
Riferimento: 103202
Produttore: Pasticceria Deligia
Banner
Liquore al finocchietto selvatico. Prodotto dalle Distillerie Lussurgesi a Santu Lussurgiu.
Grado alcolico 26% Vol.
70 bottiglie da 0,05 l
Compra online i prodotti tipici sardi che più ti piacciono - abbiamo raccolto i sapori tradizionali della nostra isola per la curiosità dei nostri clienti più fidati
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Liquore al finocchietto selvatico. Prodotto dalle Distillerie Lussurgesi a Santu Lussurgiu.
Dati tecnici: grado alcolico 26% Vol
I liquori Anima Sarda di Carlo Pische nascono da una sincera passione per le tradizioni di questa terra unica. L'utilizzo di materie prime purissime e di eccelsa qualità: l'acqua è quelle della fonte montana di San Leonardo, appena fuori dal comune di Santu Lussurgiu e le essenze, erbe, frutti, aromi spontanei sono quelli situati nelle zone più incontaminate della campagna.
I vini e le vinacce per le acquaviti e le grappe sono auto prodotti o selezionati tra produttori fidatissimi. Infine gli alambicchi discontinui ed i tempi di riposo che vengono lasciati ai prodotti prima di essere messi in commercio fanno il resto.
Liquore ottenuto dalla macerazione alcolica delle sommità fiorite e parte tenera della pianta del finocchietto selvatico presente allo stato naturale in tutte le zone soleggiate nelle campagne e colline della Sardegna. La raccolta, nelle campagne circostanti il territorio di Santu Lussurgiu, avviene nel periodo estivo, quando la pianta raggiunge la fioritura.
Colore: verde paglierino; profumo intenso. Gusto fresco, dal gradevole e caratteristico aroma di anice dato dall’anetolo del quale è ricco il finocchietto selvatico, favorisce la digestione ed è ideale da servire dopo un pasto ricco e sostanzioso.
Finocchietto proprietà e curiosità: il "Phoeniculum vulgare", è una pianta erbacea perenne alla quale fin dall’antichità si attribuivano virtù medicinali: Plinio la considerava una protezione contro il veleno dei serpenti e un buon sistema per acuire la vista.
Riferimento: 103202
Produttore: Pasticceria Deligia
Riferimento: 103007
Produttore: Sardelizia
Riferimento: 103002
Produttore: Sardelizia
Riferimento: 203401
Produttore: Ferruccio Deiana
Riferimento: 400903
Produttore: Società Agricola Meigamma
Riferimento: 201402
Produttore: Res Dimidia
Riferimento: 103605
Produttore: Quartomoro
Riferimento: 400413
Produttore: Pala
Riferimento: 101105
Produttore: Colle Nivera
Riferimento: 203005
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 0201602
Produttore: Birrificio Marduk
Riferimento: LS100012
Produttore: Antichi Vigneti Manca
Riferimento: 602801
Produttore: Alba & Spanedda
Riferimento: 500201
Produttore: U-Tabarka
Riferimento: 800201
Produttore: Vigneti Zicca
Riferimento: 400203
Produttore: Vigneto Santu Teru
Riferimento: 400412
Produttore: Pala
Riferimento: 401801
Produttore: Mulleri
Riferimento: 700402
Produttore: Li Duni
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Liquore al finocchietto selvatico. Prodotto dalle Distillerie Lussurgesi a Santu Lussurgiu.
Grado alcolico 26% Vol.
70 bottiglie da 0,05 l
Compra online i prodotti tipici sardi che più ti piacciono - abbiamo raccolto i sapori tradizionali della nostra isola per la curiosità dei nostri clienti più fidati