Fornitori
  • Banner

  • In saldo!
Pastore Sardo - Cao Formaggi
  • Pastore Sardo - Cao Formaggi

Gran Cao - Forma Intera 15kg - Cao Formaggi

CAO0000011

Gran Cao- Cao Formaggi

Il Gran CAO di CAO Formaggi è un prestigioso formaggio pecorino sardo a pasta dura, emblema dell'alta qualità e della tradizione casearia isolana. Prodotto con latte intero di pecora sarda selezionato, proveniente dagli allevamenti dei soci, segue un processo che include pastorizzazione, coagulazione con caglio di vitello e una cottura della cagliata.

La sua caratteristica distintiva è la lunga stagionatura, che può durare da oltre 6 mesi fino a 12 mesi o più, conferendo alla pasta una consistenza compatta, granulosa e friabile, di colore giallo paglierino intenso. Il sapore è intenso e persistente, con note complesse di frutta secca, fieno, spezie e una piacevole piccantezza nelle forme più mature.

È un eccellente formaggio da tavola e da meditazione, perfetto anche come formaggio da grattugia per arricchire primi piatti e preparazioni culinarie. Il Gran CAO rappresenta l'apice dell'esperienza CAO Formaggi, simbolo dell'autenticità e dell'eccellenza del Made in Italy.

373,05 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Gran Cao - Cao Formaggi

Dalle terre generose della Sardegna, dove l'antica arte casearia incontra la dedizione dei pastori, emerge il Gran CAO di CAO Formaggi, un formaggio a pasta dura che è l'apice della maestria e dell'esperienza produttiva dell'azienda. Questo formaggio rappresenta l'impegno di una cooperativa che, forte di decenni di storia, continua a portare sulle tavole un prodotto che incarna la passione per la qualità e il profondo legame con il territorio isolano.

CAO Formaggi è una realtà cooperativa consolidata, che da oltre mezzo secolo opera con la missione di valorizzare il latte ovino sardo, trasformandolo in eccellenze riconosciute. Il Gran CAO è l'espressione di questa ricerca continua dell'eccellenza, un formaggio pensato per gli intenditori, capace di offrire un'esperienza gustativa complessa e appagante. La sua produzione è curata nei minimi dettagli, seguendo metodi che combinano la tradizione con le più moderne tecniche per garantire un prodotto di altissimo livello e in linea con le normative più stringenti.

La produzione del Gran CAO ha inizio con la selezione del latte intero di pecora sarda, proveniente dagli allevamenti dei soci, che pascolano liberamente nelle vaste distese dell'isola. Questo latte, naturalmente ricco e profumato grazie alla flora spontanea della macchia mediterranea, è la materia prima insostituibile che conferisce al formaggio le sue inconfondibili caratteristiche. Il latte viene sottoposto a pastorizzazione per assicurarne la massima igiene e sicurezza, senza comprometterne le proprietà organolettiche. Successivamente, viene addizionato con fermenti lattici selezionati e coagulato con caglio di vitello.

Una volta ottenuta la cagliata, questa viene rotta finemente e sottoposta a una fase di cottura, un passaggio cruciale che determina la consistenza finale della pasta. La massa caseosa viene quindi estratta e posta in forme cilindriche, con un peso che può variare da 3 a 7 kg. Le forme vengono poi pressate energicamente per favorire lo spurgo del siero e compattare la pasta. La salatura avviene a secco o per immersione in salamoia, un passaggio fondamentale che contribuisce alla formazione della crosta e al sapore caratteristico del formaggio.

La fase più distintiva e cruciale per il Gran CAO è la stagionatura, che si protrae per un periodo significativo, spesso superiore ai 6 mesi, arrivando anche a 12 o più mesi. Durante questo lungo affinamento, le forme vengono curate con estrema attenzione in ambienti a temperatura e umidità controllate. Questo processo lento e meticoloso consente al formaggio di sviluppare una pasta compatta, granulosa e friabile, e di acquisire un profilo aromatico straordinariamente ricco e complesso. La crosta del Gran CAO è liscia, di colore giallo intenso che tende al bruno con l'avanzare della stagionatura, mentre la pasta si presenta di un giallo paglierino carico, con una rada occhiatura.

