Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Pane Guttiau al Rosmarino - Confezione 180 gr - Sunalle

SU0000002

Pane Guttiau  al Rosmarino - Sunalle

Il Pane Guttiau al Rosmarino Sunalle è una specialità che unisce l'antica tradizione del pane carasau con i profumi intensi della Sardegna. Nasce da una lavorazione artigianale che utilizza semola di grano duro e una doppia cottura, che conferisce al prodotto la sua croccantezza unica.

La sua particolarità è nel condimento finale: ogni sfoglia viene irrorata con olio d'oliva e arricchita con foglie di rosmarino, che sprigionano un aroma e un sapore inconfondibili. Perfetto da gustare da solo come snack, si abbina splendidamente a formaggi freschi e salumi.

Questo pane non è solo un alimento, ma un'autentica espressione dei sapori mediterranei, che porta in tavola la genuinità e la passione dell'azienda Sunalle per la tradizione sarda.

5,19 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Pane Guttiau  al Rosmarino - Sunalle

Il Pane Guttiau al Rosmarino Sunalle è l'espressione più aromatica e sofisticata di una tradizione millenaria, quella del pane sardo, che nel tempo ha saputo rinnovarsi pur mantenendo intatta la sua autentica essenza. Nel cuore della Sardegna, dove l'aria è intrisa del profumo della macchia mediterranea, l'azienda Sunalle ha saputo catturare l'aroma più iconico di quest'isola per infonderlo in una delle sue specialità più amate. Il pane guttiau, che in sardo significa "gocciolato", si arricchisce in questa versione del tocco inconfondibile del rosmarino, trasformandosi in un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile.

La produzione del Pane Guttiau al Rosmarino segue un rituale di sapienza artigianale che affonda le sue radici nella storia rurale della Sardegna. Tutto ha inizio con l'impasto, preparato con ingredienti semplici e selezionati: semola rimacinata di grano duro di alta qualità, acqua, lievito e sale. L'impasto viene lavorato con cura e lasciato lievitare, rispettando i tempi naturali che garantiscono un risultato finale leggero e fragrante. Dopo la prima cottura, le sfoglie sottilissime e tondeggianti vengono separate manualmente e ripassate al forno per una seconda tostatura, che conferisce loro la caratteristica croccantezza. È in questo momento cruciale che si sprigionano i profumi più intensi: le sfoglie calde vengono condite con un sottile strato di olio d'oliva e una spolverata di sale, e poi arricchite con le foglie tritate di rosmarino, che con il calore sprigionano tutti i loro aromi penetranti.

Questo pane non è solo un semplice accompagnamento, ma un'autentica specialità che racconta la storia e i sapori del Mediterraneo. Il Pane Guttiau al Rosmarino Sunalle si distingue per un profumo intenso e un sapore che unisce la sapidità del sale, la dolcezza dell'olio e le note balsamiche e leggermente amare del rosmarino. La sua consistenza croccante e leggera lo rende un'opzione versatile e irresistibile per ogni occasione, dalla colazione all'aperitivo.

In cucina, il Pane Guttiau al Rosmarino è un ingrediente straordinariamente versatile. È lo snack perfetto da gustare da solo in ogni momento della giornata. Si sposa in modo eccellente con i sapori del territorio: la sua croccantezza e il suo aroma si abbinano magnificamente a formaggi freschi, come la ricotta o il pecorino giovane, e a salumi, esaltandone il gusto senza mai coprirlo. Può essere utilizzato come base per bruschette o tartine, con pomodorini freschi, creme di verdure o paté, creando antipasti e aperitivi che sorprendono per la loro semplicità e bontà.

L'azienda Sunalle, che dal 1992 si dedica alla produzione di prodotti da forno nel cuore della Barbagia, si impegna a preservare le ricette tradizionali e a garantire la massima qualità. La scelta di materie prime eccellenti e un processo di produzione controllato e artigianale assicurano che ogni confezione di Pane Guttiau al Rosmarino sia un'autentica espressione della passione e del rispetto per la terra sarda. Questo prodotto incarna la genuinità, la cura e l'amore per le cose fatte bene, valori che si ritrovano in ogni singola sfoglia. Il processo di produzione rispetta scrupolosamente le normative italiane ed europee in materia alimentare, garantendo un prodotto sicuro, tracciabile e di altissima qualità per i consumatori. Scegliere il Pane Guttiau al Rosmarino Sunalle significa portare in tavola un pezzo di storia gastronomica sarda, un omaggio ai suoi profumi e ai suoi sapori inconfondibili.

