Fornitori
  • Banner

Pane Guttiau classico - Confezione 180 gr - Sunalle

SU0000001

Pane Guttiau classico - Sunalle

Nel cuore della Barbagia, in Sardegna, l'azienda Sunalle crea il Pane Guttiau classico, un'evoluzione gustosa del tradizionale pane carasau. Questa specialità croccante nasce da una lavorazione artigianale che utilizza semola di grano duro, acqua e lievito.

La sua unicità sta nella doppia cottura e nel condimento finale: ogni sfoglia viene delicatamente irrorata con olio d'oliva e un pizzico di sale, conferendo un sapore inconfondibile. Il risultato è un pane sottilissimo e fragrante, perfetto da gustare da solo come snack irresistibile o come base per aperitivi gourmet.

La sua croccantezza si abbina magnificamente ai formaggi e ai salumi tipici sardi, esaltando i sapori della tradizione. Un prodotto genuino e sincero, che racchiude l'anima della terra e della sapienza di un tempo, portando in tavola l'autentica esperienza sarda.

9,49 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Pane Guttiau classico - Sunalle

Nell'entroterra incontaminato della Barbagia, in Sardegna, dove la natura regna sovrana e le tradizioni si tramandano di generazione in generazione, nasce l'arte della panificazione di Sunalle. Qui, in un piccolo forno a Fonni, si forgiano prodotti che racchiudono l'essenza più autentica dell'isola. Il Pane Guttiau classico Sunalle è uno di questi capolavori, un'evoluzione raffinata del celebre pane carasau, il "pane dei pastori".

La storia del Pane Guttiau è una storia di semplicità e ingegno. I pastori sardi, lontani da casa per mesi, avevano bisogno di un pane che si conservasse a lungo, senza perdere il suo sapore e la sua fragranza. Così nacque il pane carasau, sottile e croccante come un foglio di carta, perfetto per i lunghi viaggi. Nel tempo, l'uso di questo pane si è evoluto, arrivando sulle tavole delle famiglie sarde per accompagnare i pasti. Ma fu l'aggiunta di pochi, semplici ingredienti a trasformarlo in una vera e propria delizia: gocce di olio d'oliva e un pizzico di sale. Il termine sardo "guttiau" significa proprio "gocciolato", un riferimento al condimento che trasforma questa specialità da pane a snack irresistibile.

La produzione del Pane Guttiau classico di Sunalle è un rito che unisce la sapienza artigianale di un tempo alla modernità dei processi controllati, garantendo un prodotto di alta qualità. Tutto ha inizio con la selezione scrupolosa delle materie prime: una semola rimacinata di grano duro di altissima qualità, acqua, lievito e sale. L'impasto viene lavorato con cura, rispettando i tempi di lievitazione che ne esaltano il sapore. Dopo la prima cottura, le sfoglie sottili e rotonde vengono separate e poi infornate una seconda volta per ottenere la croccantezza perfetta che le rende celebri. È in questa fase che avviene la magia: le sfoglie ancora calde vengono delicatamente spruzzate con olio d'oliva e cosparse di sale, creando una sinfonia di sapori e profumi che avvolge i sensi.

Il Pane Guttiau classico Sunalle si distingue per la sua consistenza leggera e per la sua fragranza intensa, che lo rendono un prodotto versatile e amato da tutti. Non è solo un semplice accompagnamento, ma un protagonista indiscusso di ogni momento della giornata. Può essere gustato da solo, come snack sfizioso per un aperitivo o una merenda, oppure in abbinamento. La sua croccantezza si sposa alla perfezione con il gusto deciso dei formaggi sardi, sia freschi che stagionati, come il pecorino. È l'ideale per accompagnare salumi tipici sardi, paté e salse, creando accostamenti che sono un vero inno alla tradizione culinaria dell'isola. Provato leggermente scaldato, sprigiona tutti i suoi aromi, diventando ancora più irresistibile.

Ogni confezione di Pane Guttiau Sunalle racchiude non solo un prodotto, ma una fetta di storia e di cultura sarda. La filosofia dell'azienda, che nasce nel cuore della Sardegna nel 1992, è quella di preservare le ricette locali e di offrire un prodotto che rispetti la terra e chi la lavora. L'alta qualità è garantita dalla scelta di fornitori di fiducia e da un controllo costante su ogni fase della produzione. È un prodotto che parla di Sardegna, di pascoli, di sole e di ingredienti genuini, portando in tavola il calore e il sapore autentico di un'isola senza tempo.

Dettagli del prodotto
SU0000001

Scheda tecnica

Composizione
Semola rimacinata di grano duro, olio di girasole (24,8%), lievito di birra, sale (1%)
Paese
Fonni
Confezione
180 gr
Provenienza
Nuoro
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 0400806

Produttore: Su Sirboni

Salsiccia sarda - Su Sirboni

(0)
Salsiccia sarda di suino. Sartizzu, sartithu. La salsiccia sarda si prepara tradizionalmente con la purpuzza o purpedda, la polpa del maiale rimasta dopo la lavorazione delle parti principali. Le salsicce così preparate vengono fatte essiccare all'aria, appese al soffitto.  Stagionata e affettata con la leppa, apre il pasto o lo spuntino tipico.  Porzioni da 400 gr
Prezzo 8,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200401

