Riferimento: 200401
Produttore: Gabbas
Banner
Ricotta Mustia salata e affumicata, fortemente aromatica.
Disponibile in forme da circa 1 kg
Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.
Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Ricotta Mustia salata e affumicata, fortemente aromatica
Le caratteristiche:
Siero di latte ovino sardo. Sapore sapido con note animali. Comunemente nota come Mustia, si utilizza grattugiata per insaporire paste, minestre, polenta. Si abbina bene con pomodori, patate e per condire insalate.
La ricotta Mustia ha forma cilindrica, leggermente tronco-conica (moliterna), con altezza di circa 13 cm, diametro di 16 cm. La crosta è quasi inesistente, chiara, di colore variabile con l'affinamento.
La pasta è compatta e, se da grattugia, piuttosto dura e di sapore aromatico.
Per la preparazione della ricotta si impiega il siero residuo della lavorazione del formaggio di latte ovino. Dopo l'affioramento del coagulo, la massa viene lasciata rassodare per circa 30 minuti sulla superficie del siero, in modo che il calore la renda pií_ compatta e dura.
Successivamente è posta negli stampi o su teli, segue la pressatura e, infine, la salatura, che si effettua a secco. Successivamente avviene l'affumicatura nelle stanze di affinamento.
La ricotta Mustia insaporisce le insalate estive miste, ricche di verdure come pomodori, ravanelli e mais, inoltre è ottima per le insalate fredde di riso e pasta. Può sostituire i formaggi da grattugia per le paste al pomodoro, sia crudo che cotto, o piatti di pasta con le verdure.
Si accosta ai bianchi di corpo come il Vermentino di Gallura, il Tocai, regge bene un Monica di Sardegna o la Vernaccia di Oristano.
Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.
Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi, dove potete trovare le migliori tipicità della tradizione: bottarga, pane carasau, mirto, cannonau e vermentino.
Riferimento: 200401
Produttore: Gabbas
Riferimento: 300205
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 200103
Riferimento: 104714
Produttore: Sepi
Riferimento: 101303
Produttore: Su Grabiolu
Riferimento: AF042208
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 104704
Produttore: Sepi
Riferimento: CAO0000019
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: CAO0000012
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 200802
Produttore: Erkiles
Riferimento: 402214
Produttore: Argiolas Formaggi
Riferimento: 202408
Produttore: Inke
Riferimento: 6010013900
Produttore: Cooperativa San Pasquale
Riferimento: 10470102
Produttore: Sepi
Riferimento: FP0000001
Produttore: Formaggi Picciau
Riferimento: SE0000001
Produttore: Sepi
Riferimento: 601401
Produttore: Fadda Srl
Riferimento: 600102
Produttore: Casa Fadda
Riferimento: 1047071
Produttore: Sepi
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Ricotta Mustia salata e affumicata, fortemente aromatica.
Disponibile in forme da circa 1 kg
Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.
Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi