Fornitori
  • Banner

  • Nuovo

Urais - Carignano del Sulcis D.O.C. - Carpante

CA0000004

Urais - Carpante

12,05 €
Quantità

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Urais - Carpante

Dalle assolate e ventose terre del Sulcis, nel sud-ovest della Sardegna, nasce Urais, un Carignano del Sulcis DOC che racchiude in sé l'essenza di un territorio antico e la visione moderna della cantina Carpante. Questa etichetta è un viaggio attraverso la storia vitivinicola sarda, celebrando un vitigno simbolo di resilienza e carattere. Carpante, un'azienda che dal 2003 coniuga esperienza e dinamismo, porta in questo vino la profonda conoscenza delle tradizioni isolane, reinterpretandole con un tocco contemporaneo.

I vigneti Carpante nel Sulcis godono di un microclima unico, caratterizzato da scarse piogge, alta irradiazione solare e una costante ventilazione marina che protegge le viti e conferisce alle uve una straordinaria sanità e concentrazione. Il terreno, prevalentemente sabbioso e calcareo, è l'habitat ideale per il Carignano, che qui esprime il meglio di sé, sviluppando profili aromatici complessi e una struttura robusta. La vicinanza al mare, elemento distintivo del Sulcis, infonde nel vino una sapidità inconfondibile, aggiungendo un tocco di eleganza e mineralità.

La produzione di Urais è il frutto di un lavoro meticoloso e rispettoso della materia prima. Le uve di Carignano, spesso provenienti da viti ad alberello di vecchia età, sono raccolte con una vendemmia manuale, assicurando una rigorosa selezione dei grappoli. Questo approccio garantisce l'integrità e la qualità superiore delle uve. La vinificazione avviene con tecniche che mirano a esaltare la ricchezza del Carignano. Dopo una lunga macerazione delle bucce, che estrae colore e struttura, la fermentazione avviene in vasche di acciaio. L'affinamento, fondamentale per questo vino, si svolge in acciaio e, in parte, in botti di rovere, dove Urais matura e sviluppa la sua complessa personalità, acquisendo armonia e profondità.

Al calice, Urais si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante, con riflessi granati che si accentuano con l'invecchiamento. Al naso, il profumo è intenso e complesso, con dominanti note di frutta rossa matura come mora e mirtillo, arricchite da sentori di macchia mediterranea, spezie dolci come liquirizia e pepe nero, e un leggero accenno balsamico. Al palato, è caldo e avvolgente, con una struttura importante e tannini morbidi ed eleganti che lo rendono vellutato e persistente. La sua sapidità lo rende fresco e piacevolmente beverino, bilanciando la complessità aromatica con una spiccata armonia gustativa.

Urais Carignano del Sulcis DOC è un vino di grande personalità, ideale per accompagnare piatti robusti. Si abbina magnificamente con carni rosse alla brace, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. È perfetto anche per accompagnare piatti della tradizione sarda come il maialetto arrosto o agnello al mirto. La sua gradazione alcolica di 14% Vol. e il potenziale di invecchiamento, che può estendersi fino a 5-7 anni o più in annate eccezionali, lo rendono adatto sia al consumo immediato, previa opportuna decantazione, sia a un riposo in cantina per apprezzarne l'ulteriore evoluzione. Servito alla temperatura consigliata, Urais rivela appieno il suo carattere mediterraneo e la sua anima profonda.

Dettagli del prodotto
CA0000004

Scheda tecnica

Paese
Usini
Confezione
1.2 kg
Provenienza
Sassari
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 104702

Produttore: Sepi

Formaggio caprino sardo - Sepi

(0)
Formaggio caprino semistagionato Il caprino di Sepi è un ottimo esempio di formaggio di capra prodotto in Sardegna. Disponibile alla vendita nel nostro sito di formaggi tipici sardi, dove abbiamo inserito una vasta offerta di prodotti tipici ai migliori prezzi, come la bottarga di Cabras, il liquore di mirto e la salsiccia sarda.  Forma: 2,7 kg
Prezzo 50,95 €
Info
In magazzino

Riferimento: 104706

Produttore: Sepi

L'Ovile, formaggio pecorino - Sepi

(0)
Formaggio stagionato, prodotto con latte locale di pecora intero Pecorino stagionato prodotto in Sardegna, disponibile nel nostro negozio di formaggio sardo online Su Inke Sardinian food potete trovare le migliori produzioni sarde, come i carciofi sott'olio, le seadas, la bottarga, e il pane carasau. Forma: 4 kg Spedizioni nel mondo - prova il meglio dei prodotti sardi
Prezzo 83,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1047099

