Fornitori
  • Banner

  • Prezzo scontato
Re Sardo - Sepi
  • Re Sardo - Sepi

Re Sardo - Pecorino - Forma Intera 3,2 kg - Sepi

104704

Re Sardo - Pecorino - Sepi

Il Re Sardo Sepi è un formaggio pecorino sardo di pregevole fattura, un vero e proprio simbolo della tradizione casearia isolana. Prodotto con latte ovino attentamente selezionato, proveniente da pecore allevate in armonia con l'ambiente sardo, si distingue per la sua produzione artigianale che rispetta i metodi ancestrali.

La sua pasta compatta e leggermente paglierina, che evolve con la stagionatura, rivela al taglio una struttura granulosa e friabile, tipica dei grandi formaggi di pecora. Il bouquet aromatico è ricco e complesso, con note che spaziano dal sentore di fieno all'erbaceo, con un finale piacevolmente persistente. Il sapore è equilibrato, sapido al punto giusto, con un retrogusto che racconta il suo terroir d'origine.

La lunga stagionatura ne esalta le qualità organolettiche, conferendogli un carattere unico. Versatile in cucina, è eccellente da gustare in purezza, abbinato a confetture o mieli, o come ingrediente prezioso per arricchire piatti tradizionali. Il nome stesso, Re Sardo, ne sottolinea la superiorità e il ruolo di spicco nella gastronomia sarda. È un prodotto che incarna la qualità e l'autenticità di un'isola ricca di storia e sapori.

70,18 €
66,19 € Risparmia 3,99 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Re Sardo - Pecorino - Sepi

Benvenuti nel mondo dei sapori autentici della Sardegna, un viaggio sensoriale che ci conduce alla scoperta del Re Sardo dell'azienda Sepi. Questo formaggio pregiato, radicato nella tradizione casearia isolana, rappresenta un'eccellenza che unisce l'antica sapienza artigianale alle moderne tecniche produttive, garantendo un prodotto di altissima qualità e un gusto indimenticabile.

La storia del Re Sardo affonda le sue radici nel cuore della Sardegna, una terra dove la pastorizia è molto più di un'attività economica: è un pilastro culturale, un modo di vivere che si tramanda di generazione in generazione. L'azienda Sepi, forte di questa eredità, ha saputo interpretare al meglio il legame indissolubile tra il territorio, gli animali e il prodotto finale. Il Re Sardo nasce dal latte ovino selezionato, proveniente da pecore allevate allo stato brado o semi-brado, che si nutrono delle erbe spontanee e aromatiche della macchia mediterranea. Questa alimentazione naturale conferisce al latte, e di conseguenza al formaggio, un profilo aromatico unico e complesso, un vero e proprio specchio del suo terroir d'origine.

Il processo di produzione del Re Sardo segue rigorosamente i dettami della tradizione casearia sarda, pur avvalendosi di tecnologie all'avanguardia per garantire la massima igiene e sicurezza alimentare. Tutto inizia con la mungitura delle pecore, un momento cruciale che avviene con la massima cura per preservare la qualità del latte. Una volta raccolto, il latte viene delicatamente riscaldato a una temperatura controllata e addizionato con caglio di agnello o capretto, un elemento essenziale che innesca la coagulazione. La cagliata, ottenuta con pazienza e maestria, viene poi rotta in piccoli granuli e pressata all'interno di fascere, che conferiscono al formaggio la sua forma caratteristica.

A questo punto, ha inizio la fase più delicata e affascinante: la stagionatura. Le forme di Re Sardo vengono trasferite in ambienti a umidità e temperatura controllate, dove riposano e maturano per periodi che variano a seconda del tipo di formaggio desiderato. La stagionatura è un vero e proprio rituale, durante il quale il formaggio sviluppa la sua complessa gamma di sapori e aromi, acquisendo la sua inconfondibile personalità. Ogni forma viene periodicamente girata e curata, assicurando una maturazione uniforme e lo sviluppo di quella crosta naturale che è segno distintivo di un formaggio artigianale di qualità superiore. L'azienda Sepi si impegna a garantire tempi di stagionatura ottimali, permettendo al Re Sardo di esprimere appieno il suo potenziale organolettico.

Il Re Sardo si presenta con una pasta compatta e leggermente paglierina, che può variare in intensità a seconda del grado di stagionatura. Al taglio, rivela una struttura granulosa e friabile, tipica dei grandi formaggi pecorini. Al naso, sprigiona un bouquet aromatico intenso e complesso, con note che spaziano dal sentore di latte cotto a quello di fieno, con sfumature erbacee e un leggero richiamo alle spezie. In bocca, è un'esplosione di sapori: equilibrato e persistente, con una sapidità ben bilanciata e un retrogusto che evoca il sapore della terra sarda. La sua versatilità lo rende adatto a molteplici usi in cucina, dall'antipasto al fine pasto. È eccellente gustato da solo, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso sardo, o abbinato a confetture, mieli e mostarde che ne esaltano le sfumature. Grattugiato, è l'ingrediente segreto per arricchire paste, risotti e zuppe, conferendo un tocco di autenticità e sapore inconfondibile.

