: la pigiatura soffice viene effettuata per entrambe le varietà sulle uve vendemmiate nelle ore più fresche della giornata e con il più breve intervallo tra la raccolta e l’introduzione in cantina. Una breve e lieve macerazione, condotta rigorosamente a freddo, favorisce la cessione dei componenti varietali prima della separazione delle bucce dal mosto effettuata con spremitura soffice. Il mosto, ovviamente chiarificato per decantazione a freddo, accede alla fase di fermentazione per la durata di 20 giorni in barriques di rovere francese. Successivamente, dopo un periodo di batonnage, Ie due componenti varietali si riuniscono per un breve “passaggio” in barriques di acacia. Particolare cura viene riservata alla non insorgenza della fermentazione malolattica dopo il completamento di quella alcolica.
COLORE: paglierino carico, brillante, vivace, con anticipazioni di sprazzi dorati.
PROFUMO: intenso, complesso, pieno, rivela una provenienza da uve surmature con pronunciati sentori di miele di fiori di acacia e ginestra, in presenza di un sottofondo varietale sovrastato da note di legno vanigliato.
SAPORE: morbido, ricco, sontuoso, evidenzia con immediatezza una bella struttura accompagnata da pienezza e persistenza. La complessità del naso trova conferma in sensazioni calde e richiami a fiori e frutta esotici con integrazioni vanigliate e un leggero ritorno di toni tostati della barrique, con retrogusto finale di grande pulizia.
TENORE ALCOLICO: 13,5% vol.
PATRIMONIO ACIDO: 5,8 g/l.
COME SI SERVE: in bicchieri di grande ampiezza a 10-12°C.
COME SI BEVE: è vino da meditata degustazione al wine-bar, in accompagnamento e sostegno di importanti aperitivi ed in ben valutati abbinamenti di innovativa gastronomia.
Riferimento: 500406
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 500422190
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 500411
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 600803
Produttore: Cantina Deaddis
Riferimento: 1025075
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: SR1001
Produttore: Sa Raja
Riferimento: 100707
Produttore: Contini
Riferimento: 1007016
Produttore: Contini
Riferimento: 602401
Produttore: Cherchi
Riferimento: 501104
Produttore: Birrificio Rubiu
Riferimento: 102507589
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 401803
Produttore: Mulleri
Riferimento: 501106
Produttore: Birrificio Rubiu
Riferimento: 203301
Produttore: Cantine di Orgosolo
Riferimento: 202201
Produttore: Vike Vike
Riferimento: 106104
Produttore: Cantina di Mogoro
Riferimento: 600804
Produttore: Cantina Deaddis
Riferimento: 203003
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 2002307
Produttore: Cantina di Dorgali
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Algehro Doc, vino bianco sardo prodotto nel territorio di Alghero, all'ombra delle meravigliose vigne di Sella & Mosca
Bottiglia - 0.75 l
Danno origine a questo vino le uve Torbato che i catalani portarono in Alghero e che Sella & Mosca ha preservato da sicura estinzione e Sauvignon, coltivate su leggeri suoli sabbiosi di formazione eolica e calcarei di antiche deposizioni marine