Produttore: Sepi

Crema di formaggio di capra - Sepi

(0)
Crema di formaggio caprino, gusto classico, leggermente piccante  La crema di formaggio caprino di Sepi è eccellente spalmata su un buon pane carasau e un filo di olio extravergine di oliva. Trovate tutto sul nostro e-commerce di prodotti tipici sardi - come la bottarga, il liquore di mirto, le marmellate e i carciofi sott'olio Vasetto da 200 gr
Prezzo 5,90 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 203302

Produttore: Myrsine Liquori

Limoncino sardo - Myrsine Liquori

(0)
Limoncino sardo, prodotto a Dolianova da Myrsine Liquori, in maniera squisitamente artigianale. Bottiglia - 0.5 l I liquori, per Myrsine, sono un'autentica passione. La scelta degli ingredienti giusti, i tempi di macerazione e la torchiatura, tutto concorre alla realizzazione perfetta di queeste piccole opere d'arte.
Prezzo 12,21 €
Info
In magazzino

Riferimento: 5502601

Produttore: Terrantiga

Istadi, Birra artigianale al farro - Birrificio Terrantiga

(0)
Istadi è una Wit Bier, Birra artigianale al farro prodotta dal microbirrificio Terrantiga, di Decimo Bottiglia - 0.75 l La Sardegna ultimamente sta riscoprendo l'antica tradizione birraia, alcuni birrifici riescono ad esprimere la propria sapienza tramite un nobile dosaggio degli ingredienti e delle impreziosite ricette. 
Prezzo 12,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400205

Produttore: Vigneto Santu Teru

Tirrigò - Vigneto Santu Teru

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso biologico. Bottiglia da 0,75 l Prodotto a Nurallau, alle porte delle Barbagie. Terreno argilloso, coltivazione e vinificazione certificate biologico, portate avanti da Ugo Sionis, esperto vinificatore. In vendita online sul nostro e-commerce di prodotti sardi, con i migliori prezzi del web.
Prezzo 23,99 €
Info
In magazzino

Riferimento: 0201603

Produttore: Birrificio Marduk

American pale ale - Birrificio Marduk

(0)
Birra ad alta fermentazione prodotta con una miscela di malti Pale, Vienna e Pilsner Bottiglia da 0,50 l Prodotti tipici sardi, abbiamo pensato per voi una ricca selezione che rappresenti le meraviglie gastronomiche della nostra tradizione culinaria. 
Prezzo 9,08 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401101

Produttore: Argiolas

Turriga - Argiolas

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Il Turriga è uno dei vini sardi più rappresentativi. Realizzato dall'enologo Tachis, per la cantina Argiolas, di Serdiana. In abbinamento, consigliamo un pezzo del rinomato Fiore sardo dei pastori. In vendita sul nostro sito di vini sardi online - dove trovate tante altre specialità sarde come il pecorino e la bottarga sarda.
Prezzo 64,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401305

Produttore: Bresca Dorada

Matafalua - Bresca Dorada

(0)
Acquavite di vinacce aromatizzata al finocchietto selvatico. Bottiglia da 0,50 l Acquavite tradizionale sarda, col finocchietto selvatico - da abbinare con le seadas, gli amaretti e le caschettas Negozio online di prodotti tipici sardi - prova il meglio della nostra tradizione Spedizioni rapide e sicure
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 201106

Produttore: Colle Nivera

Sacheia - Colle Nivera

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l  Sacheia è il fiore all'occhiello della Cantina Colle Nivera, importante Cannoau di Sardegna, su terreni granitici Abbinamento: Formaggi importanti, Fiore Sardo Dop, Vegetale di Sardegna Su Grabiolu, arrosti di maiale e salsiccia sarda stagionata Vendita prodotti tipici sardi - il meglio della Sardegna in rete
Prezzo 18,84 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1007013

