Fornitori
  • Banner

Pastore Sardo - Cao Formaggi
  • Pastore Sardo - Cao Formaggi

Gran Cao - 1/4 di Forma 4kg - Cao Formaggi

CAO0000012

Gran Cao- Cao Formaggi

Il Gran CAO di CAO Formaggi è un prestigioso formaggio pecorino sardo a pasta dura, emblema dell'alta qualità e della tradizione casearia isolana. Prodotto con latte intero di pecora sarda selezionato, proveniente dagli allevamenti dei soci, segue un processo che include pastorizzazione, coagulazione con caglio di vitello e una cottura della cagliata.

La sua caratteristica distintiva è la lunga stagionatura, che può durare da oltre 6 mesi fino a 12 mesi o più, conferendo alla pasta una consistenza compattagranulosa e friabile, di colore giallo paglierino intenso. Il sapore è intenso e persistente, con note complesse di frutta secca, fieno, spezie e una piacevole piccantezza nelle forme più mature.

È un eccellente formaggio da tavola e da meditazione, perfetto anche come formaggio da grattugia per arricchire primi piatti e preparazioni culinarie. Il Gran CAO rappresenta l'apice dell'esperienza CAO Formaggi, simbolo dell'autenticità e dell'eccellenza del Made in Italy.

75,96 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Gran Cao - Cao Formaggi

Dalle terre generose della Sardegna, dove l'antica arte casearia incontra la dedizione dei pastori, emerge il Gran CAO di CAO Formaggi, un formaggio a pasta dura che è l'apice della maestria e dell'esperienza produttiva dell'azienda. Questo formaggio rappresenta l'impegno di una cooperativa che, forte di decenni di storia, continua a portare sulle tavole un prodotto che incarna la passione per la qualità e il profondo legame con il territorio isolano.

CAO Formaggi è una realtà cooperativa consolidata, che da oltre mezzo secolo opera con la missione di valorizzare il latte ovino sardo, trasformandolo in eccellenze riconosciute. Il Gran CAO è l'espressione di questa ricerca continua dell'eccellenza, un formaggio pensato per gli intenditori, capace di offrire un'esperienza gustativa complessa e appagante. La sua produzione è curata nei minimi dettagli, seguendo metodi che combinano la tradizione con le più moderne tecniche per garantire un prodotto di altissimo livello e in linea con le normative più stringenti.

La produzione del Gran CAO ha inizio con la selezione del latte intero di pecora sarda, proveniente dagli allevamenti dei soci, che pascolano liberamente nelle vaste distese dell'isola. Questo latte, naturalmente ricco e profumato grazie alla flora spontanea della macchia mediterranea, è la materia prima insostituibile che conferisce al formaggio le sue inconfondibili caratteristiche. Il latte viene sottoposto a pastorizzazione per assicurarne la massima igiene e sicurezza, senza comprometterne le proprietà organolettiche. Successivamente, viene addizionato con fermenti lattici selezionati e coagulato con caglio di vitello.

Una volta ottenuta la cagliata, questa viene rotta finemente e sottoposta a una fase di cottura, un passaggio cruciale che determina la consistenza finale della pasta. La massa caseosa viene quindi estratta e posta in forme cilindriche, con un peso che può variare da 3 a 7 kg. Le forme vengono poi pressate energicamente per favorire lo spurgo del siero e compattare la pasta. La salatura avviene a secco o per immersione in salamoia, un passaggio fondamentale che contribuisce alla formazione della crosta e al sapore caratteristico del formaggio.

La fase più distintiva e cruciale per il Gran CAO è la stagionatura, che si protrae per un periodo significativo, spesso superiore ai 6 mesi, arrivando anche a 12 o più mesi. Durante questo lungo affinamento, le forme vengono curate con estrema attenzione in ambienti a temperatura e umidità controllate. Questo processo lento e meticoloso consente al formaggio di sviluppare una pasta compatta, granulosa e friabile, e di acquisire un profilo aromatico straordinariamente ricco e complesso. La crosta del Gran CAO è liscia, di colore giallo intenso che tende al bruno con l'avanzare della stagionatura, mentre la pasta si presenta di un giallo paglierino carico, con una rada occhiatura.

Al palato, il Gran CAO rivela un sapore intenso e persistente, con note aromatiche complesse e stratificate. Si percepiscono sentori di frutta secca tostata, fieno, spezie e, nelle forme più mature, una piacevole piccantezza equilibrata. L'aroma è avvolgente e caratteristico del pecorino stagionato. La sua consistenza è compattagranulosa e friabile, ma al contempo solubile, sciogliendosi delicatamente in bocca.

