Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Cipria - Carpante

CA0000003

Cipria - Carpante

Scheda Tecnica:

  • Formato: 0,75 l
  • Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT
  • Zona di produzione: Usini, Sardegna
  • Allevamento delle viti: Spalliera Guyot
  • Età media delle viti: Non specificato, ma vigneti curati
  • Resa per ettaro: Non specificato (qualità garantita dalla selezione)
  • Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre
  • Vinificazione: Breve macerazione pellicolare, fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata
  • Affinamento: In vasche di acciaio
  • Colore: Rosa tenue e brillante
  • Profumo: Elegante e raffinato, note floreali di rosa, frutta rossa fresca (lampone, ribes), accenno agrumato
  • Sapore: Fresco e sapido, piacevole acidità, persistenza aromatica, equilibrato
  • Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
  • Temperatura di servizio: 8-10 °C
  • Potenziale di invecchiamento: 1-2 anni
  • Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
11,48 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Cipria - Carpante

Dalle fertili terre di Usini, nella Sardegna nord-occidentale, nasce Cipria, un rosato Isola dei Nuraghi IGT che porta la firma della cantina Carpante. Questa etichetta è una celebrazione della delicatezza e della forza intrinseche nel territorio sardo, incarnando la visione di un'azienda che, dal 2003, unisce la tradizione vitivinicola con un approccio dinamico e innovativo. Cipria è più di un semplice vino: è un omaggio alla terra che lo genera, un sorso che evoca la grazia della brezza marina e la ricchezza dei suoli isolani.

I vigneti Carpante, situati su terreni collinari a circa 250 metri sul livello del mare, beneficiano di un microclima ideale. La composizione del terreno, prevalentemente calcareo-argillosa, unita all'intensa ventilazione che spazza le vigne, crea le condizioni perfette per uve sane e ricche di profumi. Queste condizioni pedoclimatiche, tipiche del territorio di Usini, conferiscono a Cipria una spiccata mineralità e una freschezza vibrante, rendendolo un rosato di carattere e notevole complessità.

La produzione di Cipria è il risultato di una cura meticolosa in ogni fase. Le uve vengono raccolte con una vendemmia manuale, selezionando i grappoli nel momento ottimale della maturazione, per garantirne l'integrità e la massima espressione aromatica. La vinificazione in rosato segue tecniche che mirano a preservare la delicatezza del colore e la freschezza degli aromi. Dopo una breve macerazione pellicolare che conferisce al vino la sua caratteristica tonalità, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, un processo che esalta le note fruttate e floreali. L'affinamento prosegue in acciaio, permettendo al vino di sviluppare ulteriore armonia e persistenza senza sovrastare il suo profilo delicato ed elegante. Questo approccio minimalista ma attento esalta la purezza del frutto e la sua espressione territoriale.

Al calice, Cipria sfoggia un colore rosa tenue e brillante, che ricorda la cipria stessa, da cui prende il nome. Al naso, offre un bouquet elegante e raffinato, con note floreali di rosa e sentori di frutta rossa fresca, come lampone e ribes, e un accenno agrumato che aggiunge vivacità. Al palato, è fresco e sapido, con una piacevole acidità che ne esalta la beva e una persistenza aromatica che richiama le sensazioni olfattive. È un vino equilibrato, con una struttura leggera ma definita, che lo rende estremamente versatile.

Cipria è un vino versatile che si adatta a numerosi abbinamenti. È un eccellente aperitivo, perfetto per iniziare un pasto o per un brindisi informale. Si sposa splendidamente con antipasti leggeri, salumi e formaggi freschi, e piatti a base di pesce. È ideale con primi piatti delicati e anche con carni bianche cucinate in modo semplice. La sua gradazione alcolica di 13,5% Vol. lo rende piacevolmente beverino, mentre il suo potenziale di invecchiamento, pur essendo un rosato, gli permette di mantenere la sua freschezza e complessità per 1-2 anni. Servito alla giusta temperatura, esprime al meglio la sua personalità elegante e mediterranea.

