- In saldo!

Banner
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco passito
Bottiglia da 0,375 l
Vino bianco passito da uve Moscato di Sardegna - prodotto dalle Cantine Su'Entu - vino dalla gradazione zuccherina elevata da abbinare alle seadas (sebadas), alla pasticceria sarda secca a base di mandorle, come gli amaretti o i gueffus. Ideale anche con qualche erborinato, come l'Ovinforth
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Vino bianco passito da uve Moscato di Sardegna - prodotto dalle Cantine Su'Entu - vino dalla gradazione zuccherina elevata da abbinare alle seadas (sebadas), alla pasticceria sarda secca a base di mandorle, come gli amaretti o i gueffus. Ideale anche con qualche erborinato, come l'Ovinforth
Trova online il meglio dei vini sardi, sul nostro e-commerce di prodotti tradizionali sardi - prova i migliori abbinamenti, oppure chiedici un consiglio, basta una telefonata
Vitigno |
Moscato di Sardegna Bianco |
Zona di produzione | Marmilla |
Clima | Temperato-caldo, con inverni miti ed estati calde con basse precipitazioni |
Terreno | Argilloso con presenza di calcare |
Densità per ettaro e allevamento delle viti | 5000 ceppi circa, controspalliera (potatura a guyot) |
Resa uva/ettaro |
30 q x ha, 10hl per ha |
Vendemmia |
Manuale, con taglio a fine agosto del capo a frutto. La vendemmia avviene in selezione frazionata da fine agosto alla prima decade di settembre. |
Vinificazione |
Diraspa-pigiatura, macerazione con inizio di fermentazione a temperatura di 16° C in acciaio, pressatura con torchietto manuale, proseguo molto lento della fermentazione fino al naturale arresto con un'elevata concentrazione di zuccheri. |
Appassimento |
Le uve da giallo dorato acquisiscono un colore ocra fino al marrone e al nero. Qualora ci siano le condizioni per una muffa controllata, acquisisce riflessi celesti. Lo zucchero da 20 babo si concentra fino a 32/34 babo, generando un uvaggio di uve da passa a surmature che donano al vino tutti i caratteri caldi e solari dei vini del Mediterraneo. |
Maturazione |
In acciaio per 8 mesi |
Colore |
Giallo ocra carico |
Profumo |
Bouquet di frutta come datteri, uva passa e agrumi essiccati |
Colore |
Carnoso e acido, voluminoso e avvolgente |
Abbinamenti gastronomici |
Formaggi stagionati ed erborinati. Ideale per accompagnare i dolci tipici sardi. Ottimo come compagno di lettura - perfetto con le seadas (sebadas) o una selezione di amaretti |
Temperatura di servizio |
12-13° C |
Riferimento: 401401
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 201002
Produttore: Sa Marchesa
Riferimento: 500704
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 40030122
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 1007015
Produttore: Contini
Riferimento: 203303
Produttore: Cantine di Orgosolo
Riferimento: 60220160
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 401103
Produttore: Argiolas
Riferimento: 600302
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 800304
Produttore: Birra Lara
Riferimento: 500301
Produttore: 6Mura
Riferimento: 1007010
Produttore: Contini
Riferimento: 203002
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 300202
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 1025075891
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 203004
Produttore: Cantina di Dolianova
Riferimento: 5502603
Produttore: Terrantiga
Riferimento: 106305
Produttore: Silvio Carta
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco passito
Bottiglia da 0,375 l
Vino bianco passito da uve Moscato di Sardegna - prodotto dalle Cantine Su'Entu - vino dalla gradazione zuccherina elevata da abbinare alle seadas (sebadas), alla pasticceria sarda secca a base di mandorle, come gli amaretti o i gueffus. Ideale anche con qualche erborinato, come l'Ovinforth