Al palato, il Gran CAO rivela un sapore intenso e persistente, con note aromatiche complesse e stratificate. Si percepiscono sentori di frutta secca tostata, fieno, spezie e, nelle forme più mature, una piacevole piccantezza equilibrata. L'aroma è avvolgente e caratteristico del pecorino stagionato. La sua consistenza è compatta, granulosa e friabile, ma al contempo solubile, sciogliendosi delicatamente in bocca.

Tra le curiosità legate a questo formaggio, spicca la sua vocazione all'invecchiamento, che ne esalta le qualità. Il Gran CAO è l'ideale per essere gustato come formaggio da tavola o da meditazione, perfetto per concludere un pasto importante o per arricchire un tagliere di formaggi e salumi. Si abbina splendidamente con vini rossi sardi strutturati e di corpo, come un Cannonau o un Carignano del Sulcis, che ne esaltano l'intensità aromatica. La sua versatilità lo rende eccellente anche come formaggio da grattugia, capace di conferire una sapidità e un'aromaticità ineguagliabili a primi piatti come paste ripiene, risotti, minestre o zuppe di legumi. È ottimo anche a scaglie su carpacci di carne o verdure, oppure per arricchire torte salate e sformati, dove la sua fusione rilascia un sapore inconfondibile.

CAO Formaggi si impegna a portare sulle tavole un prodotto che è un vero e proprio ambasciatore della Sardegna e dell'eccellenza del Made in Italy. Il Gran CAO è il risultato di un profondo rispetto per la materia prima, di un sapere artigianale consolidato e di una costante ricerca della perfezione. Ogni forma racconta una storia di passione, di territorio e di un'arte casearia che continua a evolversi mantenendo salde le sue radici.

Scegliere il Gran CAO significa immergersi in un'esperienza gustativa autentica, un viaggio tra i sapori intensi e avvolgenti della Sardegna. È un invito a riscoprire il piacere di un formaggio che sa emozionare, frutto di un lavoro meticoloso e di una dedizione incondizionata alla qualità.

Dettagli del prodotto
CAO0000011

Scheda tecnica

Composizione
Latte di pecora, sale, caglio
Paese
Oristano
Confezione
15 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 200401

Produttore: Gabbas

Lillové, Cannonau di Sardegna Doc - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Lillové è un Cannonau di Sardegna di raro pregio, opera di vigniaioli esperti e radicati nel territorio della Barbagia da generazioni. Disponibile nel nostro e-shop - in abbinamento ai migliori formaggi sardi, come il pecorino sardo dop o il fiore sardo dop.   Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,24 € Prezzo base 13,43 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300201

Produttore: Cantina Lilliu

Dicciosu - Cantina Lilliu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l - Gradazione alcolica 14.5% Vino Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla Cantina Lilliu ad Ussaramanna (Marmilla) da coltivazioni sinergiche e permacoltura
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200903

Produttore: Giuseppe Sedilesu

Ballu Tundu - Giuseppe Sedilesu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Ballu Tundu è un vino Cannonau di Sardegna Doc, prodotto dalla cantina di Giuseppe Sedilesu nel territorio di Mamoiada - forse il vino originario dell'azienda, da abbinare ad arrosti di carne, qualche pezzetto di Fiore Sardo o caprino a crosta fiorita Selezione di prodotti alimentari sardi - i vini più pregiati della Sardegna
Prezzo 22,94 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 102501

Produttore: Sa Marchesa

Lazzone - formaggio di pecora sardo - Sa Marchesa

(0)
Lazzone - formaggio di pecora sardo stagionato affumicato prodotto dal pastore di Gavoi Giuseppe Cugusi, proprietario della piccola azienda Sa Marchesa Forme da circa 2,5 kg Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto un vasto assortimento di formaggi tradizionali sardi Abbina il pecorino affumicato con un Dule o un Lillové di Gabbas
Prezzo 61,51 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1047079

Produttore: Sepi

Crema di formaggio pecorino alle olive - Sepi

(0)
Crema di formaggio pecorino con pezzettoni di olive La crema di formaggio pecorino di Sepi è eccellente spalmata su un buon pane carasau e un filo di olio extravergine di oliva. Trovate tutto sul nostro fantastico e-commerce di prodotti tipici sardi Vasetto da 200 gr
Prezzo 5,45 €
Info
In magazzino

