
Riferimento: 201501
Produttore: Inke
Banner
Acquavite di vinacce sarde affinata. Grado alcolico 42% Vol.
Bottiglia da 0,50 l
Compra online i prodotti sardi che più ti piacciono - abbiamo raccolto per voi l'intera collezione dei sapori della Sardegna
Scopri i vari abbinamenti gastronomici, o chiamaci per un consiglio
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Acquavite di vinacce sarde affinata. Grado alcolico 42% Vol.
Acquavite di vinacce sarde affinate
L'abbardente di Santu Lussurgiu vanta radici lontane nel tempo; le prime testimonianze di un'attività distillatoria a Santu Lussurgiu risalgono agli anni settanta del 700 spagnolo. Il gesuita Francesco Gemelli, nel 1776, scrive: «Di acquavite fassene grande quantità a Villa Sidro a Santu Lussurgiu e altrove», Il giudice Porcu, nei suoi 'Ricordi" conferma che il paese «produce molto vino e quantità non indifferente se ne distilla, onde sorte un'acquavite superba che ne profonde in tutto il Regno». Oggi come allora, Santu Lussurgiu è un rinomato centro, dedito alla produzione di grandi quantità di distillato di vino.
ABBARDENTE in lingua sarda vuol dire acquavite.
L’acquavite sarda può essere un distillato di vinacce ma, in base alle culture e zone geografiche della Sardegna può anche essere un distillato di vino.
Colore: giallo miele intenso con riflessi dorati, profumo intenso, evoluto con lievi note di tostatura; gusto mediamente morbido che ricorda il miele e la crosta del pane fatto in casa.
Selezione vini: Distilliamo prevalentemente vini bianchi freschi e da varietà a bacca rossa, scelti per la loro struttura e per le loro qualità organolettiche.
Distillazione: con l'utilizzo di alambicchi in rame a bagnomaria, con procedimento discontinuo e a doppia distillazione.
Diluizione e affinamento: diluizione con acqua delle fonti di San Leonardo e successivo affinamento (barricazione) in botti di rovere (barrique) da lt. 500, piegate a vapore. La durata dell'affinamento in legno di minimo 12 mesi, dipende dal raggiungimento delle caratteristiche di morbidezza del distillato.
Assemblaggio: dopo l'affinamento, selezione delle acquaviti affinate, miscelate in rapporto variabile per l'ottenimento del carattere della nostra Abbardente Creccu.
Dati Tecnici: Grado alcolici 45% Vol.
Compra online i prodotti sardi che più ti piacciono - abbiamo raccolto per voi l'intera collezione dei sapori dell'isola
In Sardegna, non diversamente dalle altre fantastiche regioni italiane, i liquori e i distillati di pregio, così come i vini da meditazione, occupano un posto simile nell'economia del pasto tradizionale e hanno funzione analoga:
la loro degustazione si colloca infatti per consuetudine sul limitare del pranzo o della cena, al suo termine, e piuttosto che accompagnare l'arrivo in tavola delle diverse portate che lo costituiscono, ne segna la conclusione, contribuendo a definirne i caratteri e spesso la tipicità.
Riferimento: 201501
Produttore: Inke
Riferimento: 103101
Produttore: Nino Vacca
Riferimento: 103002
Produttore: Sardelizia
Riferimento: 400203
Produttore: Vigneto Santu Teru
Riferimento: 500605
Produttore: Sardus Pater
Riferimento: 60220146
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 401602
Produttore: Altea Illotto
Riferimento: 602206
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 40130350
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 501104
Produttore: Birrificio Rubiu
Riferimento: 401104
Produttore: Argiolas
Riferimento: 100810
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 9010101
Riferimento: 501201
Produttore: Vigna Du Bertin
Riferimento: 103606
Produttore: Quartomoro
Riferimento: 700601
Produttore: Cantina del Giogantinu
Riferimento: 600603
Produttore: Carpante
Riferimento: 400407
Produttore: Pala
Riferimento: 1007018
Produttore: Contini
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Acquavite di vinacce sarde affinata. Grado alcolico 42% Vol.
Bottiglia da 0,50 l
Compra online i prodotti sardi che più ti piacciono - abbiamo raccolto per voi l'intera collezione dei sapori della Sardegna
Scopri i vari abbinamenti gastronomici, o chiamaci per un consiglio