Dettagli del prodotto
CA0000003

Scheda tecnica

Paese
Usini
Confezione
1.2 kg
Provenienza
Sassari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 0400806

Produttore: Su Sirboni

Salsiccia sarda - Su Sirboni

(0)
Salsiccia sarda di suino. Sartizzu, sartithu. La salsiccia sarda si prepara tradizionalmente con la purpuzza o purpedda, la polpa del maiale rimasta dopo la lavorazione delle parti principali. Le salsicce così preparate vengono fatte essiccare all'aria, appese al soffitto.  Stagionata e affettata con la leppa, apre il pasto o lo spuntino tipico.  Porzioni da 400 gr
Prezzo 8,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0400805

Produttore: Su Sirboni

Lonza di suino - Su Sirboni

(0)
Lonza di suino - prodotto pregiato di salumeria tradizionale sarda, ricavato da carni italiane selezionate, stagionato naturalmente  Porzioni da 800 gr In vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi - il meglio della tradizione sarda a disposizione con un click Garantiamo la qualità del prodotto e spedizioni sicure
Prezzo 25,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100208

Produttore: Pastificio Santa Margherita

Seadas - Pastificio Santa Margherita

(0)
Seadas, dolce tipico di pasta di semola e formaggio fresco Conf. 4 Seadas (380 gr) La ricchezza della pasticceria sarda trova conferma in ogni più sperduto paese della regione. Le Seadas sono un ottimo esempio del carattere tradizionale della nostra pasticceria, di origine pastorale. In vendita sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi Prezzo per confezione: 8.50 euro
Prezzo 8,17 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 602203

Produttore: Sella & Mosca

Terre Bianche Cuvée - Sella & Mosca

(0)
Alghero Torbato Doc, vino bianco sardo prodotto ad Alghero dalla storica cantina Sella & Mosca Bottiglie: 0.75 l il Torbato è un'antichissima uva riportata in auge dagli enologi di Sella & Mosca. Prova le nostre bottiglie nel nostro e-commerce di prodotti sardi
Prezzo 12,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 3005123

Produttore: Su'Entu

Su'Oltre Igt Marmilla Rosso - Su'Entu

(0)
Vino rosso sardo - Igt Marmilla rosso, prodotto dai viticoltori di Su'Entu Questo vino rosso atipico è prodotto dalle cantine Su'Entu, nel territorio della Marmilla, un luogo dove la storia non si è fermata a riposare. Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 45,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300202

Produttore: Cantina Lilliu

Pantumas - Cantina Lilliu

(0)
Cannonau di Sardegna Rosato, Vino Cannonau vinificato in bianco. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini italiani Compra i prodotti tradizionali sardi dal nostro sito internet, i prodotti più genuini direttamente a casa tua
Prezzo 19,58 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401106

Produttore: Argiolas

Perdera - Argiolas

(0)
Monica di Sardegna Doc, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l Perdera è un Monica di Sardegna Doc molto conosciuto, prodotto da Argiolas vicino a Selegas. Il Monica in questione è consigliato per accompagnare un antipasto di tonno o muggine affumicato o un pecorino sardo semistagionato. In vendita nel nostro negozio di vini sardi online
Prezzo 8,19 €
Info
In magazzino

Riferimento: AAS0000002

Arrogusu - Azienda Agricola Schirru

(0)
Arrogusu – Azienda Agricola Schirru Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Vino Rosso Zona di produzione: Orroli, Sardegna centro-meridionale, a 500 m s.l.m. Allevamento delle viti: Alberello basso Età media delle viti: 65–120 anni Resa per ettaro: Non specificata Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Fermentazione spontanea in anfore di terracotta, botti di legno e serbatoi di acciaio, senza chiarifiche né filtrazioni Affinamento: 12 mesi in anfore di terracotta, botti di legno e serbatoi di acciaio Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Note di frutta rossa matura, spezie e sentori balsamici Sapore: Strutturato, fresco, con lunga persistenza Gradazione alcolica: 14,5% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Potenziale di invecchiamento: 4–6 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 18,85 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700403

Produttore: Li Duni

Renabianca - Li Duni

(0)
Vermentino di Gallura DOCG Superiore, Vino bianco. Bottiglia da 0,75 l Vermentino di Gallura Docg prodotto da Li Duni a Badesi, alle porte della Gallura - to try with bottarga di muggine di Cabras.  Prova il meglio dei vini sardi sul nostro e-commerce di prodotti tipici - dove puoi trovare un'accurata selezione di Cannonau, Vermentino, Carignano e di tutti i vini tipici sardi
Prezzo 13,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100804

Produttore: Cantina della Vernaccia

Corash - Cantina della Vernaccia

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo prodotto dalla Cantina della Vernaccia di Oristano. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini sardi Prova le nostre Doc: Cannonau di Sardegna, Carignano del Sulcis, il bovale e il Vermentino di Gallura Prova Corash con un prosciutto di pecora
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103606

