
Riferimento: 6010013900
Produttore: Cooperativa San Pasquale
Banner
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso.
Bottiglia da 0,75 l
Vino Isola dei Nuraghi prodotto dalla cantina di Badesi Li Duni
Trova le etichette più rinomate del panorama vitivinicolo sardo, su Inke Sardinian specials - il meglio dei vini sardi online
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Questo vino è ottenuto dai tradizionali vitigni della zona impiantati a piede franco. Le uve sono prodotte in vigneti situati in condizioni pedoclimatiche particolari, sulla sabbia. Il lavoro in vigna e un'attenta vinificazione permettono di ottenere questo rosso dal colore intenso con sentori lievi di erbe officinali, e molto decisi di amarena matura, smalto e cannella. In bocca è secco, ben strutturato, armonioso in cui l'acidità gioca un ruolo fondamentale.
Gli aromi, che si fondono armoniosamente con la maturazione del vino in piccole botti di rovere, conferiscono complessità e profondità di gusto. Si consiglia di servire in abbinamento con selvaggina e arrosti di carni rosse.
Uve |
Uve rosse autoctone di diverso tipo |
Zona di produzione |
Badesi, Gallura |
Allevamento |
Alberello sostenuto con potatura a Guyot |
Terreno |
Sabbioso. Resa uve: max 50 q/ha |
Epoca di vendemmia |
Prima decade di Ottobre |
Pressatura |
Soffice con pressa pneumatica |
Colore |
Rosso rubino intenso |
Profumo |
Tipico del vino invecchiato in piccole botti di rovere, dalle caratteristiche pronunciate e complesse con sentori di amarena matura, smalto e cannella |
Gusto |
Morbido, armonioso, secco, complesso e forte |
Accostamenti al cibo |
Selvaggina ed arrosti di carni rosse |
Gradi alcolico |
15% Vol. |
Temperatura di servizio |
Servire alla temperatura di 18° C. (Si raccomanda di scaraffare almeno mezz'ora prima del servizio) |
Prova il Tajanu della cantina Li Duni con un pezzo di Fiore Sardo Dop o Casizolu.
Trova le etichette più rinomate del panorama vitivinicolo sardo, su Inke Sardinian specials - il meglio dei vini sardi online
Riferimento: 6010013900
Produttore: Cooperativa San Pasquale
Riferimento: 102601
Produttore: Aranginu
Riferimento: 200903
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 101105
Produttore: Colle Nivera
Riferimento: 500102
Produttore: Agricola Punica
Riferimento: 200908
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 500207
Produttore: U-Tabarka
Riferimento: 402801
Produttore: Audarya
Riferimento: 1025117
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 600304
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 401010
Produttore: Barley
Riferimento: 106316
Produttore: Silvio Carta
Riferimento: 1007013
Produttore: Contini
Riferimento: 800401
Produttore: Antichi Poderi
Riferimento: 400405
Produttore: Pala
Riferimento: 106102
Produttore: Cantina di Mogoro
Riferimento: 400303
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 600601
Produttore: Carpante
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso.
Bottiglia da 0,75 l
Vino Isola dei Nuraghi prodotto dalla cantina di Badesi Li Duni
Trova le etichette più rinomate del panorama vitivinicolo sardo, su Inke Sardinian specials - il meglio dei vini sardi online