Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Pane Guttiau alla Cipolla - Confezione 180 gr - Sunalle

SU0000004

Pane Guttiau  alla Cipolla - Sunalle

Il Pane Guttiau alla Cipolla Sunalle è un'autentica specialità sarda che unisce la tradizione con un tocco moderno. Questo pane sottile e croccante nasce dalla doppia cottura di sfoglie di semola di grano duro e viene arricchito da un condimento di olio d'oliva, sale e finissime scaglie di cipolla disidratata.

Il suo gusto sapido e aromatico lo rende un'ottima scelta per essere gustato da solo o come accompagnamento per formaggi freschi e antipasti.

Un prodotto genuino che racchiude la sapienza artigianale di Sunalle e i sapori tipici della Sardegna.

5,19 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Pane Guttiau  alla Cipolla - Sunalle

Il panorama gastronomico della Sardegna si arricchisce continuamente di variazioni che esaltano la ricchezza delle sue materie prime. Con il Pane Guttiau alla Cipolla, l'azienda Sunalle ha saputo trasformare un semplice tocco di sapore in un'esperienza croccante e unica. Questo pane, che mantiene la sua anima tradizionale, si arricchisce di un ingrediente iconico e apprezzato, creando un prodotto che racchiude il gusto autentico della terra sarda e la maestria artigianale di un'azienda che lavora con passione.

La storia del Pane Guttiau ha le sue origini nell'ingegno dei pastori sardi, che nei loro lunghi spostamenti avevano la necessità di un pane nutriente e a lunga conservazione. Così nacque il pane carasau, un prodotto leggero e sottile, cotto due volte per eliminare ogni traccia di umidità. L'evoluzione di questa specialità ha portato a condire il pane carasau con olio d'oliva e sale, dando vita al "pane gocciolato" o "guttiau". L'aggiunta della cipolla, in questa moderna interpretazione di Sunalle, eleva il sapore del pane a un livello superiore, conferendo una nota rustica e piacevolmente sapida.

La produzione del Pane Guttiau alla Cipolla Sunalle è un processo che fonde la tradizione artigianale con una rigorosa attenzione ai dettagli. Si parte dalla semola rimacinata di grano duro di alta qualità, acqua, lievito e sale, che vengono impastati con cura. Dopo la lievitazione, l'impasto viene lavorato per creare le sfoglie sottilissime che, dopo una prima cottura, vengono separate e ripassate in forno per una seconda tostatura. È in questa fase cruciale che le sfoglie acquisiscono la loro inconfondibile croccantezza. Il tocco finale, che conferisce a questo pane il suo carattere unico, è il condimento con olio d'oliva e l'aggiunta di finissime scaglie di cipolla disidratata. La cipolla, con il calore, sprigiona il suo aroma intenso e si integra perfettamente nel gusto complessivo del pane, creando un equilibrio di sapori che conquista il palato.

Il Pane Guttiau alla Cipolla è un prodotto straordinariamente versatile e un'ottima alternativa ai classici snack. La sua fragranza e il suo sapore sapido lo rendono perfetto per essere gustato da solo, in ogni momento della giornata, come merenda o come stuzzichino. È l'ideale per accompagnare formaggi freschi o a media stagionatura, come la ricotta, il caprino o un pecorino giovane, creando un equilibrio di gusti e consistenze. Si abbina magnificamente anche a salse, paté o verdure grigliate, esaltando il sapore di ogni ingrediente. Può diventare un elemento base per la preparazione di antipasti e aperitivi originali, donando un tocco di rustica eleganza.

L'azienda Sunalle, con sede a Fonni, nel cuore della Barbagia, si dedica da decenni alla produzione di prodotti da forno che onorano le ricette locali e l'autenticità dei sapori. La filosofia aziendale si basa sul rispetto per la tradizione e sulla costante ricerca della qualità. Ogni confezione di Pane Guttiau alla Cipolla è il risultato di un'attenzione scrupolosa in ogni fase della produzione, dalla selezione delle materie prime al confezionamento. Il processo produttivo rispetta pienamente le normative italiane ed europee in materia di igiene e sicurezza alimentare, garantendo ai consumatori un prodotto genuino e di eccellenza.