Dettagli del prodotto
SU0000002

Scheda tecnica

Composizione
Semola rimacinata di grano duro, olio di girasole (24,8%), aroma naturale di rosmarino (3%), lievito di birra, sale (1%)
Paese
Fonni
Confezione
180 gr
Provenienza
Nuoro
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 600606

Produttore: Carpante

Cannonau - Carpante

(0)
Cannonau di Sardegna DOC - Cantina Carpante. Bottiglia da 0,75 lt. Nel suo territorio (Usini - Sassari), Carpante ha prodotto un Cannonau di Sardegna Doc fuori dagli schemi, adatto per gli arrosti e ai piatti robusti. Qualche esempio? Il pecorino Fiore Sardo Dop, il pecorino sardo stagionato e primi importanti come i culurgiones al sugo.
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201004

Produttore: Sa Marchesa

Foz 'e Murta, Formaggio pecorino al mirto - Sa Marchesa

(0)
Formaggio Pecorino da tavola aromatizzato al mirto prodotto dal grande pastore di Gavoi Giuseppe Cugusi. Forme da circa 2 kg I suoi formaggi sardi sono rinomati a livello internazionale - abbiamo raccolto qualche tipologia sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi
Prezzo 56,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101403

Produttore: Su Pranu

Formaggio caprino sardo - Su Pranu

(0)
Formaggio caprino prodotto dai pastori di Siamanna, i fratelli Manca dell'azienda Su Pranu Forme da 1,8 kg Prova i migliori formaggi sardi - oltre al famoso pecorino sardo, in molte zone della Sardegna si produce un delizioso quanto deciso formaggio caprino S'aibi viene venduto stagionato di qualche mese, la sua pasta bianca è leggermente occhiata e fragrante
Prezzo 52,88 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 100202

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Gnocchetti sardi - Pastificio Santa Margherita

(0)
Gnocchetti sardi di pasta fresca prodotti dagli artigiani di Baradili, secondo l'antica ricetta della Marmilla Conf. 500 gr Abbiamo raccolto sul nostro sito e-commerce di generi alimentari i prodotti tipici più rappresentativi della Sardegna Prova gli gnocchetti sardi con la nostra raffinata e prelibata selezione di sughi artigianali
Prezzo 5,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: 8005024

Produttore: Inke

Seadas artigianali - Antichi Mulini

(0)
La seada (oppure sebada e sevada in sardo) è un piatto tipico della tradizione sarda dolciaria a base di semola, formaggio; si serve fritta e condita con miele. Confezione: 4 seadas, circa 400 gr Compra online le migliori e più pregiate specialtà prodotte in Sardegna
Prezzo 10,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600906

Produttore: Tanda & Spada

Fregula tradizionale - Tanda & Spada

(0)
Fregula tradizionale: Pasta semola di grano duro prodotta dall'azienda di Thiesi Tanda & Spada Conf. 500 gr Vendita online di prodotti alimentari tradizionali della Sardegna Scopri i nostri sapori più tipici: il Fiore Sardo, la bottarga di muggine, il carciofo spinoso e il cardo selvatico I nostri vini: il Carignano del Sulcis, Cannonau di Sardegna, Bovale e Vermentino
Prezzo 2,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800501

Produttore: Inke

Culurgiones

(0)
Culurgiones, ravioli ripieni di formaggio fresco, menta e patate, realizzati a mano dagli artigiani di Sadali. Confezione: 1 kg - circa 38 culurgiones Culurgiònes, il piatto più famoso della cucina ogliastrina, originariamente realizzati in famiglia, oggi rappresentano una delle maggiori realtà gastronomiche dell'Ogliastra Compra online le migliori e più pregiate specialtà sarde
Prezzo 18,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600907

