
Riferimento: 500504
Produttore: Inke
Banner
Mandediu è un Carignano del Sulcis Doc, prodotto dall'azienda di Carloforte Vigna Du Bertin
Bottiglia da 0,75 l
ABBINAMENTI - Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrosto e formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura, non ché piatti di pesce importanti come il tonno.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Mandediu è un Carignano del Sulcis Doc, prodotto dall'azienda di Carloforte Vigna Du Bertin
PROVENIENZA - Vigneti di proprietà nell’agro di Carloforte, località Valacca. Il vigneto è allevato a spalliera con potatura a Cordone speronato, il terreno di natura argillosa presenta una alta percentuale di scheletro. L’esposizione del terreno è a sud- est e l’altitudine è di circa 20 mt. s.l.m.
RESA - 60 ql/ha
UVAGGIO - Carignano 100%
CLIMA - Mediterraneo, con inverni relativamente miti. Le estati sono calde e secche, caratterizzate da una notevole ventosità da nord ovest.
VENDEMMIA - Raccolta manuale che inizia a fine Settembre e termina i primi giorni di Ottobre. L’uva viene posta in cassette e portata direttamente in cantina.
VINIFICAZIONE - L’uva, una volta diraspata e ammostata, viene fatta macerare a freddo per 2 – 3 giorni in serbatoi di acciaio inox, dopo questa fase con l’aumento della temperatura, parte la fermentazione che durerà intorno ai 15-17 giorni a temperature che vanno dai 25 a 30°C, durante tale periodo i frequenti rimontaggi favoriscono il passaggio nel mosto dei nobili tannini di cui il Carignano è particolarmente dotato. Terminata la fermentazione alcolica il mosto-vino rimane sulle bucce per un ulteriore macerazione post fermentativa, dopodiché il vino viene travasato in botti di rovere di Slavonia di grandi dimensioni, dove affinerà per un minimo di 12 mesi, durante il quale subisce un’evoluzione in termini biochimici, chimico-fisici ed organolettici. In questa fase si avrà anche la fermentazione malolattica. Successivamente all’imbottigliamento il vino affinerà minimo 6 mesi in bottiglia permettendo uno sviluppo ulteriore del bouquet.
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino intenso con riflessi granata.
Olfatto: Intense note fruttate di more, mirtilli, vaniglia, mirto, cuoio e liquirizia.
Gusto: caldo, con un buon equilibrio acido-tannico, buona struttura e persistenza gustativa.
ABBINAMENTI - Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrosto e formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura.
GRADO ALCOLICO - Alcol 14 % Vol
CURIOSITÀ - Il nome è la traduzione in dialetto carlofortino di Mano di Dio.
Riferimento: 500504
Produttore: Inke
Riferimento: 500505
Produttore: Inke
Riferimento: 500506
Produttore: Inke
Riferimento: 500202
Produttore: U-Tabarka
Riferimento: 602204
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 402603
Produttore: Birrificio Mezzavia
Riferimento: 300201
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 600304
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 400303
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 401009
Produttore: Barley
Riferimento: 102803
Produttore: Vini Evaristiano
Riferimento: 101107
Produttore: Colle Nivera
Riferimento: 600401
Produttore: Azienda Vitinvinicola Francesco Fiori
Riferimento: 401803
Produttore: Mulleri
Riferimento: 201901
Produttore: Fittiloghe
Riferimento: 60220149
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 700314
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 700402
Produttore: Li Duni
Riferimento: 7002012
Produttore: Murales
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Mandediu è un Carignano del Sulcis Doc, prodotto dall'azienda di Carloforte Vigna Du Bertin
Bottiglia da 0,75 l
ABBINAMENTI - Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrosto e formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura, non ché piatti di pesce importanti come il tonno.