Tra le curiosità legate a questo formaggio, spicca la sua vocazione all'invecchiamento, che ne esalta le qualità. Il Gran CAO è l'ideale per essere gustato come formaggio da tavola o da meditazione, perfetto per concludere un pasto importante o per arricchire un tagliere di formaggi e salumi. Si abbina splendidamente con vini rossi sardi strutturati e di corpo, come un Cannonau o un Carignano del Sulcis, che ne esaltano l'intensità aromatica. La sua versatilità lo rende eccellente anche come formaggio da grattugia, capace di conferire una sapidità e un'aromaticità ineguagliabili a primi piatti come paste ripiene, risotti, minestre o zuppe di legumi. È ottimo anche a scaglie su carpacci di carne o verdure, oppure per arricchire torte salate e sformati, dove la sua fusione rilascia un sapore inconfondibile.

CAO Formaggi si impegna a portare sulle tavole un prodotto che è un vero e proprio ambasciatore della Sardegna e dell'eccellenza del Made in Italy. Il Gran CAO è il risultato di un profondo rispetto per la materia prima, di un sapere artigianale consolidato e di una costante ricerca della perfezione. Ogni forma racconta una storia di passione, di territorio e di un'arte casearia che continua a evolversi mantenendo salde le sue radici.

Scegliere il Gran CAO significa immergersi in un'esperienza gustativa autentica, un viaggio tra i sapori intensi e avvolgenti della Sardegna. È un invito a riscoprire il piacere di un formaggio che sa emozionare, frutto di un lavoro meticoloso e di una dedizione incondizionata alla qualità.

Dettagli del prodotto
CAO0000012

Scheda tecnica

Paese
Oristano
Confezione
4 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200401

Produttore: Gabbas

Lillové, Cannonau di Sardegna Doc - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Lillové è un Cannonau di Sardegna di raro pregio, opera di vigniaioli esperti e radicati nel territorio della Barbagia da generazioni. Disponibile nel nostro e-shop - in abbinamento ai migliori formaggi sardi, come il pecorino sardo dop o il fiore sardo dop.   Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,24 € Prezzo base 13,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300201

Produttore: Cantina Lilliu

Dicciosu - Cantina Lilliu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l - Gradazione alcolica 14.5% Vino Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla Cantina Lilliu ad Ussaramanna (Marmilla) da coltivazioni sinergiche e permacoltura
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200903

Produttore: Giuseppe Sedilesu

Ballu Tundu - Giuseppe Sedilesu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Ballu Tundu è un vino Cannonau di Sardegna Doc, prodotto dalla cantina di Giuseppe Sedilesu nel territorio di Mamoiada - forse il vino originario dell'azienda, da abbinare ad arrosti di carne, qualche pezzetto di Fiore Sardo o caprino a crosta fiorita Selezione di prodotti alimentari sardi - i vini più pregiati della Sardegna
Prezzo 22,94 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 1054010

Produttore: Cao Formaggi

Molissardo Pecorino al tartufo - Cao Formaggi

(0)
Molissardo Pecorino al tartufo da tavola, prodotto a Siamanna da Cao Formaggi. Forma - 2 kg Stagionatura: 10 giorni Formaggio pecorino da tavola con crosta rigata canestrata di colore giallo paglierino. Qui abbiamo un formaggio a pasta semicotta, occhiata con all’interno i piccoli pezzetti di tartufo. 
Prezzo 46,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402213

Produttore: Argiolas Formaggi

Formaggio caprino fresco - Argiolas Formaggi

(0)
Formaggio caprino fresco. Prodotto dall'azienda di produzione di formaggio artigianale di Dolianova, Argiolas Formaggi In vendita sul nostro sito di raccolta di formaggi tradizionali sardi Un caprino da abbinare ad una vernaccia giovane di Cabras
Prezzo 37,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402205

Produttore: Argiolas Formaggi

Fiore Sardo Dop - Argiolas Formaggi

(0)
Fiore Sardo Dop dei pastori, prodotto dall'azienda casearia di Dolianova, Argiolas Formaggi Il Fiore sardo è il pecorino dell'antica tradizione dei pastori. Un formaggio a pasta cruda, uno dei 31 formaggi italiani ad aver acquisito la Dop Lo trovi in vendita sul nostro di formaggi tipici sardi online
Prezzo 85,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 105401

Produttore: Cao Formaggi

Pastore Sardo. Formaggio pecorino - Cao Formaggi

(0)
Formaggio sardo, interessante pecorino da tavola prodotto a Siamanna, Sardegna. Forma - 4.2 kg Stagionatura minima: 30 giorni Formaggio pecorino da tavola e da arrosto con crosta liscia di colore marrone cuoio, pasta cruda di colore giallo paglierino leggermente occhiata ed elastica
Prezzo 66,34 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402204

