Fornitori
  • Banner

Lizzos - Carpante

CA0000002

Lizzos - Carpante

Scheda Tecnica:

  • Formato: 0,75 l
  • Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi
  • Zona di produzione: Usini, Sardegna
  • Allevamento delle viti: Alberello e Controspalliera
  • Età media delle viti: Circa 20 anni
  • Resa per ettaro: 50-60 q.li/ha
  • Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli
  • Vinificazione: Vinificazione in rosso tradizionale con macerazione delle vinacce per 10-12 giorni, in vasche di acciaio
  • Affinamento: In vasche di acciaio
  • Colore: Rosso rubino intenso, limpido, con riflessi porpora
  • Profumo: Vinoso fruttato con delicato profumo di macchia mediterranea e aromi speziati
  • Sapore: Asciutto, corposo, caldo, rotondo, fruttato con tannini fini ed eleganti, finale lungo e gradevole
  • Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C
  • Potenziale di invecchiamento: Oltre 5-6 anni
  • Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
15,57 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Lizzos - Carpante

Dal cuore pulsante della Sardegna, precisamente dai terreni calcarei e argillosi delle colline di Usini, nasce Lizzos, un rosso IGT Isola dei Nuraghi che incarna la forza e l'eleganza di un terroir unico. Il nome stesso, Lizzos, evoca la robustezza e la tipicità di un vino profondamente radicato nella sua terra d'origine. Questo vino è l'ultima nata tra le etichette di Carpante, testimonianza di una ricerca continua verso l'eccellenza e la piena espressione del potenziale sardo.

I vigneti di Usini, storicamente vocati alla viticoltura, beneficiano di un'altitudine di circa 250 metri sul livello del mare e di un clima ideale, caratterizzato da un'intensa ventilazione che contribuisce alla sanità delle uve e alla concentrazione degli aromi. La vicinanza al mare, sebbene non diretta come in altre zone, conferisce una peculiare sapidità ai frutti, un tratto distintivo dei vini di questa micro-regione.

La produzione di Lizzos si avvale di viti con un'età media di circa 20 anni, allevate con sistemi tradizionali quali l'alberello e la controspalliera, pratiche che favoriscono una limitata ma concentrata resa per ettaro, attestandosi intorno ai 50-60 quintali. La vendemmia è rigorosamente manuale, con un'accurata selezione dei grappoli, garantendo che solo le migliori uve arrivino in cantina. La vinificazione in rosso tradizionale prevede una macerazione delle vinacce di 10-12 giorni in vasche di acciaio, permettendo l'estrazione ottimale di colore, profumi e struttura. L'affinamento prosegue in acciaio, preservando la freschezza del frutto pur conferendo al vino una notevole struttura e una capacità evolutiva che può estendersi oltre i 5-6 anni.

Al calice, Lizzos si presenta con un colore rosso rubino intenso, brillante, con riflessi porpora che preannunciano la sua ricchezza. Il profumo è vinoso e fruttato, arricchito da delicate note di macchia mediterranea e aromi speziati. Con l'evoluzione, possono emergere sentori di frutti rossi e di bosco, uniti a nuances eteree che ne accrescono la complessità. Al palato, è asciutto, corposo e caldo, con una rotondità avvolgente e tannini fini ed eleganti che conducono a un finale lungo e molto gradevole. La sua notevole persistenza ne fa un vino di grande carattere e piacevolezza.

Lizzos è un vino estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici. Si sposa splendidamente con i primi piatti dai condimenti saporiti, i sughi di carne, le grigliate e gli arrosti di carni rosse e bianche, e le carni ovine e suine, sia in umido che arrosto. Ottimo anche con i formaggi a pasta dura e molto stagionati, è consigliabile stappare la bottiglia almeno un'ora prima della mescita per apprezzarne al meglio tutte le sfumature. La sua gradazione alcolica del 14,5% Vol. lo rende un vino di spessore, ideale per accompagnare momenti conviviali e cene importanti.

Dettagli del prodotto
CA0000002

Scheda tecnica

Paese
Usini
Confezione
1.2 kg
Provenienza
Sassari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 601301

Produttore: Luigi Biddau

Kenadolzu, caprino sardo - Luigi Biddau

(0)
Caprino sardo stagionato, lavorato a crudo, con possibile erborinatura spontanea - realizzato da Luigi Biddau, esperto pastore di Ittiri, nel nord Sardegna. Forme da circa 2,5 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto per voi una vasta scelta di formaggi sardi di altissima qualità, prodotti dai piccoli produttori ai quattro angoli della Sardegna
Prezzo 115,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: 6010013900

Produttore: Cooperativa San Pasquale

Grananglona, gran formaggio di pecora - Cooperativa San Pasquale

(0)
Formaggio di latte di pecora a pasta cruda. Il famoso formaggio sardo Grananglona è il primo esperimento in Sardegna di formaggio realizzato con latte di pecora con pratiche di stagionatura del Grana Padano  Disponibile in quarti da circa 3,9 kg  Vendita online di prodotti tipici sardi
Prezzo 85,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201005

