- Nuovo

Banner
Pecorino Sardo D.O.P. maturo - Lacesa
Il Pecorino Sardo D.O.P. Maturo dell'azienda Lacesa è un formaggio iconico, emblema della tradizione casearia sarda. La sua produzione, rigorosamente controllata dal disciplinare D.O.P., avviene esclusivamente in Sardegna, utilizzando latte di pecora intero proveniente da allevamenti locali. Dopo la cagliata e la salatura, il formaggio subisce una lunga stagionatura di almeno 120 giorni in ambienti controllati.
Questo processo conferisce alla pasta una consistenza compatta e friabile, di colore giallo paglierino intenso. Al naso, sprigiona un profumo penetrante e persistente, con sentori di latte cotto e note piccanti. Al palato, il sapore è deciso, sapido e aromatico, con un caratteristico retrogusto leggermente piccante, tipico dei formaggi maturi.
Perfetto per essere grattugiato su primi piatti, arricchire zuppe o per una degustazione in purezza, magari accompagnato da miele o vini rossi strutturati. Lacesa garantisce un prodotto di alta qualità, che rispetta la ricchezza e l'autenticità del patrimonio gastronomico sardo, offrendo un'esperienza gustativa ricca e genuina.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Pecorino Sardo D.O.P. maturo - Lacesa
Immerso nel cuore della Sardegna, dove i pascoli incontaminati e l'aria salmastra modellano sapori unici, il Pecorino Sardo D.O.P. Maturo dell'azienda Lacesa si erge a simbolo di una tradizione casearia millenaria. Ogni forma è il frutto di un'attenta lavorazione che coniuga l'antica sapienza artigianale con moderne tecniche di controllo, garantendo un prodotto di altissima qualità e autenticità.
La Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) è una garanzia imprescindibile: certifica che ogni fase della produzione – dalla mungitura delle pecore alla stagionatura finale – avvenga rigorosamente nell'areale sardo, rispettando un disciplinare severo e consolidato. Lacesa, con la sua esperienza decennale nel settore, interpreta al meglio questa eredità, portando sulle tavole un formaggio che narra la storia di un territorio e delle sue genti.
La produzione del Pecorino Sardo D.O.P. Maturo Lacesa inizia con la raccolta del latte di pecora intero, proveniente esclusivamente da allevamenti sardi. Il latte viene pastorizzato per garantire la massima sicurezza igienica, pur mantenendo intatte le sue caratteristiche organolettiche. Successivamente, si aggiunge il caglio di vitello, e la cagliata viene rotta in granuli della dimensione di un chicco di riso. Questa fase, cruciale per la consistenza finale del formaggio, è seguita da una semi-cottura che contribuisce a eliminare l'eccesso di siero.
Le forme vengono poi estratte e poste in appositi stampi che conferiscono al formaggio la sua tipica forma cilindrica. La salatura avviene a secco o in salamoia, un passaggio fondamentale che, oltre a conservare il prodotto, contribuisce a definire il suo sapore caratteristico. È però nella fase di stagionatura che il Pecorino Sardo D.O.P. Maturo Lacesa rivela la sua complessità. Le forme riposano in ambienti controllati per un periodo minimo di 120 giorni (quattro mesi), che può estendersi anche oltre, in base alle esigenze organolettiche desiderate. Durante questo lasso di tempo, la pasta, inizialmente morbida e chiara, si trasforma: assume un colore giallo paglierino tendente all'ocra, e la sua struttura diventa compatta, friabile e granulosa al taglio.
Al naso, il Pecorino Sardo D.O.P. Maturo Lacesa sprigiona un profumo intenso e persistente, con note che richiamano il pascolo, il latte cotto e sentori leggermente piccanti. Al palato, il sapore è forte, deciso e sapido, con un retrogusto persistente che evoca la ricchezza della macchia mediterranea. Nonostante la sua intensità, il gusto rimane armonico ed equilibrato, senza eccessi, rendendolo estremamente versatile in cucina.
Curiosità: il Pecorino Sardo, nella sua versione matura, è storicamente legato alle tradizioni pastorali dell'isola. Era il formaggio che accompagnava i pastori nelle lunghe giornate al pascolo, fornendo energia e nutrimento. Oggi, pur mantenendo questo legame con la terra, è apprezzato in tutto il mondo per la sua raffinatezza. Si abbina splendidamente con miele di corbezzolo, marmellate di agrumi o mostarde di frutta, che ne esaltano il contrasto dolce-sapido. È eccellente grattugiato su primi piatti robusti, come la pasta alla norma o la carbonara, e rappresenta un ingrediente insostituibile per arricchire minestre e verdure al forno. Servito in purezza, magari accompagnato da un buon bicchiere di Cannonau sardo o di altri vini rossi strutturati, diventa un protagonista indiscusso di un tagliere di formaggi, un'esperienza gustativa che celebra la ricchezza della gastronomia isolana. Lacesa, con il suo Pecorino Sardo D.O.P. Maturo, offre non solo un prodotto, ma un pezzo autentico di Sardegna, capace di regalare emozioni e sapori veri a ogni assaggio.
Scheda tecnica
Riferimento: 0400807
Produttore: Su Sirboni
Riferimento: 200401
Produttore: Gabbas
Riferimento: 200201900
Produttore: Panificio Urru Maria Rosa
Riferimento: CAO0000014
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 101307
Produttore: Su Grabiolu
Riferimento: 1047079
Produttore: Sepi
Riferimento: 104710
Produttore: Sepi
Riferimento: 1047071
Produttore: Sepi
Riferimento: 105801
Produttore: Santa Ittoria
Riferimento: 20243
Produttore: Inke
Riferimento: CAO0000004
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 104704
Produttore: Sepi
Riferimento: 401405
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 601304
Produttore: Luigi Biddau
Riferimento: 400103
Produttore: S'Ambasciada Sarda
Riferimento: 104101
Produttore: Giovanni Borrodde
Riferimento: 1047081
Produttore: Sepi
Riferimento: CAO0000019
Produttore: Cao Formaggi
Riferimento: 2010034
Produttore: Sa Marchesa
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Pecorino Sardo D.O.P. maturo - Lacesa
Il Pecorino Sardo D.O.P. Maturo dell'azienda Lacesa è un formaggio iconico, emblema della tradizione casearia sarda. La sua produzione, rigorosamente controllata dal disciplinare D.O.P., avviene esclusivamente in Sardegna, utilizzando latte di pecora intero proveniente da allevamenti locali. Dopo la cagliata e la salatura, il formaggio subisce una lunga stagionatura di almeno 120 giorni in ambienti controllati.
Questo processo conferisce alla pasta una consistenza compatta e friabile, di colore giallo paglierino intenso. Al naso, sprigiona un profumo penetrante e persistente, con sentori di latte cotto e note piccanti. Al palato, il sapore è deciso, sapido e aromatico, con un caratteristico retrogusto leggermente piccante, tipico dei formaggi maturi.
Perfetto per essere grattugiato su primi piatti, arricchire zuppe o per una degustazione in purezza, magari accompagnato da miele o vini rossi strutturati. Lacesa garantisce un prodotto di alta qualità, che rispetta la ricchezza e l'autenticità del patrimonio gastronomico sardo, offrendo un'esperienza gustativa ricca e genuina.