
Riferimento: 500507
Produttore: Inke
Banner
Vermentino di Gallura DOCG, Vino bianco sardo.
Bottiglia da 0,75 l Annate 2010 e 2013
Miradas è un Vermentino di Gallura Docg prodotto dalla Cantina Murales, in Gallura, nel territorio di Olbia. Miradas rappresenta un Vermentino dai sentori di frutta esotica matura, secondo noi è da provare con un carpaccio di tonno, un trancio di pesce spada affumicato e qualche fettina di bottarga di Cabras.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vermentino di Gallura DOCG, Vino bianco sardo
Le caratteristiche dei vini sardi più famosi:
Miradas nasce da un preciso ragionamento effettuato assaggiando l'uva in vigneto durante la vendemmia. Trovandola straordinaria ho deciso di vinificare questo vermentino in purezza. Dopo breve macerazione a contatto con le bucce ed una spremitura molto soffice, ha riposato per qualche settimana sui lieviti. Ha effettuato una lunga fermentazione a temperatura controllata e ha decantato naturalmente fino a maggio, prima di essere imbottigliato. Esaltazione aromatica del frutto, polpa piena, morbida e rotonda, raggiunge la piena espressione nell'annata successiva alla sua vendemmia.
Miradas è un Vermentino di Gallura Docg prodotto dalla Cantina Murales, in Gallura, nel territorio di Olbia. Miradas rappresenta un Vermentino dai sentori di frutta esotica matura, secondo noi è da provare con un carpaccio di tonno, un trancio di pesce spada affumicato e qualche fettina di bottarga di Cabras - si consiglia di non tralasciare qualche goccia di marmellata di arance e zenzero, a condimento.
Trovate tutto nel nostro sito di prodotti tipici sardi, pensati per voi e per i vostri palati
Uve |
Vermentino 100% |
Colore |
Giallo paglierino intenso |
Profumo |
Si riconoscono sentori di mela golden matura, ananas, banana, pera |
Sapore |
Il gusto è pieno, notevole la persistenza, equilibrio e finezza fanno di Miradas un vino di grande eleganza |
Abbinamenti |
Primi delicati, carni bianche, zuppe di pesce in umido. Magico con i crostacei |
Ubicazione vigneto |
Superficie: 3 ha. 100 metri s.l.m. con esposizione sud/sud-est |
Densità per ettaro |
5.500 ceppi/ettaro |
Sistema di allevamento |
Cordone speronato |
Epoca di vendemmia |
Effettuata a mano, a partire dal 9 al 15 settembre |
Temperatura di fermentazione |
18° C circa con temperatura controllata |
Affinamento |
8 mesi in acciaio e per due mesi in bottiglia |
Gradi alcolico |
13,5% Vol. |
Acidità totale |
5,20 gr/litro |
Estratto |
27 gr/litro |
Produzione |
5.000 bottiglie htt |
Temperatura di servizio |
9/12 gradi |
Riferimento: 500507
Produttore: Inke
Riferimento: 500502
Produttore: Inke
Riferimento: 500520
Produttore: Inke
Riferimento: 402802
Produttore: Audarya
Riferimento: 400301
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 40130350
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 501104
Produttore: Birrificio Rubiu
Riferimento: 701302
Produttore: Siddura
Riferimento: 60220160
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 8004022
Produttore: Antichi Poderi
Riferimento: 601202
Produttore: Sardinia Wines
Riferimento: 100904
Produttore: Cantina del Bovale
Riferimento: 300204
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 600801
Produttore: Cantina Deaddis
Riferimento: 500802
Produttore: Cantina Mesa
Riferimento: 602801
Produttore: Alba & Spanedda
Riferimento: 401305
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 701103
Produttore: Cantina Castiglia
Riferimento: 500207
Produttore: U-Tabarka
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Vermentino di Gallura DOCG, Vino bianco sardo.
Bottiglia da 0,75 l Annate 2010 e 2013
Miradas è un Vermentino di Gallura Docg prodotto dalla Cantina Murales, in Gallura, nel territorio di Olbia. Miradas rappresenta un Vermentino dai sentori di frutta esotica matura, secondo noi è da provare con un carpaccio di tonno, un trancio di pesce spada affumicato e qualche fettina di bottarga di Cabras.