Produttore: Sa Marchesa

Formaggio pecorino Barone - Sa Marchesa

(0)
Formaggio pecorino prodotto in Sardegna, da tavola aromatizzato al timo. Il Formaggio sardo pecorino Barone di Giuseppe Cugusi è un esperimento audace e imbattibile. Lo trovate in vendita online nel nostro sito, ai prezzi convenienti. Forme da circa 2 kg
Prezzo 59,62 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 401003

Produttore: Barley

Tuvi Tuvi - Barley

(0)
Birra artigianale, Blonde Ale. Bottiglia da 0,75 l Compra online i prodotti sardi che più ti interessano.  Spedizioni rapide e sicure in tutto il mondo Non lasciarti sfuggire il Fiore Sardo, il prosciutto di pecora,  lo zafferano, i malloreddus, la bresaola di bue rosso e il casizolu (presidi Slow Food)
Prezzo 22,94 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1007014

Produttore: Contini

Mamaioa, Cannonau di Sardegna Bio - Contini

(0)
Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso sardo prodotto dalla cantina Contini. Bottiglia da 0,75 l Mamaioa è un vino rosso a base di Cannonau, Merlot e Nieddera. Nieddera: uva arcaica tipica della Sardegna. Cantina Contini vanta il merito di aver ripristinato l'uso di questo tipo di clone. Come abbinamento consigliamo un carne d'agnello al forno o un tagliere a base di formaggi sardi
Prezzo 9,83 €
Info
In magazzino

Riferimento: TO0000001

Produttore: Tenute Olbios

Nessuno - Vino Rosso - Bottiglia 0,75l - IGP Colli del Limbara Rosso - Tenute Olbios

(0)
Nessuno - Tenute Olbios Il Nessuno di Tenute Olbios è un Rosso Sardo di grande struttura e carisma, classificato come IGP Colli del Limbara Rosso. È un blend di uve autoctone che esprime l'anima della Gallura. Dopo una meticolosa vendemmia manuale, matura per ben 30 mesi in acciaio, senza filtrazioni, acquisendo un bouquet elegante e complesso, con intense note di frutti rossi, amarena e liquirizia. Al palato è vellutato e caldo, con un tannino ben amalgamato che assicura un finale lungo e un notevole potenziale di invecchiamento. Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: IGP Colli del Limbara Rosso Zona di produzione: Colli del Limbara, Sardegna Allevamento delle viti: Spalliera Vendemmia: Manuale, in piccole cassette – Terza decade di Settembre Vinificazione: Delicata diraspatura, immediata fermentazione a temperatura controllata in acciaio, frequenti delestage, svinatura e pressatura sottovuoto. Affinamento: 30 mesi in contenitori di acciaio con decantazione a freddo senza previa filtrazione. Minimo 12 mesi in bottiglia. Colore: Rosso granato intenso Profumo: Intense note di frutta a bacca rossa, amarena, prugna, cioccolato e radice di liquirizia. Sapore: Avvolgente, caldo, strutturato, con tannino ben amalgamato. Finale lungo e appagante. Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 15–16 °C Potenziale di invecchiamento: Adatto a un lungo affinamento in bottiglia Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 27,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1036060

Produttore: Quartomoro

Orriu un anno dopo - Vermentino - Quartomoro

(0)
Orriu un anno dopo - Vermentino - prodotto da Quartomoro, ad Arborea Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi  Ottimo nell’accompagnare un  intero  pasto  a  base di  pesce, carni bianche e verdure
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200302

Produttore: Azienda Agricola Orgosa

Nero di orgosa - Azienda Agricola Orgosa

(0)
Vino rosso sardo da tavola. Bottiglia da 0,75 l Il Nero di Orgosa, di Giuseppe Musina, viticoltore di Orgosolo, è un vino rosso a base di uve rosse locali, con Carignano, bovaleddu e Sangue di Cristo, un tipo di Muristellu che cresce solo nell'agro di Orgosolo Da abbinare con formaggi sardi importanti, come il Fiore Sardo ben stagionato, il pecorino sardo a latte crudo e il casizolu
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1007013

Produttore: Contini

Tonaghe, Cannonau di Sardegna Doc - Contini

(0)
Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso sardo prodotto dalla cantina Contini. Bottiglia da 0,75 l Tonaghe è un vino rosso a base di Cannonau, uva arcaica tipica della Sardegna. Cantina Contini vanta il merito di aver ripristinato l'uso di questo tipo di clone. Come abbinamento consigliamo un carne d'agnello al forno o un tagliere a base di formaggi sardi Prova il meglio dei prodotti tipici sardi
Prezzo 8,19 €
Info
In magazzino