Produttore: Contini

Tonaghe, Cannonau di Sardegna Doc - Contini

(0)
Cannonau di Sardegna Doc, Vino rosso sardo prodotto dalla cantina Contini. Bottiglia da 0,75 l Tonaghe è un vino rosso a base di Cannonau, uva arcaica tipica della Sardegna. Cantina Contini vanta il merito di aver ripristinato l'uso di questo tipo di clone. Come abbinamento consigliamo un carne d'agnello al forno o un tagliere a base di formaggi sardi Prova il meglio dei prodotti tipici sardi
Prezzo 8,19 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400302

Produttore: Mielica Aresu

Nuskus, mirto sardo - Mielica Aresu

(0)
Liquore di mirto rosso  Bottiglia da 0,70 l Liquore di mirto sardo prodotto da Mielica Aresu a Donori Abbinamenti: seadas, amaretti e dolci di mandorle Vendita dei prodotti tipici sardi online - scegli il tuo preferito e chiedi un consiglio sugli abbinamenti tradizionali
Prezzo 12,61 €
Info
In magazzino

Riferimento: TC00000002

Rosa e Riu - Tenute Costadoria

(0)
Rosa 'e Riu – Tenute Costadoria Formato: 0,75 l Denominazione: IGT Isola dei Nuraghi Zona di produzione: Valle del Coghinas, Nord Sardegna Allevamento delle viti: Spalliera Guyot Vendemmia: Manuale, prima metà di settembre Vinificazione: Pressatura diretta e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata Affinamento: 4 mesi sur lie in vasche di acciaio Colore: Rosa tenue Profumo: Fragole di bosco, petali di rosa, agrumi freschi Sapore: Fresco, sapido, finale agrumato e persistente Gradazione alcolica: 13% Vol. Temperatura di servizio: 10–12 °C Contiene solfiti (Direttiva UE 2000/13/CE)
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: SM0000001

Produttore: Sa Marigosa

Flora - Monica di Sardegna D.O.C. - Sa Marigosa

(0)
Flora - Sa Marigosa Denominazione: Monica di Sardegna DOC Produttore: Sa Marigosa Società Consortile a r.l. Zona di produzione: Riola Sardo (OR), Sardegna Annata: 2023 Uvaggio: Monica Gradazione alcolica: 13,5% vol. Formato: 75 cl Sistema di allevamento: Guyot, 2,5 × 0,8 m Terreno: sabbioso-calcareo Vinificazione: pigiadiraspatura soffice; fermentazione in acciaio a 25 °C; macerazione 10 giorni Affinamento: 6 mesi sui lieviti fini in acciaio, successivo riposo in bottiglia Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei Profumo: ciliegia, prugna, more, spezie, macchia mediterranea Sapore: corpo pieno, tannini morbidi, sapidità viva, finale lungo e setoso Temperatura di servizio: 16 – 18 °C Conservazione: 6 – 18 °C Abbinamenti gastronomici: ravioli ripieni, carni bianche, formaggi mediamente e a lunga stagionatura Contiene solfiti: Conforme alla Direttiva UE 2000/13/CE
Prezzo 13,52 €
Info
In magazzino

Riferimento: 200905

Produttore: Giuseppe Sedilesu

Carnevale - Giuseppe Sedilesu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Carnevale è un Cannonau di Sardegna Doc prodotto dalla Cantina di Giuseppe Sedilesu a Mamoiada Abbinamenti: prosciutto di pecora, salsiccia sarda stagionata e musteba di suino, culurgiones o lorighittas con sugo di cinghiale Vendita di prodotti tipici sardi online - riscopri le radici della nostra tradizione enologica
Prezzo 18,02 €
Info
In magazzino

Riferimento: 2002308

Produttore: Cantina di Dorgali

Icoré, cannonau - Cantina Dorgali

(0)
Icorè, uno dei nostri Cannonau di Sardegna DOC della linea "Gioielli Dorgalesi". Bottiglia - 0,75 l Colore - Rosso intenso con riflessi violacei. Brillante.Profumo - Intenso e persistente con note minerali, vegetali di salvia e floreali di geraniolo. Gusto - Asciutto e caldo, pieno e morbido con leggera percezione tannica; finale lungo e pulito.
Prezzo 8,19 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100809

Produttore: Cantina della Vernaccia

Maimone - Cantina della Vernaccia

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei vini sardi più famosi - non lasciarti sfuggire il Cannonau di Sardegna, il Vermentino e il Carignano del Sulcis Prova le nostre Doc e abbinale coi prodotti tipici sardi in catalogo
Prezzo 9,01 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.