
Riferimento: 102201
Produttore: Nuovo Consorzio Cooperative Pontis
Banner
Siddaju è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Nebbiolo con aggiunte di uve locali e Sangiovese.
Bottiglia - 0.75 l
Prova la nostra offerta di vini sardi di piccoli vignaioli.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Siddaju è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Nebbiolo con aggiunte di uve locali sarde e Sangiovese.
Classificazione - I.G.T. - Colli del Limbara.
Uve - Nebbiolo 70% – 15% uve locali sarde – 15% Sangiovese.
Provenienza - San Leonardo, Calangianus – Sardegna.
Suolo - Sabbioso, disfacimento granitico.
Altitudine - 350 slm.
Resa per ettaro - 35/40 q.li/ha.
Sistema di potatura - Guyot.
Sistema di allevamento delle viti - Controspalliera.
Densità di allevamento - 4.500 p/ha.
Epoca di vendemmia - Prima decade ottobre.
Vinificazione - Macerazione fermentativa di 30 giorni.
Affinamento - In botti di 550 litri.
Le uve una volta in cantina vengono sottoposte ad una lunga macerazione di 25-30 giorni, in modo tale da estrarre tutte le componenti presenti nella buccia dell'acino molto importanti per il lungo affinamento del vino in botti di media capacità (550 litri). Il vino sosta per 18 mesi in botte e successivamente 12 mesi in bottiglia.
Il vino che ne deriva è di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. I profumi si aprono con piacevoli sensazioni fruttate, dove prevalgono la confettura di more e di ribes, per poi lasciar spazio a note di cioccolato e tabacco. In bocca il vino è morbido, fitto ed elegante dove i tannini ben bilanciati dall'alcool e dall'acidità lasciano un finale di piacevolezza interminabile. E' un vino che si presta molto bene alla lunga conservazione in bottiglia. Ideale per accompagnare piatti a base di carni rosse e formaggi stagionati. Da servirsi alla temperatura di 18-20 °C possibilmente aprendo la bottiglia un'ora prima, per arieggiare il vino (con decanter) che sosta più di un anno in bottiglia.
Riferimento: 102201
Produttore: Nuovo Consorzio Cooperative Pontis
Riferimento: 500412360
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 500409
Produttore: Sarda Affumicati
Riferimento: 402604
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 0501001
Produttore: Bentesali
Riferimento: 10230233
Produttore: La volpe e il luppolo
Riferimento: 300203
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 600304
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 401105
Produttore: Argiolas
Riferimento: 500707
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 203401
Produttore: Ferruccio Deiana
Riferimento: 203001
Produttore: Cantina Carboni
Riferimento: 106301
Produttore: Silvio Carta
Riferimento: 602004
Produttore: Pure Sardinia
Riferimento: 203304
Produttore: Myrsine Liquori
Riferimento: 100504
Produttore: Zarelli
Riferimento: 100305
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 401003
Produttore: Barley
Riferimento: 400407
Produttore: Pala
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Siddaju è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Nebbiolo con aggiunte di uve locali e Sangiovese.
Bottiglia - 0.75 l
Prova la nostra offerta di vini sardi di piccoli vignaioli.