Una curiosità legata al nome "Re Sardo" deriva dalla sua indiscussa posizione di prestigio tra i formaggi sardi. È un omaggio alla tradizione regale e alla ricchezza del patrimonio gastronomico dell'isola, un titolo che ne sottolinea la superiorità e il carattere distintivo. L'attenzione di Sepi per la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente è un altro pilastro della filosofia aziendale. L'allevamento estensivo degli ovini contribuisce alla conservazione del paesaggio e della biodiversità, mentre l'intera filiera produttiva è orientata a minimizzare l'impatto ambientale. Questo impegno si traduce in un formaggio che non solo delizia il palato, ma rispetta anche il territorio da cui proviene.

In sintesi, il Re Sardo dell'azienda Sepi è molto più di un semplice formaggio: è un pezzo di Sardegna, una narrazione di storia, cultura e passione. È l'espressione di un legame profondo con la terra e gli animali, un prodotto che porta in tavola l'autenticità e la qualità di un'isola millenaria. Un'esperienza di gusto che invita a scoprire i sapori veri e genuini della gastronomia sarda, un simbolo di eccellenza e tradizione.

Dettagli del prodotto
104704

Scheda tecnica

Composizione
Latte ovino, sale, caglio.
Paese
Marrubiu
Confezione
3 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 100814

Produttore: Cantina della Vernaccia

S'Inis rosso - Cantina della Vernaccia

(0)
Valle del Tirso IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei prodotti tipici sardi più rappresentativi del territorio isolano.  Prova il S'inis rosso con qualche fetta di musteba o di salsiccia della Marmilla. Consigliamo anche una caciotta fresca di pecora o un caprino di Monte Accas di due mesi Vendita prodotti sardi
Prezzo 7,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100809

Produttore: Cantina della Vernaccia

Maimone - Cantina della Vernaccia

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei vini sardi più famosi - non lasciarti sfuggire il Cannonau di Sardegna, il Vermentino e il Carignano del Sulcis Prova le nostre Doc e abbinale coi prodotti tipici sardi in catalogo
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100804

Produttore: Cantina della Vernaccia

Corash - Cantina della Vernaccia

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo prodotto dalla Cantina della Vernaccia di Oristano. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini sardi Prova le nostre Doc: Cannonau di Sardegna, Carignano del Sulcis, il bovale e il Vermentino di Gallura Prova Corash con un prosciutto di pecora
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: CF10540502

Produttore: Cao Formaggi

Pecorino sardo Dop maturo - Mezza forma - Cao Formaggi

(0)
Mezza forma di Formaggio pecorino da tavola e da grattugia, crosta liscia e pasta semicotta compatta, bianca o leggermente paglierina. Formaggio tenero e dal gusto delicato nei primi mesi di stagionatura, dal sapore forte e marcato con il procedere della maturazione. Forma - 1.75 kg Stagionatura - minimo 60 giorni
Prezzo 34,62 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800505

Produttore: Inke

Pecorino maturo, formaggio sardo

(0)
Pecorino maturo, formaggio sardo prodotto a Siamanna dalle sapienti mani di Giovanni Busia. Forma - 4 kg circa Il latte di pecora degli armenti che pascolano a Siamanna, è un latte di pregio, ricco di aromi profondi, che derivano da una diversità floreale importantissima.
Prezzo 82,69 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402214

Produttore: Argiolas Formaggi

Formaggio mistocapra sardo - Argiolas Formaggi

(0)
Formaggio mistocapra sardo. Prodotto con cura dall'azienda di produzione di formaggio artigianale di Dolianova, Argiolas Formaggi Peso - 3 kg In vendita sul nostro sito e-commerce di raccolta di formaggi tipici sardi Un caprino da abbinare ad uno splendido Cannonau di Oliena
Prezzo 52,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202502

Produttore: Caseificio di Oliena

Formaggio pecorino semicotto e semistagionato Gennargentu - Caseificio di Oliena

(0)
Formaggio di pecora sardo, semicotto e semistagionato, prodotto a Oliena, dal Caseificio di Oliena Forma - 3 kg Ricordiamo, che l latte ovino è circa due volte più grasso di quello vaccino; anche le sostanze azotate sono quasi il doppio. Il formaggio che ne deriva ha una forte impronta aromatica in cui si riconoscono l'odore dell'animale, i sentori del territorio
Prezzo 65,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102008