Riferimento: 202502

Produttore: Caseificio di Oliena

Formaggio pecorino semicotto e semistagionato Gennargentu - Caseificio di Oliena

(0)
Formaggio di pecora sardo, semicotto e semistagionato, prodotto a Oliena, dal Caseificio di Oliena Forma - 3 kg Ricordiamo, che l latte ovino è circa due volte più grasso di quello vaccino; anche le sostanze azotate sono quasi il doppio. Il formaggio che ne deriva ha una forte impronta aromatica in cui si riconoscono l'odore dell'animale, i sentori del territorio
Prezzo 65,38 €
Info
In magazzino

Riferimento: LA0000001

Produttore: Lacesa - Latteria centro Sardegna

Pecorino Sardo Dop maturo - Forma Intera 3,5 kg - Lacesa

(0)
Pecorino Sardo D.O.P. maturo - Lacesa Il Pecorino Sardo D.O.P. Maturo dell'azienda Lacesa è un formaggio iconico, emblema della tradizione casearia sarda. La sua produzione, rigorosamente controllata dal disciplinare D.O.P., avviene esclusivamente in Sardegna, utilizzando latte di pecora intero proveniente da allevamenti locali. Dopo la cagliata e la salatura, il formaggio subisce una lunga stagionatura di almeno 120 giorni in ambienti controllati. Questo processo conferisce alla pasta una consistenza compatta e friabile, di colore giallo paglierino intenso. Al naso, sprigiona un profumo penetrante e persistente, con sentori di latte cotto e note piccanti. Al palato, il sapore è deciso, sapido e aromatico, con un caratteristico retrogusto leggermente piccante, tipico dei formaggi maturi. Perfetto per essere grattugiato su primi piatti, arricchire zuppe o per una degustazione in purezza, magari accompagnato da miele o vini rossi strutturati. Lacesa garantisce un prodotto di alta qualità, che rispetta la ricchezza e l'autenticità del patrimonio gastronomico sardo, offrendo un'esperienza gustativa ricca e genuina.
Prezzo 72,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201801

Produttore: MacFormaggi

Dolce Amore Bio, formaggio di pecora - MacFormaggi

(0)
Formaggio pecorino biologico, a pasta molle prodotto da MacFormaggi. Ottimo se consumato fresco o alla piastra - consigliamo un vino di struttura ma non eccessivamente robusto, come un Cannonau di Sardegna Doc o un Carignano del Sulcis Doc d'annata. Forma da circa 1 kg.
Prezzo 22,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 10470502

Produttore: Sepi

Pecorino sardo Dop Dolce - Mezza forma - Sepi

(0)
Mezza forma di Pecorino sardo Dop dolce, gusto delicato Il pecorino sardo dop proposto nel nostro sito di rivendita di formaggi sardi è un tipo dolce di pecorino, da consumare fresco.  Sul nostro e-commerce trovate tante altre tipicità sarde, come la bottarga, il pane carasau e il liquore di mirto Forma: 3 kg - vendita online prodotti sardi
Prezzo 36,53 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401402

Produttore: Monte Accas

Fiore Sardo Dop - Monte Accas

(0)
Fiore Sardo Dop, pecorino stagionato a latte crudo. Il Fiore Sardo è il pecorino dell'antica tradizione dei pastori. Un formaggio sardo a pasta dura, l'unico dei trentuno formaggi italiani Dop che sia fatto con latte ovino crudo.  Disponibile nel nostro sito di rivendita di formaggi online dove potete trovare altri prodotti tipici come la bottarga o il pane carasau Forme: 3,5 kg
Prezzo 124,01 €
Info
In magazzino

