Fornitori
  • Banner

Mirto Judu ampolla - Distillerie Lussurgesi
  • Mirto Judu ampolla - Distillerie Lussurgesi

Mirto Judu ampolla - Distillerie Lussurgesi

102505

Liquore di mirto del Montiferru. Grado alcolico 34% Vol.

Ampolla da 0,50 l

Tipico liquore di bacche di mirto del Montiferru, prodotto da Distillerie Lussurgesi

Provalo con la nostra pasticceria tradizionale - sul nostro sito di prodotti tipici sardi

16,39 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Mirto Judu ampolla - Distillerie Lussurgesi - Prodotti di Sardegna

Liquore del mirto del Montiferru prodotto da Carlo Pische, Distillerie Lussurgesi

Mirto Judu ampolla - Distillerie Lussurgesi - Prodotti sardi

Le caratteristiche:

Selezione bacche: proveniente da mirteti spontanei del territorio del Montiferru, raccolte a mano nel periodo di maturazione, da fine novembre a fine febbraio.

Macerazione: con l'utilizzo di maceratoi rotativi in acciaio per minimo 30 giorni, fino al raggiungimento del giusto grado di estrazione e di solublilizzazione, in alcol, delle caratteristiche organolettiche del mirto.

Diluzione affinamento: diluizione con acqua delle fonti di San Leonardo, pura e in sciroppo a basso contenuto in zucchero. Successivo affinamento in tini di acciaio per 2 mesi dalla diluizione.

Dati tecnici: grado alcolico 34% vol.

Caratteristiche del Mirto Judu: Colore rosso scuro con riflessi violetti; profumo intenso, aromatico con note balsamiche, di sottobosco e macchia mediterranea, gusto deciso, gradevolmente astringente, poco dolce, netto di bacche di mirto. Ottimo a fine pasto, da servire preferibilmente ghiacciato.

Tipico liquore di bacche di mirto del Montiferru, prodotto da Distillerie Lussurgesi

Mirto Judu ampolla - Distillerie Lussurgesi - Liquori sardi

Abbinamenti:

Provalo con la nostra pasticceria tradizionale e le seadas fritte con il miele di asfodelo o di cardo - sul nostro sito di prodotti tipici sardi, pensati per i nostri clienti più esigenti

Dettagli del prodotto
102505

Scheda tecnica

Paese
Santu Lussurgiu
Confezione
0.7 kg
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 101501

Produttore: Giampaolo Piu

Casizolu, formaggio sardo - Giampaolo Piu

(0)
Formaggio di latte vaccino a pasta filata. Il nome casizzolu, caratteristico della parlata logudorese, nasce dalla voce latina caseolzu, che definisce un piccolo formaggio vaccino. Nelle altre regioni dell'isola è detto anche taedda o piredda. Disponibile in forme da circa 2,7 kg Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa
Prezzo 71,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200105

Crema di formaggio bio - Debbene

(0)
Crema di formaggio spalmabile biologica - prodotta dall'autentico pecorino e Fiore Sardo Dop. Vasetto da 200 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi Abbina le Doc dei vini sardi più pregiati con gli autentici tesori della nostra tradizione gastronomica
Prezzo 7,98 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200002

Produttore: Inke

Ricotta Mustia Biologica

(0)
Ricotta Mustia Biologica salata e affumicata, fortemente aromatica. Disponibile in forme da circa 1,3 kg Ricotta prodotta da latte di ovino sardo. Gli allevamenti sono situati nella piana tra Campeda e Sindia, un luogo presidiato e incontaminato.  Disponibile sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 33,17 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 300517

Produttore: Su'Entu

Spumante Brut Rosé - Su'Entu

(0)
Spumante Brut Rosé. Metodo Charmat - prodotto dai viticoltori di Su'Entu, a Sanluri Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini autoctoni sardi - la cucina più tipica abbinata alle etichette più pregiate della Sardegna
Prezzo 11,06 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200402

Produttore: Gabbas

Dule Canonau classico - Gabbas

(0)
Cannonau di Sardegna DOC Classico, Vino rosso sardo. Cannonau Classico prodotto dalla cantina Gabbas. Eccellente servito con un pecorino sardo stagionato o con un Fiore Sardo Dop Lo trovate in vendita nel nostro negozio di vini sardi. Bottiglia da 0,75 l Spedizioni rapide e sicure in tutta Europa
Prezzo 19,66 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100306

Produttore: Famiglia Orro

Zenti Arrubia - Famiglia Orro

(0)
Nieddera Valle del Tirso Igt, Vino rosato sardo. Bottiglia da 0,75 l Nieddera prodotta dalla Famiglia Orro a Tramatza, in una zona del Campidano vocata alla viticoltura della Vernaccia e della Nieddera - le uve tradizionali oristanesi Vino da abbinare con la musteba, la salsiccia sarda, carciofi sott'olio e pane carasau
Prezzo 8,20 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700303

Produttore: Vigne Surrau

Surrau - Vigne Surrau

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo prodotto ad Arzachena (Gallura) dai viticoltori di Surrau Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo raccolto per voi le etichette più pregiate del panorama enologico della Sardegna Prova Surrau con un tagliere a base di formaggi semistagionati, come il Fiore Sardo o il Casizolu
Prezzo 10,66 €
Info
In magazzino

Riferimento: 7002013

Produttore: Murales

Su Soi Vermentino di Sardegna Doc - Murales

(0)
Su Soi è un vino bianco sardo, Vermentino di Sardegna Doc, ottenuto da uve Vermentino in purezza. Bottiglia da 0,75 l Su Soi bianco è un vino bianco ottenuto da uve Vermentino, prodotto dalla cantina Murales, proveniente dai vigneti di Olbia a 100 mentri sul livello del mare.
Prezzo 0,00 €
Info
Prodotto disponibile con diverse opzioni