Produttore: Tharros Pesca

Bottarino - Tharros Pesca

(0)
Formaggio di pecora sardo aromatizzato alla bottarga prodotto da Pino Spanu di Cabras Forme da 900 gr Abbiamo messo a vostra disposizione la più ampia scelta dei prodotti tipici sardi più rappresentativi della nostra regione e delle nostre tradizioni il Bottargino rappresenta un esperimento culinario - provate un mix di sapori tra mare e terra
Prezzo 35,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10470102

Produttore: Sepi

Fioretto Sepi - Mezza Forma di formaggio sardo - Sepi

(0)
Mezza forma di Formaggio pecorino semistagionato Pecorino sardo semistagionato, disponibile in vendita sul nostro e-commerce di formaggi sardi, dove potete trovare altri prodotti locali come la bottarga di muggine o il pane carasau. Forma: 1.3 kg Spedizioni rapide e sicure.
Prezzo 27,88 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1054073

Produttore: Cao Formaggi

Molissardo pecorino classico - mezza forma - Cao Formaggi

(0)
Formaggio pecorino da tavola, canestrato, prodotto dagli artigiani di Siamanna. Forma - 3 kg Stagionatura minima: 3 mesi Formaggio sardo. Forma di pecorino  da tavola o da grattugia, mantiene una crosta di colore giallo ocra rigata e canestrata. Il formaggio ha una pasta semicotta leggermente occhiata di colore bianco o leggermente paglierino con il procedere della maturazione
Prezzo 51,92 €
Info
In magazzino

Riferimento: 601303

Produttore: Luigi Biddau

Kantigos, formaggio vaccino - Luigi Biddau

(0)
Formaggio vaccino a pasta rotta, a base di latte di vacca lavorato a crudo; prodotto da Luigi Biddau, nella campagna di Ittiri. Disponibile in forme da 6,5 kg Ampia raccolta online di prodotti tipici sardi: prova i nostri migliori formaggi a latte crudo, prodotti secondo un rigido disciplinare, dettato da una tradizione centenaria
Prezzo 221,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402801

Produttore: Azienda agricola Pab'e is Tellasa

Formaggio pecorino Saboriu a latte cruo - Pab'e is Tellasa

(0)
Formaggio pecorino Saboriu a latte cruo - Pab'e is Tellasa, di Gerrei. Forma - 2.7 kg Stagionatura - minimo 6 mesi. Qui abbiamo un formaggio pecorino a latte crudo e pasta cruda, prodotto ovviamente in Sardegna, con leggera occhiatura della pasta di color paglierino, crosta fine. Prova la nostra selezione di Peocirno sardo su INKE
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104713

Produttore: Sepi

Pecorino sardo Dop Maturo - Sepi

(0)
Pecorino sardo Dop maturo, gusto intenso Il pecorino sardo dop proposto nel nostro sito di rivendita di formaggi sardi è un tipo piuttosto maturo di pecorino, da consumare con un Cannonau.  Sul nostro e-commerce trovate tante altri splendidi prodotti sardi, come la bottarga, il pane carasau e il liquore di mirto Forma: 3 kg Vendita online prodotti sardi
Prezzo 57,68 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101407

Produttore: Su Pranu

Selezione formaggi sardi - Su Pranu

(0)
Selezione di formaggi sardi artigianali di Siamanna:  1/4 di formaggio pecorino da allevamento sardo 1/4 di pecorino a latte crudo 1/4 di mistocapra 1/4 di caprino 1/4 di mistovacca 1/4 di di caciotta di pecora 1 bottiglia di Cannonau di Sardegna Doc
Prezzo 133,65 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101402

Produttore: Su Pranu

Formaggio sardo pecorino misto vacca - Su Pranu

(0)
Formaggio sardo da tavola, misto pecorino e vaccino prodotto dai fratelli Manca di Siamanna Forme da 3,8 kg Vendita online del miglior pecorino prodotto in Sardegna - prova la nostra selezione di prodotti tipici sardi Abbiamo selezionato unicamente i formaggi dei piccoli produttori della Sardegna, realizzati in maniera naturale 
Prezzo 73,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101308

Produttore: Su Grabiolu

Fiore Sardo Dop - Su Grabiolu

(0)
Formaggio sardo stagionato da tavola, prodotto da Giovanni Busia, della fattoria Su Grabiolu Disponibile in forme da 3,2 kg Leggermente affumicato, lavato con l'olio d'oliva. È uno dei pochi formaggi di pecora italiani prodotto a latte crudo, questo permette di conservarne la varietà del profumo, dei sapori e degli aromi
Prezzo 91,34 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.