Riferimento: FP0000001

Produttore: Formaggi Picciau

Nau - Pecorino - Forma Intera 3,5 kg - Formaggi Picciau

(0)
Nau - Pecorino - Formaggi Picciau Il formaggio "Nau" di Formaggi Picciau è un'autentica espressione della tradizione casearia sarda, un formaggio di pecora prodotto con latte intero proveniente esclusivamente da allevamenti dell'isola. La sua produzione segue un processo artigianale, con salatura in salamoia, culminando in una stagionatura che può durare dai 4 agli 8 mesi o più. Questa lunga maturazione conferisce al "Nau" una pasta compatta, friabile e granulosa, di un caratteristico colore giallo paglierino intenso. Al naso, sprigiona un profumo avvolgente di latte cotto e fieno. Al palato, il sapore è intenso, persistente ed equilibrato, con note sapide e un retrogusto leggermente piccante. È ideale sia per essere grattugiato su primi piatti, arricchendo le preparazioni con il suo carattere deciso, sia per essere degustato in purezza, abbinato a miele o confetture, offrendo un'esperienza gustativa che celebra l'autenticità e la qualità dei prodotti sardi.
Prezzo 86,53 €
Info
In magazzino

Riferimento: AF042208

Produttore: Argiolas Formaggi

Perla Nera - Forma Intera 2kg - Argiolas Formaggi

(0)
Perla Nera - Argiolas Formaggi Il formaggio Perla Nera di Argiolas Formaggi è un pecorino giovane e fresco di eccezionale qualità, prodotto con latte di pecora pastorizzato. La sua distintiva crosta nera nasconde una pasta cruda, bianca e compatta, quasi priva di occhiature, simbolo della sua freschezza. Al naso, emergono invitanti sentori di latte fresco, vegetale e fiori, arricchiti da note di erba e burro. Al palato, si distingue per un sapore delicato e gentile, impreziosito da una sorprendente dolcezza che ricorda il miele, rendendolo un formaggio versatile e raffinato. Questo formaggio sardo è l'espressione dell'autentica tradizione casearia artigianale, perfetto per arricchire ogni tavola con il suo gusto equilibrato e aromatico.
Prezzo 33,94 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200103

Pecorino Biologico - Debbene Bussu

(0)
Pecorino Biologico semicotto, con Omega 3 naturali.   Prodotti di Sardegna presenta un pecorino biologico a latte crudo davvero esemplare. Prodotto nella piana di Campeda, unicamente da greggi locali.  In vendita sul nostro sito, ad un prezzo d'eccezione Forme da circa 2 kg
Prezzo 72,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 101302

Produttore: Su Grabiolu

Formaggio sardo, Pastore di Fonni - Su Grabiolu

(0)
Formaggio pecorino prodotto in Sardegna a pasta cruda prodotto dal sapiente pastore di Fonni Giovanni Busia, di Su Grabiolu, in Siamanna  Forme da circa 3,8 kg Le pecore di Giovanni Busia sono allevate secondo rigidi criteri, in modo da ottenere il latte più puro ed equilibrato possibile Anche per questo motivo il formaggio pecorino di Su Grabiolu è uno dei più buoni della Sardegna
Prezzo 81,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201701

Produttore: Roberto Logias

Fiore Sardo Dop - Roberto Logias

(0)
Fiore Sardo DOP. Presidio Slow Food, formaggio lavorato a crudo, con affumicatura naturale. Il Fiore Sardo Dop ancora oggi viene confezionato secondo procedure che, anche quando siano industriali, serbano tratti delle tecniche antiche, trasmesse dalla catena ininterrotta delle generazioni. Provatelo sul nostro sito di rivendita di prodotti tipici online. Forme: 3,8 kg
Prezzo 115,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401401

Produttore: Monte Accas

Formaggio erborinato misto capra - Monte Accas

(0)
Formaggio erborinato realizzato con latte ovino e caprino realizzato dai pastori di Monte Accas, a Siliqua. Si tratta di un esperimento realizzato da Carlo Flore - ha imposto un'erborinatura nei suoi formaggi delicati di latte di capra e pecora Forme da 3 kg Abbiamo raccolto sul nostro e-commerce un'ampia selezione di formaggi tipici sardi - provateli direttamente a casa vostra, basta un click
Prezzo 81,73 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104101

Produttore: Giovanni Borrodde

Casizolu, formaggio vaccino - Giovanni Borrodde

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata. Nel panorama dei formaggi tradizionali sardi il Casizolu occupa un posto particolare: eletto al Salone del gusto di Torino come un'isola protetta del mangiar bene sardo.  Disponibile in forme da circa 2,7 kg Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.