
Riferimento: 500504
Produttore: Inke
Banner
Carignano del Sulcis Doc, prodotto dall'azienda di Carloforte Vigna Du Bertin
Bottiglia da 0,75 l
ABBINAMENTI - Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrosto e formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura, non ché piatti di pesce importanti come il tonno.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Carignano del Sulcis Doc, prodotto dall'azienda di Carloforte Vigna Du Bertin
Vigneti di proprietà nell’agro di Carloforte, località Valacca. Il vigneto è allevato a spalliera con potatura a Cordone speronato, il terreno di natura argillosa presenta una alta percentuale discheletro. L’esposizione del terreno è a sud-est e l’altitudine è di circa 20mt. s.l.m.
RESA - 70 ql/ha
UVAGGIO - Carignano 100%
CLIMA - Mediterraneo, con inverni relativamente miti. Le estati sono calde e secche, caratterizzate da una notevole ventosità da nordovest.
VENDEMMIA - Raccolta manuale tra fine Settembre e i primi giorni di Ottobre. L’uva viene posta in cassette e portata direttamente in cantina.
VINIFICAZIONE - L’uva, una volta diraspata e ammostata, viene fatta macerare a freddo per 2 – 3 giorni in serbatoi di acciaio inox, dopo questa fase con l’aumento della temperatura parte la fermentazione che durerà intorno ai 12-15 giorni a temperature chevanno dai 25 a 30°C, Durante tale periodo i frequenti rimontaggi favoriscono il passaggio nel mosto dei nobili tannini di cui il Carignano è particolarmente dotato. Terminata la fermentazione alcolica e successivamente la fermentazione malolattica, il vino viene travasato in vasche di acciaio per un periodo di 8 – 10 mesi. Successivamente un breve affinamento in bottiglia permette uno sviluppo precoce del bouquet.
EVOLUZIONE - La maturazione avviene per alcuni mesi in vasche di acciaio; affina ulteriormente in bottiglia.
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Olfatto: Intense note fruttate di more, mirtilli, macchia mediterranea.
Gusto: caldo, con un buon equilibrio acido-tannico, buona struttura e persistenza gustativa.
ABBINAMENTI - Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrosto e formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura, non ché piatti di pesce importanti come il tonno.
GRADO ALCOLICO - Alcol 13,5 %Vol
CURIOSITÀ - Il nome Bertin deriva dal vecchio proprietario della campagna dove ora si trova il vigneto (Bartolomeo detto Bertino che tradotto in dialetto carlofortino si dice Bertin)
Riferimento: 500504
Produttore: Inke
Riferimento: 500505
Produttore: Inke
Riferimento: 500506
Produttore: Inke
Riferimento: 400308
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 200908
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 4013045
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 800307
Produttore: Birra Lara
Riferimento: 700206
Produttore: Murales
Riferimento: 4011012
Produttore: Argiolas
Riferimento: 700205
Produttore: Murales
Riferimento: 203007
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 600804
Produttore: Cantina Deaddis
Riferimento: 401001
Produttore: Barley
Riferimento: 500305
Produttore: 6Mura
Riferimento: 200501
Produttore: Giovanni Montisci
Riferimento: 701104
Produttore: Cantina Castiglia
Riferimento: 100301
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 400403
Produttore: Pala
Riferimento: 401105
Produttore: Argiolas
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Carignano del Sulcis Doc, prodotto dall'azienda di Carloforte Vigna Du Bertin
Bottiglia da 0,75 l
ABBINAMENTI - Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrosto e formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura, non ché piatti di pesce importanti come il tonno.