
Riferimento: 600907
Produttore: Tanda & Spada
Banner
Carignano del Sulcis Doc, vino rosso sardo prodotto dalla storica e famosissima cantina del Sulcis-Iglesiente, Santadi
Bottiglia - 0.75 l
Carignano del Sulcis Doc, uve tipiche sarde, unite assime dall'iniziativa interessante degli enologi di Santadi.
Rosso rubino intenso. Intenso profumo fruttato con finale di liquirizia. Vino elegante che mantiene una buona voluminosità in bocca.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Monica di Sardegna Doc, vino rosso sardo prodotto dalla storica e famosissima cantina del Sulcis-Iglesiente, Santadi
Classificazione - Carignano del Sulcis DOC.
Provenienza - Vino rosso sardo da uve Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e controspalliera coltivati nel basso Sulcis.
Composizione del suolo - Terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei.
Uvaggio - Carignano 100%.
Clima - Caldo-arido in estate, temperato d’inverno.
Epoca di raccolta - La vendemmia delle uve Carignano, in annate regolari, inizia nella seconda metà di Settembre e termina nella prima metà di Ottobre.
Vinificazione - Il mosto fermenta con le bucce a una temperatura compresa tra i 25 e i 30 °C. L’intera massa viene sottoposta a periodici rimontaggi che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La fermentazione malolattica conferisce caratteri di morbidezza al vino, che viene poi fatto maturare per alcuni mesi in vasche di cemento prima di essere imbottigliato.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino intenso. Profumo: intenso profumo fruttato con finale di liquirizia. Gusto: vino elegante che mantiene una buona voluminosità in bocca.
Conservazione - Conservare ad una temperatura costante di 17 °C e un’umidità del 75-80%, al riparo dalla luce e mantenendo la bottiglia in posizione orizzontale.
Servizio - Si serve in un calice di ampiezza medio-grande e imboccattura media, alla temperatura di 16-18 °C.
Abbinamenti - Vino da abbinare a importanti primi piatti e a saporiti secondi a base di carne rossa, cacciagione leggera e pollame nobile.
Riferimento: 600907
Produttore: Tanda & Spada
Riferimento: 401901
Produttore: Kentos
Riferimento: 200003
Produttore: Inke
Riferimento: 300505
Produttore: Su'Entu
Riferimento: 102802
Produttore: Vini Evaristiano
Riferimento: 4013044
Produttore: Bresca Dorada
Riferimento: 400411
Produttore: Pala
Riferimento: 102507589
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 201901
Produttore: Fittiloghe
Riferimento: LP7352373250
Riferimento: 701305
Produttore: Siddura
Riferimento: 201402
Produttore: Res Dimidia
Riferimento: 100802
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 400304
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 402801
Produttore: Audarya
Riferimento: 100813
Produttore: Cantina della Vernaccia
Riferimento: 700701
Produttore: Cantina Gallura
Riferimento: 60220622
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 500608
Produttore: Sardus Pater
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Carignano del Sulcis Doc, vino rosso sardo prodotto dalla storica e famosissima cantina del Sulcis-Iglesiente, Santadi
Bottiglia - 0.75 l
Carignano del Sulcis Doc, uve tipiche sarde, unite assime dall'iniziativa interessante degli enologi di Santadi.
Rosso rubino intenso. Intenso profumo fruttato con finale di liquirizia. Vino elegante che mantiene una buona voluminosità in bocca.