Produttore: Tanda & Spada

Fregula sarda tostata - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro prodotta dall'azienda sarda Tanda & Spada Conf. 500 gr La fregula è un prodotto tipico della tradizione sarda, di solito di cucina con dei sughi di pesce, conditi con la bottarga di muggine, oppure con dei sughi di carne, con salsiccia sarda oppure funghi porcini. Ottima è anche la fregula ai carciofi saltati
Prezzo 2,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600902

Produttore: Tanda & Spada

Malloreddus sardi biologici - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro biologico. Conf. da 500 gr Pasta tradizionale, dai magnifici finimenti, creata da quei geni di Tanda & Spada, antico pastificio di Thiesi Compra online i prodotti sardi più emozionanti di tutta la nostra tradizione
Prezzo 3,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104403

Produttore: Sos Molinos

Ravioli agli asparagi selvatici - Sos Molinos

(0)
Ravioli agli asparagi selvatici prodotti nel Montiferru da Sos Molinos Confezione: 250 gr Nel Montiferru si annidano le migliori prelibatezze della regione, stiamo parlando di una zona montuosa, un enclave di sapori, mai mutati nel corso dei secoli Compra online da nostro sito e-commerce di prodotti sardi
Prezzo 6,90 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102601

Produttore: Aranginu

Spianada - Aranginu

(0)
Spianada, pane fatto a mano e cotto al forno a legna, a lunga conservazione. Conf. da 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Assaggia la Spianada con salsiccia secca, olio di oliva biologico e ricotta mustìa: una merenda eccezionale, soprattutto se abbinata ad un bicchiere di Cannonau
Prezzo 8,12 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600911

Produttore: Tanda & Spada

Succu (Fregula sarda) - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro prodotto dall'azienda di Thiesi Tanda & Spada Conf. 500 gr Negozio di prodotti tipici sardi online - sul nostro e-commerce abbiamo raccolto un'ampia selezione di prodotti alimentari che esprimono il meglio della tradizione culinaria sarda Prova il nostro Fiore Sardo, la bottarga di muggine e il carciofo spinoso
Prezzo 5,26 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10106803

Produttore: Sa Lorighitta Longa

Lorighittas al nero di seppia - Sa Lorighitta Longa

(0)
Lorighittas al nero di seppia , pasta secca tradizionale di Morgongiori - prodotta dagli artigiani di Sa Lorighitta Longa Conf. 500 gr Le Lorighittas sono un formato davvero speciale, interamente realizzate a mano, per produrle bisogna mantenere una cura davvero straordinaria
Prezzo 11,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: SU0000001

Pane Guttiau classico - Confezione 180 gr - Sunalle

(0)
Pane Guttiau classico - Sunalle Nel cuore della Barbagia, in Sardegna, l'azienda Sunalle crea il Pane Guttiau classico, un'evoluzione gustosa del tradizionale pane carasau. Questa specialità croccante nasce da una lavorazione artigianale che utilizza semola di grano duro, acqua e lievito. La sua unicità sta nella doppia cottura e nel condimento finale: ogni sfoglia viene delicatamente irrorata con olio d'oliva e un pizzico di sale, conferendo un sapore inconfondibile. Il risultato è un pane sottilissimo e fragrante, perfetto da gustare da solo come snack irresistibile o come base per aperitivi gourmet. La sua croccantezza si abbina magnificamente ai formaggi e ai salumi tipici sardi, esaltando i sapori della tradizione. Un prodotto genuino e sincero, che racchiude l'anima della terra e della sapienza di un tempo, portando in tavola l'autentica esperienza sarda.
Prezzo 5,10 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100201

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Culurgiones - Pastificio Santa Margherita

(0)
Culurgiones di pasta fresca - prodotti dagli artigiani di Baradili, secondo l'antica ricetta sarda Conf. 400 gr I culurgiones sono la pasta ogliastrina per eccellenza - con un gustoso ripieno di pecorino, patate e menta, si possono cucinare al forno, o sbollentati e conditi con un po' di sugo e basilico
Prezzo 8,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602602

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus sardi - Pastificio Trigale

(0)
I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi (= malloreddus più piccoli) come si senti dire nel nord dell’Isola, è untipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni. Box - 500 g
Prezzo 2,25 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.