
Riferimento: 600907
Produttore: Tanda & Spada
Banner
Cannonau di Sardegna Doc, vino rosso sardo prodotto dalla storica e famosissima cantina del Sulcis-Iglesiente, Santadi
Bottiglia - 0.75 l
Cannonau e Carignano, uve tipiche sarde, unite assime dall'iniziativa interessante degli enologi di Santadi.
Rosso rubino intenso, tendente al granata. Note mediterranee, complesse, aromi di mirtilli e more mature, tabacco e cioccolato.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Cannonau di Sardegna Doc, vino rosso sardo prodotto dalla storica e famosissima cantina del Sulcis-Iglesiente, Santadi
Classificazione - Cannonau di Sardegna DOC
Provenienza - Vigneti allevati ad alberello (vigna latina) nelle zone più vocate.
Composizione del suolo - Terreni sabbiosi misti a sfascio di granito.
Uvaggio - Cannonau 90%, Carignano 10%.
Clima - Caldo-arido in estate, temperato d’inverno.
Epoca di raccolta - Raccolta manuale in cassette nell’ultima decade di settembre.
Vinificazione - L’uva ben matura, dopo essere stata diraspata e ammostata, fermenta per 12-14 giorni in serbatoi inox a temperatura controllata di 22° - 24° C. Durante la fermentazione subisce frequenti rimontaggi per estrarre tutto il patrimonio tannico, polifenolico e di estratti. A seguito delle fermentazione malolattica, che è precoce e spontanea, ai primi di dicembre il vino passa in barrique di secondo passaggio per un breve soggiorno di 6 mesi. Segue un affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Colore: rosso rubino intenso, tendente al granata. Profumo: note mediterranee, complesse, aromi di mirtilli e more mature, spezie tendenti al dolce, tabacco e cioccolato. Gusto: caldo, morbido, tannini dolci di rara intensità.
Conservazione - Temperatura costante di 17 °C, un’umidità del 75-80%, al riparo dalla luce, bottiglia orizzontale.
Servizio - Calice ampio con imboccatura larga, temperatura di 18 °C.
Gastronomia - Accompagna piatti strutturati, arrosti, carni e pesci alla griglia, selvaggina e formaggi.
Il Cannonau è il vitigno più coltivato al mondo. Deve la sua espansione al fatto di essere molto rustico, resistente all'aridità, capace di dare molta alcolicità ai vini. La vicinanza fonetica col Cannonazo di Siviglia, resta tale; ossia, unicamente fonetica.
Riferimento: 600907
Produttore: Tanda & Spada
Riferimento: 401901
Produttore: Kentos
Riferimento: 200003
Produttore: Inke
Riferimento: 1007012
Produttore: Contini
Riferimento: 700305
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 100906
Produttore: Cantina del Bovale
Riferimento: 500201
Produttore: U-Tabarka
Riferimento: 201901
Produttore: Fittiloghe
Riferimento: 2002308
Produttore: Cantina di Dorgali
Riferimento: 700201
Produttore: Murales
Riferimento: 1007011
Produttore: Contini
Riferimento: 501201
Produttore: Vigna Du Bertin
Riferimento: 600703
Produttore: Cantina di Sorso
Riferimento: 700901
Produttore: Tenute Olbios
Riferimento: 700209
Produttore: Murales
Riferimento: 60220146
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 300205
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 100501
Produttore: Zarelli
Riferimento: 100303
Produttore: Famiglia Orro
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Cannonau di Sardegna Doc, vino rosso sardo prodotto dalla storica e famosissima cantina del Sulcis-Iglesiente, Santadi
Bottiglia - 0.75 l
Cannonau e Carignano, uve tipiche sarde, unite assime dall'iniziativa interessante degli enologi di Santadi.
Rosso rubino intenso, tendente al granata. Note mediterranee, complesse, aromi di mirtilli e more mature, tabacco e cioccolato.