
Riferimento: 101406
Produttore: Su Pranu
Banner
Carignano del Sulcis Doc, Vino rosso sardo
Bottiglia da 0,75 l
Buio Buio è uno dei più famosi e conosciuti Carignano del Sulcis Doc della Sardegna - noi di Sardinian specials lo proponiamo accompagnato da una tipica salsiccia sarda e un pezzo di pecorino sardo su un foglio di pane carasau
In vendita sul nostro sito di vini sardi online
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Carignano del Sulcis Doc, Vino rosso sardo
Le caratteristiche:
Buio Buio è uno dei più famosi e conosciuti Carignano del Sulcis Doc della Sardegna - noi di Sardinian specials lo proponiamo accompagnato da una tipica salsiccia sarda, un pezzo di pecorino sardo su un foglio di pane carasau
In vendita sul nostro sito di vini sardi online - dove potete trovare il caviale sardo: la bottarga, il carasau, il miele di cardo e corbezzolo, olive da agricoltura biologica e degli ottimi oli extravergine di oliva
Griglia informativa:
Classificazione |
Carignano del Sulcis Denominazione di Origine Controllata |
Provenienza |
Il territorio del Sulcis, nell'estremità sud ovest della Sardegna |
Suolo |
Il terreno è sabbioso con struttura calcareo-argillosa, discreta reazione sub-alcalina |
Allevamento |
Alberello su piede franco |
Resa |
70 q/h |
Clima |
Mediterraneo, caratterizzato da pioggie scarse distribuite irregolarmente nel corso dell'anno |
Uvaggio |
Carignano |
Vinificazione |
Macerazione sulle bucce per circa 10-12 giorni alla temperatura di circa 27-28 °C. Dopo la malolattica inizia l'affinamento per 10 mesi in barriques di 2° o 3° passaggio, a cui segue una maturazione finale in bottiglia per almeno 4 mesi |
Caratteristiche |
Colore: rosso rubino scarico con eleganti riflessi ciliegia. Limpido e consistente Olfatto: buona intensità, media ampiezza. La composizione porta contemporaneamente note fresche e balsamiche di frutta rossa fresca e fiori. Insieme a note più complesse di spezie e legni nuovi Gusto: ricco, pieno, appagante. L'equilibrio lo si percepisce dal primo sorso, con l'evidenza di una trama setosa aiutato da note acide leggerissime e da tannini di rara morbidezza |
Abbinamenti |
Cacciagione da pelo, cinghiale in agrodolce, formaggi importanti e stagionati |
Temperatura di servizio |
16-18° C |
Gradazione alcolica |
14° C |
Riferimento: 101406
Produttore: Su Pranu
Riferimento: 102013
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 200003
Produttore: Inke
Riferimento: 402603
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 400603
Produttore: Mora & Memo
Riferimento: 400903
Produttore: Società Agricola Meigamma
Riferimento: 200903
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 500606
Produttore: Sardus Pater
Riferimento: 203404
Produttore: Ferruccio Deiana
Riferimento: 400301
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 500703
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 203203
Produttore: Agricola Soi
Riferimento: 700304
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 400303
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 203005
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 401001
Produttore: Barley
Riferimento: 4011011
Produttore: Argiolas
Riferimento: 1005021
Produttore: Zarelli
Riferimento: 400203
Produttore: Vigneto Santu Teru
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Carignano del Sulcis Doc, Vino rosso sardo
Bottiglia da 0,75 l
Buio Buio è uno dei più famosi e conosciuti Carignano del Sulcis Doc della Sardegna - noi di Sardinian specials lo proponiamo accompagnato da una tipica salsiccia sarda e un pezzo di pecorino sardo su un foglio di pane carasau
In vendita sul nostro sito di vini sardi online