Fornitori
  • Banner

Lizzos - Carpante

CA0000002

Lizzos - Carpante

Scheda Tecnica:

  • Formato: 0,75 l
  • Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi
  • Zona di produzione: Usini, Sardegna
  • Allevamento delle viti: Alberello e Controspalliera
  • Età media delle viti: Circa 20 anni
  • Resa per ettaro: 50-60 q.li/ha
  • Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli
  • Vinificazione: Vinificazione in rosso tradizionale con macerazione delle vinacce per 10-12 giorni, in vasche di acciaio
  • Affinamento: In vasche di acciaio
  • Colore: Rosso rubino intenso, limpido, con riflessi porpora
  • Profumo: Vinoso fruttato con delicato profumo di macchia mediterranea e aromi speziati
  • Sapore: Asciutto, corposo, caldo, rotondo, fruttato con tannini fini ed eleganti, finale lungo e gradevole
  • Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C
  • Potenziale di invecchiamento: Oltre 5-6 anni
  • Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
15,57 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Lizzos - Carpante

Dal cuore pulsante della Sardegna, precisamente dai terreni calcarei e argillosi delle colline di Usini, nasce Lizzos, un rosso IGT Isola dei Nuraghi che incarna la forza e l'eleganza di un terroir unico. Il nome stesso, Lizzos, evoca la robustezza e la tipicità di un vino profondamente radicato nella sua terra d'origine. Questo vino è l'ultima nata tra le etichette di Carpante, testimonianza di una ricerca continua verso l'eccellenza e la piena espressione del potenziale sardo.

I vigneti di Usini, storicamente vocati alla viticoltura, beneficiano di un'altitudine di circa 250 metri sul livello del mare e di un clima ideale, caratterizzato da un'intensa ventilazione che contribuisce alla sanità delle uve e alla concentrazione degli aromi. La vicinanza al mare, sebbene non diretta come in altre zone, conferisce una peculiare sapidità ai frutti, un tratto distintivo dei vini di questa micro-regione.

La produzione di Lizzos si avvale di viti con un'età media di circa 20 anni, allevate con sistemi tradizionali quali l'alberello e la controspalliera, pratiche che favoriscono una limitata ma concentrata resa per ettaro, attestandosi intorno ai 50-60 quintali. La vendemmia è rigorosamente manuale, con un'accurata selezione dei grappoli, garantendo che solo le migliori uve arrivino in cantina. La vinificazione in rosso tradizionale prevede una macerazione delle vinacce di 10-12 giorni in vasche di acciaio, permettendo l'estrazione ottimale di colore, profumi e struttura. L'affinamento prosegue in acciaio, preservando la freschezza del frutto pur conferendo al vino una notevole struttura e una capacità evolutiva che può estendersi oltre i 5-6 anni.

Al calice, Lizzos si presenta con un colore rosso rubino intenso, brillante, con riflessi porpora che preannunciano la sua ricchezza. Il profumo è vinoso e fruttato, arricchito da delicate note di macchia mediterranea e aromi speziati. Con l'evoluzione, possono emergere sentori di frutti rossi e di bosco, uniti a nuances eteree che ne accrescono la complessità. Al palato, è asciutto, corposo e caldo, con una rotondità avvolgente e tannini fini ed eleganti che conducono a un finale lungo e molto gradevole. La sua notevole persistenza ne fa un vino di grande carattere e piacevolezza.

Lizzos è un vino estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici. Si sposa splendidamente con i primi piatti dai condimenti saporiti, i sughi di carne, le grigliate e gli arrosti di carni rosse e bianche, e le carni ovine e suine, sia in umido che arrosto. Ottimo anche con i formaggi a pasta dura e molto stagionati, è consigliabile stappare la bottiglia almeno un'ora prima della mescita per apprezzarne al meglio tutte le sfumature. La sua gradazione alcolica del 14,5% Vol. lo rende un vino di spessore, ideale per accompagnare momenti conviviali e cene importanti.