Dettagli del prodotto
SU0000004

Scheda tecnica

Composizione
Semola rimacinata di grano duro, acqua, olio di oliva (10%), lievito di birra, sale, cipolla (1%)
Paese
Fonni
Confezione
180 gr
Provenienza
Nuoro
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 0400805

Produttore: Su Sirboni

Lonza di suino - Su Sirboni

(0)
Lonza di suino - prodotto pregiato di salumeria tradizionale sarda, ricavato da carni italiane selezionate, stagionato naturalmente  Porzioni da 800 gr In vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi - il meglio della tradizione sarda a disposizione con un click Garantiamo la qualità del prodotto e spedizioni sicure
Prezzo 25,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104702

Produttore: Sepi

Formaggio caprino sardo - Sepi

(0)
Formaggio caprino semistagionato Il caprino di Sepi è un ottimo esempio di formaggio di capra prodotto in Sardegna. Disponibile alla vendita nel nostro sito di formaggi tipici sardi, dove abbiamo inserito una vasta offerta di prodotti tipici ai migliori prezzi, come la bottarga di Cabras, il liquore di mirto e la salsiccia sarda.  Forma: 2,7 kg
Prezzo 50,95 €
Info
In magazzino

Riferimento: TLS0000001

Il Bio - Carignano del Sulcis D.O.C. - Tenute La Sabbiosa

(0)
Il Bio – Carignano del Sulcis D.O.C. - Tenuta La Sabbiosa Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Carignano del Sulcis DOC Zona di produzione: Calasetta, Isola di Sant’Antioco, Sardegna Uvaggio: 100% Carignano Età media delle viti: 70–100 anni Allevamento delle viti: Alberello, Spalliera Terreno: Sabbioso Resa per ceppo: 1–1,2 kg Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – seconda metà di settembre Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata (25–28°C), con rimontaggi e delestage Affinamento: Almeno 6 mesi in bottiglia Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Note fruttate di frutti rossi maturi, sentori balsamici di macchia mediterranea Sapore: Caldo, sapido, con tannini fini ed equilibrati, persistente Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Abbinamenti consigliati: Primi e secondi piatti di carne, salumi, formaggi stagionati, funghi Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 20,49 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 800501

Produttore: Inke

Culurgiones

(0)
Culurgiones, ravioli ripieni di formaggio fresco, menta e patate, realizzati a mano dagli artigiani di Sadali. Confezione: 1 kg - circa 38 culurgiones Culurgiònes, il piatto più famoso della cucina ogliastrina, originariamente realizzati in famiglia, oggi rappresentano una delle maggiori realtà gastronomiche dell'Ogliastra Compra online le migliori e più pregiate specialtà sarde
Prezzo 18,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10106801

Produttore: Sa Lorighitta Longa

Lorighittas - Sa Lorighitta Longa

(0)
Lorighittas, pasta secca tradizionale di Morgongiori - prodotta dagli artigiani di Sa Lorighitta Longa Conf. 500 gr Le Lorighittas sono un formato davvero speciale, interamente realizzate a mano, per produrle bisogna mantenere una cura davvero straordinaria
Prezzo 9,61 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202701

Produttore: Ecopasta - pasta fresca artigianale

Maccarrones de Busa, pasta artigianale sarda- Ecopasta

(0)
Maccarrones de Busa, pasta artigianale sarda realizzata a Nuoro. Formato - 500 gr Questa pasta prende il nome dall'attrezzo con il quale si preparano e cioè il ferretto, che in sardo si chiama "busa" o "ferrittu". I minimi d'ordine di questo prodotto possono essere ripartiti su diversi prodotti di questa azienda, come i culurgiones, le panadas e i malloreddus. Mandateci un'email!
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104406

Produttore: Sos Molinos

Ravioli alle ortiche - Sos Molinos

(0)
Ravioli alle ortiche, pasta artigianale, freschissima, prodotta dagli artigiani di Sos Molinos, nel Montiferru Confezione: 250 gr Prova i nostri prodotti sardi, abbiamo scelto il meglio per far conoscere i sapori della tradizione Sarda, nel monfo
Prezzo 8,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602615

Produttore: Pastificio Trigale

Fregola sarda con alla curcuma - Pastificio Trigale

(0)
Fregula sarda alla curcuma E’ ormai constatato il legame dellafregula con una tradizione antichissima che nasconde un’origine millenaria.Non si esclude che possa essere il frutto di continui scambi culturali con i popoli Fenici, Punici e Cartaginese, inriferimento alla cultura che si diffuse tra questi popoli del così detto ‘ cus-cus’. Box - 500 g
Prezzo 3,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100207

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Ravioli di ricotta e zafferano - Pastificio Santa Margherita