Produttore: Gabbas

Lillové, Cannonau di Sardegna Doc - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Lillové è un Cannonau di Sardegna di raro pregio, opera di vigniaioli esperti e radicati nel territorio della Barbagia da generazioni. Disponibile nel nostro e-shop - in abbinamento ai migliori formaggi sardi, come il pecorino sardo dop o il fiore sardo dop.   Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,24 € Prezzo base 13,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601301

Produttore: Luigi Biddau

Kenadolzu, caprino sardo - Luigi Biddau

(0)
Caprino sardo stagionato, lavorato a crudo, con possibile erborinatura spontanea - realizzato da Luigi Biddau, esperto pastore di Ittiri, nel nord Sardegna. Forme da circa 2,5 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto per voi una vasta scelta di formaggi sardi di altissima qualità, prodotti dai piccoli produttori ai quattro angoli della Sardegna
Prezzo 115,38 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 203101

Produttore: Pastificio Artinpasta

Fregola Bio - Artinpasta

(0)
Originaria del Campidano, la Fregola - ossia Fregula - è la più tipica e conosciuta pasta sarda a base di semola e acqua. Un prodotto semplice della tradizione popolare oggi molto diffuso e utilizzato. Pacchetto - 500 gr
Prezzo 3,45 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602601

Produttore: Pastificio Trigale

Gnocchetti sardi - Pastificio Trigale

(0)
I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi (= malloreddus più piccoli) come si senti dire nel nord dell’Isola, è untipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni. Box - 500 g
Prezzo 2,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 20060334

Produttore: Il Vecchio Forno

Pane Guttiau alla cipolla - Il vecchio Forno

(0)
Pane Carasau Guttiau aromatizzato alla cipolla. All'olio extra vergine di oliva. Confezione: 14 pacchetti da 350 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Le tradizioni gastronomiche sarde finalmente a casa vostra con un click
Prezzo 83,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401502

Produttore: Antichi Gesti

Su Pillu integrale - Antichi Gesti

(0)
Variante di pane carasau tipica di Sadali - prodotto dai sapienti panificatori di Antichi Gesti, nel centro dell'Ogliastra Scatola rigida da 400 gr Sul nostro e-commerce trovate i prodotti della tradizione sarda della miglior qualità Spediamo in tutta Europa
Prezzo 10,40 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104003

Produttore: Risoristano

Carnarolis bianco - Risoristano

(0)
Riso tipo carnaroli prodotto nei meravigliosi campi vicino a Oirstano, Sardegna. Confezione: 500 gr In questo sito e-commerce potete trovare ogni eccellenza gastronomica della Sardegna. Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo.Premiamo l'eccellenza dei piccoli produttori della Sardegna
Prezzo 3,94 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200604

Produttore: Il Vecchio Forno

Pane Carasau di Fonni - Il Vecchio Forno

(0)
Pane carasau di Fonni tradizionale. E' il pane tipico della Barbagia, uno dei prodotti simbolo della gastronomia sarda. In alcune zone del Nuorese, il pane carasau prende il nome di pane Fresa.  Confezione da 800 gr Si tratta di un pane ancestrale, cotto due volte in forno a pietra, riamsto inalterato nel corso dei secoli.
Prezzo 12,49 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104405

Produttore: Sos Molinos

Ravioli ai finocchietti selvatici - Sos Molinos

(0)
Ravioli ai finocchietti selvatici prodotti da Sos Molinos tra le zone impervie, romantiche e senza tempo del Montiferru.  Confezione: 250 gr La tradizione sarda è un argomento complesso, noi abbiamo raccolto una piccola punta d'iceberg per introdurvi nel millenario mondo dei Nuraghi. E per farlo, quale miglior sentiero se non quello costellato dalle pietre nuragiche?
Prezzo 8,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602614

Produttore: Pastificio Trigale

Malloreddus integrali - Pastificio Trigale

(0)
Malloreddus integrali I malloreddus o gnocchi sardi o ciggioneddi come si senti dire nel nord dell’Isola, è un tipo di pasta corta dalla forma simile all’apertura di piccole conchiglie, è il piatto tradizionale più preparato in Sardegnain tutele occasioni.Si possono mangiare con diversi ragù a base di carne come il cinghiale, l’agnello e la salsiccia, e spolverati di pecorinosardo Box - 500 g
Prezzo 2,45 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400504

Produttore: Araj

Fregola - Araj

(0)
Fregola di grano duro Cappelli tostata al forno fatta a mano dagli artigiani di Araj Conf. 500 gr La fregula è una pasta di semola della tradizione sarda - si sposa bene con degli ottimi sughi di pesce e crostacei, conditi con zafferano e una spruzzata di bottarga di muggine Da abbinare necessariamente con una Vernaccia di Oristano o un Vermentino di Gallura Docg
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400508

Produttore: Araj

Malloreddus rustici - Araj

(0)
Pasta di semola da grano duro Conf. 500 gr Malloreddus realizzati da Araj con semola di grano Cappelli. in vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi di alta qualità Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo
Prezzo 3,74 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103402

Produttore: I Ferrari

Venere - I Ferrari

(0)
Riso nero integrale, al profumo di sandalo - prodotto nel Campidano di Oristano Confezione da 500 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Abbiamo pensato a tutto: formaggi, vini pregiati, salumi artigianali e bottarga di muggine
Prezzo 3,94 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.