Fornitori
  • Banner

Acquavite affinata. Fil'e Ferru affinata - Distillerie Lussurgesi
  • Acquavite affinata. Fil'e Ferru affinata - Distillerie Lussurgesi

Acquavite al finocchietto - Distillerie Lussurgesi

1025116

Acquavite al finocchietto. Realizzata dalle Distillerie Lussurgesi

Grado alcolico 42% Vol.

Bottiglia da 0,50 l

Scopri i vari abbinamenti gastronomici, o chiamaci per un consiglio

21,80 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Acquavite al finocchietto - Distillerie Lussurgesi - Prodotti di Sardegna

Acquavite al finocchietto. Realizzata dalle Distillerie Lussurgesi.

Grado alcolico 42% Vol.

Acquavite al finocchietto - Distillerie Lussurgesi - prodotti sardi

Acquavite di vinacce sarde

L'abbardente di Santu Lussurgiu vanta radici lontane nel tempo; le prime testimonianze di un'attività distillatoria a Santu Lussurgiu risalgono agli anni settanta del 700 spagnolo. Il gesuita Francesco Gemelli, nel 1776, scrive: «Di acquavite fassene grande quantità a Villa Sidro a Santu Lussurgiu e altrove», Il giudice Porcu, nei suoi 'Ricordi" conferma che il paese «produce molto vino e quantità non indifferente se ne distilla, onde sorte un'acquavite superba che ne profonde in tutto il Regno».  Oggi come allora, Santu Lussurgiu è un rinomato centro, dedito alla produzione di grandi quantità di distillato di vino.

ABBARDENTE in lingua sarda vuol dire acquavite.

L’acquavite sarda può essere un distillato di vinacce ma, in base alle culture e zone geografiche della Sardegna può anche essere un distillato di vino.

Colore: trasparente, profumo intenso ed evoluto, caratterizzato dal gradevole e caratteristico aroma di anice dato dall’anetolo del quale è ricco il finocchietto selvatico con cui è aromatizzata, favorisce la digestione ed è ideale da servire dopo un pasto ricco e sostanzioso.

Selezione vini: distilliamo prevalentemente vini bianchi freschi e da varietà a bacca rossa, scelti per la loro struttura e per le loro qualità organolettiche; l'aggiunta dei semi di finocchietto selvatico "Phoeniculum vulgare", pianta erbacea perenne, presente allo stato naturale in tutte le zone soleggiate nelle campagne e colline della Sardegna, raccolta nella tarda estate a completa maturazione, conferiscono al distillato un tipico profumo e gradevolezza al palato.  

Distillazione: con l'utilizzo di alambicchi in rame a bagnomaria, con procedimento discontinuo e a doppia distillazione.

Diluizione e affinamento: diluizione con le rinomate acque delle fonti di San Leonardo e successivo affinamento, in cisterne di acciaio, per  almeno un anno.

Dati Tecnici: Grado alcolici 42% Vol.

In Sardegna, non diversamente dalle altre fantastiche regioni italiane, i liquori e i distillati di pregio, così come i vini da meditazione, occupano un posto simile nell'economia del pasto tradizionale e hanno funzione analoga:

Dettagli del prodotto
1025116

Scheda tecnica

Paese
Santu Lussurgiu
Confezione
Bottiglia - 0.50 l
Provenienza
Oristano
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 201501

Produttore: Inke

Caschettes

(0)
Dolce ripieno di pasta di nocciole di Belvì e miele, dolce tipico nuziale tradizionale sardo Confezioni da 6 pezzi - 250 gr circa Vendita online dei migliori dolci tipici sardi  Spedizioni rapide e sicure direttamente a casa tua
Prezzo 15,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103101

Produttore: Nino Vacca

Biscotti Savoiardi - Nino Vacca

(0)
Biscotto friabile, ideale accompagnato ad una tazza di caffé. Confezioni da 250 gr Vendita online dei migliori prodotti tipici sardi - abbiamo selezionato unicamente i prodotti dei piccoli produttori locali Pasticceria tradizionale sarda
Prezzo 9,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103002

Produttore: Sardelizia

Amaretti - Sardelizia

(0)
Dolce sardo a base di mandorle, dolci e amare, zucchero e albume. Vassoi da 1kg Prova gli amaretti di Oristano con un mirto del Montiferru o con una Vernaccia di Oristano
Prezzo 31,73 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 701401

Produttore: Cantina Tondini

Karagnanj - Cantina Tondini

(0)
Karagnanj - Cantina Tondini. Vino bianco sardo da uve Vermentino di Gallura Docg. Prodotto a Calangianus dai vignaioli della Cantina Tondini. Bottiglia - 0.75 l Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare “respirare” il vino 15-20 minuti prima di servirlo Prova la nostra offerta di vini sardi di piccoli vignaioli.
Prezzo 14,75 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400304

Produttore: Mielica Aresu

Liquore di Mirto bianco - Mielica Aresu

(0)
Liquore di bacche di mirto bianco sardo. Bottiglia da 0,70 l Liquore sardo di mirto bianco prodotto da Mielica Aresu a Donori Da abbinare agli amaretti, caschettas o alle seadas fritte col miele di cardo Vendita online dei prodotti sardi più tipici Chiedi un consiglio sugli abbinamenti gastronomici - manda una mail o fai una telefonata, saremo felici di aiutarti
Prezzo 11,71 €
Info
In magazzino