Produttore: Argiolas Formaggi

Pecorino sardo maturo Dop - Argiolas Formaggi

(0)
Pecorino sardo maturo Dop, prodotto dall'azienda casearia di Dolianova, Argiolas Formaggi.  Il pecorino maturo è stagionato a lungo, fino a un anno. Questo gli dà un gusto pieno, su cui risalta una gradevole punta di piccantezza.  Da abbinare ad un Cannonau di Sardegna Doc  Vendita di prodotti tipici sardi online
Prezzo 65,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10470502

Produttore: Sepi

Pecorino sardo Dop Dolce - Sepi

(0)
Pecorino sardo Dop dolce, gusto delicato Il pecorino sardo dop proposto nel nostro sito di rivendita di formaggi sardi è un tipo dolce di pecorino, da consumare fresco.  Sul nostro e-commerce trovate tante altre tipicità sarde, come la bottarga, il pane carasau e il liquore di mirto Forma: 2.2 kg Vendita online prodotti sardi
Prezzo 46,14 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200003

Produttore: Inke

Fiore Sardo DOP Bio - Debbene

(0)
Fiore Sardo DOP Bio. Presidio SlowFood, formaggio lavorato a crudo, con affumicatura naturale. Il Fiore Sardo Dop ancora oggi viene confezionato secondo procedure antiche, trasmesse dalla catena ininterrotta delle generazioni. Provatelo sul nostro sito di rivendita di prodotti tipici online. Forme: 3,8 kg Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 86,53 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601401

Produttore: Fadda Srl

Ovinsard erborinato di pecora - Fadda Srl

(0)
Formaggio erborainato di latte ovino, prodotto a Thiesi Forme da circa 3,5 kg Prova i nostri famosi prodotti sardi - abbiamo pensato a tutto, praticamente la Sardegna è tutta qua!! Prova il pecorino stagionato col penicillium roqueforti
Prezzo 94,13 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104710

Produttore: Sepi

Supramonte, pecorino da allevamento sardo - Sepi

(0)
Formaggio pecorino da allevamento sardo a pasta compatta e bianca Forma: 2.5 kg Pecorino sardo prodotto a Marrubiu dal caseificio sociale Sepi - ideale se grattugiato su un piatto di culurgiones o malloreddus allo zafferano, da abbinare ad un Cannonau di Saregna Doc Vendita di prodotti tipici sardi - prova i nostri formaggi tipici.
Prezzo 51,91 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401402

Produttore: Monte Accas

Fiore Sardo Dop - Monte Accas

(0)
Fiore Sardo Dop, pecorino stagionato a latte crudo. Il Fiore Sardo è il pecorino dell'antica tradizione dei pastori. Un formaggio sardo a pasta dura, l'unico dei trentuno formaggi italiani Dop che sia fatto con latte ovino crudo.  Disponibile nel nostro sito di rivendita di formaggi online dove potete trovare altri prodotti tipici come la bottarga o il pane carasau Forme: 3,5 kg
Prezzo 83,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104715

Produttore: Sepi

Pecorino romano - Sepi Formaggi

(0)
Tipico e famosissimo, tra i più classici dei pecorini, il Pecorino Romano viene prodotto a Marrubiu da Sepi Formaggi Spicchio  - 5 kg Nel nostro e-commerce ti puoi divertire a provare di volta in volta i sapori più tipici della Sardegna
Prezzo 95,96 €
Info
In magazzino

Riferimento: 108801

Produttore: Nuova Sarda Industria Casearia Srl

Juncu - formaggio pecorino misto-capra - Fanari

(0)
FORMAGGIO STAGIONATO DI LATTE DI PECORA E DI CAPRA Formaggio a pasta semicotta la cui forma caratteristica è dovuta all’utilizzo di stampi di giunco realizzati a mano secondo antiche tradizioni sarde. L’equilibrato rapporto dei componenti utili alla nutrizione umana fanno di questo formaggio un prodotto indicato sotto l’aspetto dieto-terapeutico. INGREDIENTI: Latte di pecora, latte di capra, caglio, sale, fermenti lattici naturali PESO: 5,0/5,8 kg SAPORE: Gradevole, leggermente piccante STAGIONATURA: Superiore ai 90 gg CONSERVABILITÀ: 24 mesi TEMPERATURA: +4/+8 °C  
Prezzo 158,65 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101301

Produttore: Su Grabiolu

Vegetale di Sardegna - Pecorino per vegetariani - Su Grabiolu

(0)
Formaggio di latte di pecora crudo senza caglio animale prodotto dal sapiente pastore di Fonni Giovanni Busia, dell'azienda Su Grabiolu - Formaggio per vegetariani Disponibile in forme da 3,4 kg Il Vegetale di Sardegna è un formaggio pecorino lavorato a crudo, dal gusto deciso e robusto, adatto per la dieta dei vegetariani Prova questo formaggio sardo con il cannonau Carnevale, di Sedilesu
Prezzo 83,64 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.