Dettagli del prodotto
CA0000002

Scheda tecnica

Paese
Usini
Confezione
1.2 kg
Provenienza
Sassari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 601301

Produttore: Luigi Biddau

Kenadolzu, caprino sardo - Luigi Biddau

(0)
Caprino sardo stagionato, lavorato a crudo, con possibile erborinatura spontanea - realizzato da Luigi Biddau, esperto pastore di Ittiri, nel nord Sardegna. Forme da circa 2,5 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto per voi una vasta scelta di formaggi sardi di altissima qualità, prodotti dai piccoli produttori ai quattro angoli della Sardegna
Prezzo 115,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 6010013900

Produttore: Cooperativa San Pasquale

Grananglona, gran formaggio di pecora - Cooperativa San Pasquale

(0)
Formaggio di latte di pecora a pasta cruda. Il famoso formaggio sardo Grananglona è il primo esperimento in Sardegna di formaggio realizzato con latte di pecora con pratiche di stagionatura del Grana Padano  Disponibile in quarti da circa 3,9 kg  Vendita online di prodotti tipici sardi
Prezzo 85,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201005

Produttore: Sa Marchesa

Formaggio pecorino Barone - Sa Marchesa

(0)
Formaggio pecorino prodotto in Sardegna, da tavola aromatizzato al timo. Il Formaggio sardo pecorino Barone di Giuseppe Cugusi è un esperimento audace e imbattibile. Lo trovate in vendita online nel nostro sito, ai prezzi convenienti. Forme da circa 2 kg
Prezzo 59,62 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 500608

Produttore: Sardus Pater

Nur - Sardus Pater

(0)
Carignano del Sulcis DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Nur è un Carignano del Sulcis Doc, vino rosso prodotto dalla Cantina Sardus Pater a Sant'Antioco - il terreno è sabbioso e la vite è franca di piede In abbinamento proponiamo dei formaggi di pregio, come il Fiore Sardo, un caprino a latte crudo semistagionato, un primo a base di carne come i malloreddus con salsiccia e zafferano
Prezzo 12,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100306

Produttore: Famiglia Orro

Zenti Arrubia - Famiglia Orro

(0)
Nieddera Valle del Tirso Igt, Vino rosato sardo. Bottiglia da 0,75 l Nieddera prodotta dalla Famiglia Orro a Tramatza, in una zona del Campidano vocata alla viticoltura della Vernaccia e della Nieddera - le uve tradizionali oristanesi Vino da abbinare con la musteba, la salsiccia sarda, carciofi sott'olio e pane carasau
Prezzo 8,20 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1007017

Produttore: Contini

Attilio spumante brut rosé - Contini

(0)
Vino spumante metodo charmat, Vino spumante brut rosé. Bottiglia da 0,75 l Contini produce un vino spumante brut rosé da uve rosse a bacca autoctona, da assaporare con alcuni esempi della pasticceria sarda, come gli amaretti, i gueffusu e le seadas.  Spedizioni rapide e sicure Vino sardo, il migliore, a vostra disposizone
Prezzo 10,24 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100705

Produttore: Contini

Antico Gregori, Vernaccia Doc Cuvée - Contini

(0)
Antico Gregori, Vernaccia di Oristano DOC, Vino bianco. Bottiglia da 0,375 l La Vernaccia è una delle uve più rinomate del patrimonio vitivinicolo sardo. Contini produce una Vernaccia Doc ottimamente invecchiata, da assaporare con alcuni esempi della pasticceria sarda, come gli amaretti, i gueffusu e le seadas.  Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 44,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201303

Produttore: Fradiles

Bagadiu - Fradiles

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo. Bagadiu è un Bovale al 100% ottenuto dai vigneti del Mandrolisai, vicino ad Atzara. Un vino rosso sardo di questo tipo è da accompagnare ad un pecorino sardo semistagionato, una fetta di salsiccia - ricetta tradizionale - o ad una ricotta mustìa. In vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi Bottiglia da 0,75 l Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103601

Produttore: Quartomoro

VRM - Vino bianco sardo - Quartomoro

(0)
Vino bianco sardo, uve tradizionali sarde. Bottiglia da 0,75 l A disposizione nella nostra enoteca online il meglio della selezione di vini pregiati sardi - prova la tradizione sarda con un click Garantiamo la qualità del prodotto e spedizioni sicure
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201102

Produttore: Colle Nivera

I Monili Vermentino - Colle Nivera

(0)
Vermentino di Sardegna DOC, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Annata 2013 Vermentino di Sardegna Doc prodotto nei terreni granitici di Lula da Colle Nivera - in abbinamento proponiamo un tagliere di bottarga e affumicati di muggine e pesce spada, accompagnati da una confettura di fichi d'india Ampia selezione di vini sardi - non perderti il meglio della tradizione culinaria sarda
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 106102

Produttore: Cantina di Mogoro

Semidano di Mogoro Doc - Cantina di Mogoro

(0)
Sardegna Semidano di Mogoro Doc, vino bianco sardo prodotto dai viticoltori della Cantina di Mogoro Bottiglia - 0.75 l Il Semidano è un vitigno del quale si riportano notizie dal 1780. Dopo i tentativi infruttuosi di produzione in altre zone dell’isola, il Semidano è stato riconosciuto come vitigno di unica espressività nella zona di Mogoro, ottenendo la doc
Prezzo 7,86 €
Info
In magazzino

Riferimento: 501201

Produttore: Vigna Du Bertin

Bertin Carignano del Sulcis - Vigna Du Bertin

(0)
Carignano del Sulcis Doc, prodotto dall'azienda di Carloforte Vigna Du Bertin Bottiglia da 0,75 l ABBINAMENTI - Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrosto e formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura, non ché piatti di pesce importanti come il tonno.
Prezzo 15,16 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500103

Produttore: Agricola Punica

Samas - Agricola Punica

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbinali coi nostri vini pù pregiati Prova il Samas con la bottarga di muggine sardo o con qualche fetta di pesce spada affumicato, prodotto da Pino Spanu, esperto artigiano di Cabras
Prezzo 13,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300504

Produttore: Su'Entu

Passito - Su'Entu

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco passito Bottiglia da 0,375 l Vino bianco passito da uve Moscato di Sardegna - prodotto dalle Cantine Su'Entu - vino dalla gradazione zuccherina elevata da abbinare alle seadas (sebadas), alla pasticceria sarda secca a base di mandorle, come gli amaretti o i gueffus. Ideale anche con qualche erborinato, come l'Ovinforth
Prezzo 18,02 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601202

Produttore: Sardinia Wines

Paglia - Sardinia Wines

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco Bottiglia da 0,75 l Vino prodotto da Sardinia Wines da uve Vermentino - ottimo se abbinato ad un tagliere di affumicati di muggine e tonno, bottarga di Cabras e crema di fave sarde Prova le specialità sarde a prezzi imbattibili - nel nostro e-shop trovi il meglio dei prodotti tipici sardi online
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500802

Produttore: Cantina Mesa

Buio Buio - Cantina Mesa

(0)
Carignano del Sulcis Doc, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l Buio Buio è uno dei più famosi e conosciuti Carignano del Sulcis Doc della Sardegna - noi di Sardinian specials lo proponiamo accompagnato da una tipica salsiccia sarda e un pezzo di pecorino sardo su un foglio di pane carasau In vendita sul nostro sito di vini sardi online
Prezzo 17,87 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700405

Produttore: Li Duni

Nalboni - Li Duni

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso. Bottiglia da 0,75 l Vino rosso sardo prodotto dalla cantina Li Duni, a Badesi, alle porte della Gallura.  Scegli online le tue etichette preferite dei migliori vini sardi del territorio. Oltre 150 produttori a tua disposizione
Prezzo 9,83 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.