Riferimento: 602002

Produttore: Pure Sardinia

Gin sardo - Pure Sardinia

(0)
Distillato sardo ottenuto da infuso di alcool di cereali, bacche di ginepro selvatico e altre botaniche. Bottiglia da 0,70 cl Assaggia i nostri distillati a base di ricercatissime materie prime genuine e inimitabili, raccolte in Sardegna - i nostri migliori prodotti sardi
Prezzo 31,00 €
Info
In magazzino

Riferimento: 24247777

Produttore: Inke

Birra Ichnusa non filtrata

(0)
Birra Ichnusa non filtrata Tipo di birra - Lager non filgrata Quantità - 1 pallet: 48 box (15 x 0.50 l) 576 kg Aroma - Fruttato con un leggero sentore di luppolo Gusto - Moderatamente amaro Colore - Dorato Gradazione alcolica - 5% vol
Prezzo 1.179,51 €
Info
In magazzino

Riferimento: 1007015

Produttore: Contini

Mamaioa Bianco - Contini

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco sardo.  Bottiglia da 0,75 l Il Mamaioa Bianco è il vino bianco sardo più rappresentativo della Cantina Contini. Da provare assolutamente con un muggine affumicato di Cabras o con un piatto di spaghetti alla bottarga. In vendita nella nostra enoteca di vini sardi online
Prezzo 9,83 €
Info
In magazzino

Riferimento: 400201

Produttore: Vigneto Santu Teru

S'Antigu - Vigneto Santu Teru

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo da uve barbera sarda Abbiamo selezionato per voi un vino biologico prodotto a Nurallao da Ugo Sionis. Bottiglia da 0,75 l Sul nostro sito potete trovare un'attenta selezione di prodotti sardi, prova a riscoprire le nostre tradizioni regionali. 
Prezzo 20,59 €
Info
In magazzino

Riferimento: 300502

Produttore: Su'Entu

Cannonau di Sardegna DOC - Su'Entu

(0)
Cannonau di Sardegna DOC, Vino rosso sardo Questo tipico Cannonau è prodotto dalle cantine Su'Entu, nel territorio della Marmilla, un luogo dove la storia non si è fermata a riposare. Provatelo con un pezzo di pecorino sardo a latte crudo, stagionato qualche mese. Bottiglia da 0,75 l
Prezzo 11,47 €
Info
In magazzino

Riferimento: 102504

Produttore: Distillerie Lussurgesi

Mirto Judu, mirto sardo - Distillerie Lussurgesi

(0)
Liquore di Mirto del Montiferru. Contenuto alcolico 34% vol. Bottiglia da 0.50 l Vendita online dei famosi prodotti tipici sardi - scopri i sapori forti e decisi della nostra tradizione: il fiore sardo, la salsiccia di suino, il prosciutto di pecora e di capra, il pecorino senza lattosio di Su Grabiolu, le seadas e gli amaretti.
Prezzo 13,93 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700203

Produttore: Murales

Ai Posteri. Isola dei Nuraghi Igt - Murales

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l Annata 2008 Ai Posteri è un vino sardo di grande struttura a base Cannonau, Merlot e Syrah. I suoi sentori di uve in appassimento ci suggeriscono di abbinarlo con un formaggio pecorino a lunga stagionatura, un brasato di bue rosso o una fetta di ricotta mustìa stagionata e un goccio di miele di castagno.
Prezzo 45,07 €
Info
In magazzino

Riferimento: 600601

Produttore: Carpante

Lizzos - Carpante

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Lizzos è un vino rosso a base Cagnulari prodotto dalla Cantina Carpante nell'agro calcareo di Usini - vino acido e sapido, di grande corpo, si accosta bene ai formaggi importanti come il Fiore Sardo Dop, il pecorino senza lattosio di Su Grabiolu, ad un piatto di culurgiones o agli arrosti di maialetto Vendita di vini tipici sardi
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 203005

Produttore: Cantina di Dolianova

Caralis Spumante brut - Cantina di Dolianova

(0)
Caralis Spumante brut, bianco, Vino spumante sardo a base Chardonnay - Cantina di Dolianova Bottiglia - 0.75 l Uve - Chardonnay Gentilissimo tentativo spumeggiante realizzato dai vignaioli di Dolianova. Vino sardo di buona portata, ideale per aperitivi primaverili, disinibiti.
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500706

Produttore: Cantina di Santadi

Antigua - Cantina di Santadi

(0)
Monica di Sardegna Doc, vino rosso sardo prodotto dalla storica e famosissima cantina del Sulcis-Iglesiente, Santadi Bottiglia - 0.75 l Monica di Sardegna, uve tipiche sarde, unite assime dall'iniziativa interessante degli enologi di Santadi. Rosso rubino intenso, tendente al granata. Note mediterranee, complesse, aromi di mirtilli e more mature, tabacco e cioccolato.
Prezzo 7,78 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.