Riferimento: 800301

Produttore: Birra Lara

Tzar - Lara

(0)
Ale inglese, Birra artigianale. Bottiglia da 0,50 l Tzar è un tipo di Ale Inglese prodotta in Sardegna da Lara, nella zona di Tertenia - da abbinare ad antipasti leggeri, magari a base di carciofi e cardi sott'olio su una sfoglia di pane carsau Prova le nostre birre artigianali sarde - il meglio della nostra tradizione
Prezzo 6,15 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100814

Produttore: Cantina della Vernaccia

S'Inis rosso - Cantina della Vernaccia

(0)
Valle del Tirso IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei prodotti tipici sardi più rappresentativi del territorio isolano.  Prova il S'inis rosso con qualche fetta di musteba o di salsiccia della Marmilla. Consigliamo anche una caciotta fresca di pecora o un caprino di Monte Accas di due mesi Vendita prodotti sardi
Prezzo 7,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: PN0000001

Basca - Cannonau di Sardegna D.O.C. - Pedra Niedda

(0)
Basca – Cannonau di Sardegna D.O.C. 2021 – Pedra Niedda Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC Zona di produzione: Sini, Marmilla, Sardegna centro-meridionale Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 5–7 anni Resa per ettaro: 40 q.li/ha Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio per 10 giorni a 26°C, con rimontaggi e follature quotidiane Affinamento: 80% in acciaio, 20% in tonneau di rovere francese per 6 mesi, seguito da 2 mesi in acciaio dopo il blend Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Frutti rossi maturi, erbe aromatiche, cenni speziati Sapore: Caldo, elegante, persistente, con freschezza importante e lunga scia sapida Gradazione alcolica: 14,5% Vol. Temperatura di servizio: 16–18 °C Potenziale di invecchiamento: 5 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400302

Produttore: Mielica Aresu

Nuskus, mirto sardo - Mielica Aresu

(0)
Liquore di mirto rosso  Bottiglia da 0,70 l Liquore di mirto sardo prodotto da Mielica Aresu a Donori Abbinamenti: seadas, amaretti e dolci di mandorle Vendita dei prodotti tipici sardi online - scegli il tuo preferito e chiedi un consiglio sugli abbinamenti tradizionali
Prezzo 16,37 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500207

Produttore: U-Tabarka

Perdigiournou - U-Tabarka

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco secco aromatico - prodotto dai viticoltori di Tanca Gioia Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini sardi - prova il Perdigiournou con un antipasto di bottarga a scaglie o un piatto di cardi selvatici e carciofo spinoso sardo in olio extravergine di oliva
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602403

Produttore: Cherchi

Cagnulari, vino rosso sardo - Cherchi

(0)
Cagnulari, vino rosso sardo, nobile esempio sui calcari di vino rosso del capo di sopra, prodotto dai Cherchi. Bottiglia - 0.75 l Il Cagnulari Isola dei Nuraghi IGT è un antico vitigno di Usini, riscoperto e valorizzato dal vignaiolo Giovanni Cherchi che rivive oggi in questo vino di ricchezza estrattiva.
Prezzo 12,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401008

Produttore: Barley

BB9 - Barley

(0)
Ale, Birra artigianale sarda. Bottiglia da 0,75 l Ampia selezione dei migliori prodotti tipici sardi a disposizione Scegli quello che più ti piace e sperimenta i nostri abbinamenti cibo/vino Abbina la BB9 con un formaggio sardo stagionato, un pecorino senza lattosio di Su Grabiolu, una salsiccia di Lilliu o una bresaola di Bue Rosso
Prezzo 18,44 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400603

Produttore: Mora & Memo

Nau - Mora & Memo

(0)
Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l Nau è un vino Cannonau di Sardegna Doc prodotto a Serdiana dalla Cantina Mora & Memo - ottima rivisitazione del cannonau più tipico, da provare con un arrosto di agnello o con un piatto di malloreddusa alla campidanese Prova il meglio della cucina italiana e sarda online
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500802

Produttore: Cantina Mesa

Buio Buio - Cantina Mesa

(0)
Carignano del Sulcis Doc, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l Buio Buio è uno dei più famosi e conosciuti Carignano del Sulcis Doc della Sardegna - noi di Sardinian specials lo proponiamo accompagnato da una tipica salsiccia sarda e un pezzo di pecorino sardo su un foglio di pane carasau In vendita sul nostro sito di vini sardi online
Prezzo 17,87 €
Info
In magazzino

Riferimento: PN0000002

Tittia - Semidano di Sardegna D.O.C. - Pedra Niedda

(0)
Tittía– Semidano di Sardegna D.O.C. 2021 – Pedra Niedda Scheda Tecnica: Formato: 0,75 l Denominazione: Semidano di Sardegna DOC Zona di produzione: Sini, Marmilla, Sardegna centro-meridionale Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Età media delle viti: 5–7 anni Resa per ettaro: 40 q.li/ha Vendemmia: Manuale, con selezione grappoli – Settembre Vinificazione: Fermentazione in acciaio a 16°C Affinamento: 6 mesi in vasche d'acciaio Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Profumo: Agrumi, fiori bianchi, nota minerale Sapore: Elegante, fresco, sapido Gradazione alcolica: 14% Vol. Temperatura di servizio: 10–12 °C Potenziale di invecchiamento: 3–4 anni Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.