(0)
Ravioli di pasta fresca con ripieno di ricotta e zafferano prodotti dagli artigiani di Baradili, seguendo l'antica ricetta della Marmilla Conf. 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto per voi i formaggi più buoni e tradizionali, le migliori etichette di Cannonau di Sardegna, Cagnulari e Carignano del Sulcis
Prezzo 5,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10106801

Produttore: Sa Lorighitta Longa

Lorighittas allo zafferano - Sa Lorighitta Longa

(0)
Lorighittas allo zafferano , pasta secca tradizionale di Morgongiori - prodotta dagli artigiani di Sa Lorighitta Longa Conf. 500 gr Le Lorighittas sono un formato davvero speciale, interamente realizzate a mano, per produrle bisogna mantenere una cura davvero straordinaria
Prezzo 11,05 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101601

Produttore: Corona

Malloreddus sardi - Pastificio Corona

(0)
Malloreddus, pasta secca tradizionale prodotta dal grande pastificatore di Oristano, Stefano Corona Conf. 500 gr Malloreddus, pasta tipica della tradizione sarda.  In vendita sul nostro sito di prodotti sardi e italiani Spedzioni rapide e sicure in tutto il mondo.
Prezzo 4,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104401

Produttore: Sos Molinos

Panadas di bue rosso - Sos Molinos

(0)
Panadas con ripieno di carne di Bue Rosso - presidio Slow Food del Montiferru Confezione: 300 gr Sos Molinos è gestito da una coppia di Bonarcado, esperti pastificatori, che combinano l'amore per la semola agli ingredienti del Montiferru Compra online l'araicità dei prodotti sardi
Prezzo 9,06 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600910

Produttore: Tanda & Spada

Spaghetti al peperoncino - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro prodotta dall'azienda di Thiesi Tanda & Spada Conf. da 500 gr Gli spaghetti di Tanda & Spada, aromatizzati al peperoncino, vanno benissimo con un condimento di pesce, muggine affumicato e bottarga di Cabras - provate in abbinamento una Vernaccia di Oristano o un Vermentino di Gallura Docg
Prezzo 4,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400508

Produttore: Araj

Malloreddus rustici - Araj

(0)
Pasta di semola da grano duro Conf. 500 gr Malloreddus realizzati da Araj con semola di grano Cappelli. in vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi di alta qualità Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401902

Produttore: Kentos

Fregula - Kentos

(0)
Fregula sarda lavorata a mano, certificata biologica, realizzata con grano duro Cappelli. Confezione da 500 gr La Fregula in questione è realizzata praticamente come si faceva duecento anni fa dalle anziane signore sarde, con la xivedda, acqua, e semola di grano duro.
Prezzo 5,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104402

Produttore: Sos Molinos

Ravioli di bue rosso - Sos Molinos

(0)
Ravioli con ripieno di carne di Bue Rosso - presidio Slow Food del Montiferru Confezione: 250 gr Nel Montiferru si annidano le migliori prelibatezze della regione, stiamo parlando di una zona montuosa, un enclave di sapori, mai mutati nel corso dei secoli Compra online da nostro sito e-commerce di prodotti sardi
Prezzo 9,06 €
Info
In magazzino

Riferimento: 60090511

Produttore: Tanda & Spada

Malloreddus sardi - vendita ingrosso - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro biologico prodotto dall'azienda di Thiesi Tanda & Spada Bancale - 56 box - (24 pz x 500 gr) 672 kg Prova i Malloreddus con un sugo di salsiccia e zafferano, perfetto con una grattata di Fiore Sardo - accompagnato da un Cannonau di Sardegna Oppure si possono condire con un sugo di pesce e bottarga di Cabras - in tal caso consigliamo un Vermentino di Gallura Docg
Prezzo 3.322,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 60090911

Produttore: Tanda & Spada

Spaghetti al nero di seppia - Pasta italiana stock - Tanda & Spada

(0)
Pasta di semola di grano duro al nero di seppia - prodotta dall'azienda di Thiesi Tanda & Spada 1 pallet - 64 box (20 x 500 gr) 640 kg Qui potete trovare tutto ciò che riguarda la tradizione enogastronomica sarda di alta qualità Abbiamo raccolto i migliori formaggi sardi, gli affumicati di pesce, i sott'oli e l'olio di oliva più pregiato; il pane carasau e la pasta tipica
Prezzo 3.999,03 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.