
Riferimento: 201005
Produttore: Sa Marchesa
Banner
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l
In Tinu è un vino ottenuto da uve Carignano, Cabernet Sauvignon, Cannonau e Syrah, coltivato nei terreni granitici di Lula da Colle Nivera.
Abbinamenti consigliati: prosciutto di pecora, Fiore Sardo Dop, ricotta Mustìa con pane carasau
Trova i tuoi prodotti tipici sardi preferiti tra le nostre selezioni Inke
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
In Tinu, vino rosso sardo prodotto da Colle Nivera
Le caratteristiche:
In Tinu è un vino ottenuto da uve Carignano, Cabernet Sauvignon, Cannonau e Syrah, coltivato nei terreni granitici di Lula da Colle Nivera.
Abbinamenti consigliati: prosciutto di pecora, Fiore Sardo Dop, ricotta Mustìa con pane carasau, salsiccia di capra della Cooperativa 27 Febbraio.
Trova i tuoi prodotti tipici sardi preferiti tra le nostre selezioni Inke, pensate apposta per voi e per i vostri palati
Griglia tecnica:
Denominazione |
Isola dei Nuraghi I.g.t. |
Vitigni |
Carignano, Cabernet Sauvignon, Cannonau, Syrah |
Zona di produzione |
Vigneti collinari in agro Tuppita di Lula |
Vigneti |
Allevati a spalliera con potatura a cordone speronato, 5.400 ceppi/ha |
Terreno |
Derivante da disfacimento granitico di medio impasto tendente al sabbioso. 300 metri sul livello del mare |
Clima |
Mediterraneo, particolarmente ventoso e secco d'estate |
Vendemmia |
Manuale, a metà settembre |
Vinificazione |
Macerazione di circa dieci giorni in vinificatori d'acciaio inox, a temperatura controllata durante tutte le fasi |
Maturazione |
Alcuni mesi in acciaio inox |
Affinamento |
In bottiglia per un periodo minimo di sei mesi |
Dati analitici |
Grado alcolico 13,50%Vol. Acidità totale 4,80 gr./lt Zuccheri residui 1,9 gr./lt Estratto secco 29,0 gr./lt |
Note di degustazione |
Colore rosso brillante Profumo intenso e avvolgente di note speziate Sapore morbido, caldo, pieno |
Abbinamenti |
Piatti a base di carni rosse in umido, salumi e formaggi molli piccanti - malloreddus alla campidanese, culurgiones e lorighittas con sugo di cinghiale. Temperatura di servizio 18° C |
Riferimento: 201005
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 201004
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 500518
Produttore: Inke
Riferimento: 1036061
Produttore: Quartomoro
Riferimento: 400307
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 6022011
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 600303
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 1025104
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 401002
Produttore: Barley
Riferimento: 203404
Produttore: Ferruccio Deiana
Riferimento: 603004
Produttore: Ledà
Riferimento: 400308
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 700306
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 600605
Produttore: Carpante
Riferimento: 100807
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 202502
Produttore: Fratelli Puddu, cantina di Oliena
Riferimento: 60220142
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 400201
Produttore: Vigneto Santu Teru
Riferimento: 203002
Produttore: Cantina Carboni
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l
In Tinu è un vino ottenuto da uve Carignano, Cabernet Sauvignon, Cannonau e Syrah, coltivato nei terreni granitici di Lula da Colle Nivera.
Abbinamenti consigliati: prosciutto di pecora, Fiore Sardo Dop, ricotta Mustìa con pane carasau
Trova i tuoi prodotti tipici sardi preferiti tra le nostre selezioni Inke