Riferimento: PN0000002

Tittia - Semidano di Sardegna D.O.C. - Pedra Niedda

(0)
Tittía– Semidano di Sardegna D.O.C. 2021 – Pedra Niedda Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Semidano di Sardegna DOC Zona di produzione: Sini, Marmilla, Sardegna centro-meridionale Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 5–7 anni Resa per ettaro: 40 q.li/ha Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Fermentazione in acciaio a 16°C Affinamento: 6 mesi in vasche d'acciaio Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Profumo: Agrumi, fiori bianchi, nota minerale Sapore: Elegante, fresco, sapido Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 10–12 °C Potenziale di invecchiamento: 3–4 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 402604

Produttore: Birrificio Mezzavia

Nautilus - Birrificio Mezzavia

(0)
Nautilus - Birrificio Mezzavia Imperial stous prodotta artigianalmente dal microbirrificio Mezzavia di Selargius Compra online i prodotti tipici sardi che più preferisci - abbiamo scelto di proporre unicamente i prodotti delle aziende sarde più piccole, più genuine, più legate al territorio
Prezzo 10,65 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100807

Produttore: Cantina della Vernaccia

Judikes Vernaccia di Oristano - Cantina della Vernaccia

(0)
Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1990, Vino bianco sardo prodotto dalla cantina della Vernaccia di Oristano. Bottiglia da 0,50 l Compra sul nostro e-commerce i migliori prodotti tipici sardi  Prova Judike, Vernaccia di Oristano, con un la nostra pasticceria a base di mandorle e miele. Prova la Vernaccia con una seadas fritta condita con miele di cardo e corbezzolo
Prezzo 28,68 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200403

Produttore: Gabbas

Arbòre - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC Riserva, Vino rosso Bottiglia da 0,75 l Ampia selezione e vendita al dettaglio dei prodotti sardi più tipici Abbina l'Arbòre ai nostri pecorino sardo, o ad un prosciutto di capra
Prezzo 22,12 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700403

Produttore: Li Duni

Renabianca - Li Duni

(0)
Vermentino di Gallura DOCG Superiore, Vino bianco. Bottiglia da 0,75 l Vermentino di Gallura Docg prodotto da Li Duni a Badesi, alle porte della Gallura - to try with bottarga di muggine di Cabras.  Prova il meglio dei vini sardi sul nostro e-commerce di prodotti tipici - dove puoi trovare un'accurata selezione di Cannonau, Vermentino, Carignano e di tutti i vini tipici sardi
Prezzo 13,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400408

Produttore: Pala

I Fiori Monica - Pala

(0)
Monica di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l I Fiori di Pala sono un Monica di Sardegna Doc prodotto a Serdiana - vino intenso dai riflessi violacei, da abbinare, a formaggi fresci di pecora, pecorino sardo fresco, salumi magri come il prosciutto di Villagrande e melanzane sott'olio Vendita di prodotti tipici sardi online - scegli il tuo vino sardo preferito
Prezzo 8,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600306

Produttore: Tenute Dettori

Dettori - Dettori

(0)
Romangia IGT, Vino rosso sardo realizzato da Tenute Dettori. Bottiglia da 0,75 l Vino rosso sardo da uve rosse locali, coltivate secondo il metodo biodinamico. Proponiamo nella nostra vetrina di prodotti tipici sardi, i vini più pregiati della nostra tradizione
Prezzo 49,18 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100903

Produttore: Cantina del Bovale

Sabbie d'Oro - Cantina del Bovale

(0)
Vermentino di Sardegna DOC, Vino bianco Bottiglia da 0,75 l Vino bianco da uve Vermentino, prodotto dalla Cantina del Bovale di Terralba - sentori mediterranei, fresco e deciso, da abbinare ad un tagliere di bottarga, affumicati di muggine e olio extravergine di oliva (con un po' di pepe bianco) Vendita online di prodotti tipici sardi - abbiamo selezionato i migliori vini sardi
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602203

Produttore: Sella & Mosca

Terre Bianche Cuvée - Sella & Mosca

(0)
Alghero Torbato Doc, vino bianco sardo prodotto ad Alghero dalla storica cantina Sella & Mosca Bottiglie: 0.75 l il Torbato è un'antichissima uva riportata in auge dagli enologi di Sella & Mosca. Prova le nostre bottiglie nel nostro e-commerce di prodotti sardi
Prezzo 12,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400302

Produttore: Mielica Aresu

Nuskus, mirto sardo - Mielica Aresu

(0)
Liquore di mirto rosso  Bottiglia da 0,70 l Liquore di mirto sardo prodotto da Mielica Aresu a Donori Abbinamenti: seadas, amaretti e dolci di mandorle Vendita dei prodotti tipici sardi online - scegli il tuo preferito e chiedi un consiglio sugli abbinamenti tradizionali
Prezzo 16,37 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.