Produttore: Quartomoro

CRG - Vino rosso sardo - Quartomoro

(0)
Vino rosso sardo, uve tradizionali sarde - prodotto da Quartomoro, ad Arborea Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi  Il Crg è l'ideale per accompagnare un Fiore Sardo, un tagliere di prosciutto di capra, caprino stagionato e ricotta mustìa 
Prezzo 15,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: TC00000002

Rosa e Riu - Tenute Costadoria

(0)
Rosa 'e Riu – Tenute Costadoria Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Valle del Coghinas, Nord Sardegna Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Vendemmia: Manuale, prima metà di settembre Vinificazione: Pressatura diretta e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata Affinamento: 4 mesi sur lie in vasche di acciaio Colore: Rosa tenue Profumo: Fragole di bosco, petali di rosa, agrumi freschi Sapore: Fresco, sapido, finale agrumato e persistente Gradazione alcolica: 13% Vol. Temperatura di servizio: 10–12 °C Contiene solfiti (Direttiva UE 2000/13/CE)
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: SM0000003

Produttore: Sa Marigosa

Sisini – Nuragus di Cagliari D.O.C. - Sa Marigosa

(0)
Sisini – Nuragus di Cagliari D.O.C. - Sa Marigosa Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Nuragus di Cagliari DOC Zona di produzione: Piana del Campidano, Sardegna meridionale Allevamento delle viti: Guyot Sesto d'impianto: 2,50 x 0,80 m Superficie vitata: Circa 2 ettari Terreno: Argilloso Vendemmia: Seconda-terza decade di settembre Vinificazione: Pigiatura a poche ore dalla raccolta; fermentazione a temperatura controllata di 15°C in serbatoi di acciaio inox Affinamento: In acciaio a contatto con le fecce fini, con periodici bâtonnage Colore: Giallo oro intenso Profumo: Note fruttate di mela e pera con accenni di salsedine marina Sapore: Fresco, sapido, delicato e di piacevole beva Gradazione alcolica: 12% Vol. Temperatura di servizio: 8–10 °C Abbinamenti consigliati: Aperitivo, antipasti e primi piatti di pesce, crudità di mare Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 800403

Produttore: Antichi Poderi

Josto Miglior - Antichi Poderi

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini tipici sardi - sperimenta gli abbinamenti più interessanti tra il Cannonau Joto Miglior e i nostri pecorino sardo, il pane carasau o le nostre creme di formaggio aromatizzate al tartufo.
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100801

Produttore: Cantina della Vernaccia

Terresinis - Cantina della Vernaccia

(0)
Valle del Tirso IGT, Vino bianco sardo. Bottiglia da 0,75 l Vino da uve vernaccia e uve bianche sarde. Delizioso in abbinamento con la bottarga di muggine.  In vendita sul nostro e-commerce di vini sardi online, dove potete trovare tante altre specialità come il pecorino sardo, la bottarga di muggine e i carciofi sott'olio. Vendita prodotti sardi
Prezzo 11,22 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100807

Produttore: Cantina della Vernaccia

Judikes Vernaccia di Oristano - Cantina della Vernaccia

(0)
Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1990, Vino bianco sardo prodotto dalla cantina della Vernaccia di Oristano. Bottiglia da 0,50 l Compra sul nostro e-commerce i migliori prodotti tipici sardi  Prova Judike, Vernaccia di Oristano, con un la nostra pasticceria a base di mandorle e miele. Prova la Vernaccia con una seadas fritta condita con miele di cardo e corbezzolo
Prezzo 28,68 €
Info
In magazzino

Riferimento: 2002303

Produttore: Cantina di Dorgali

Filieri rosato - Cantina Dorgali

(0)
Filieri Rosato, Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso sardo Bottiglia - 0,75 l Filieri Rosato è un vino rosato Doc ottenuto da uve Cannonau in purezza.Vino pregiato ottenuto dalla particolare lavorazione “in rosa” delle uve Cannonau. Con il suo profumo invitante e fruttato è un vino versatile da tutto pranzo, ottimo come aperitivo. Va servito fresco ad una temperatura di 8-10 °C.
Prezzo 6,48 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201901

Produttore: Fittiloghe

Fittiloghe - Fittiloghe

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, vino rosso prodotto dalla Cantina Fittiloghe di Mamoiada Bottiglia da 0,75 l Abbinalo con salumi e formaggi stagionati locali
Prezzo 15,49 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.