
Riferimento: 401402
Produttore: Monte Accas
Banner
Lun IGT Isola dei Nuraghi è un vino rosso sardo ottenuto dalla selezione di uve Bovale sardo, Cagnulari e Barbera sarda.
Bottiglia - 0.75 l
Soi appartiene a quel microcosmo di cui Nuragus è il centro: un piccolo paese, dedito all’agricoltura e alla pastorizia, nel cuore del Sarcidano, caratteriz zato da quelle colture - olivo, vite, pascolo e foraggio - che ne conformano il paesaggio agrario.
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Lun IGT Isola dei Nuraghi è un vino rosso sardo ottenuto dalla selezione di uve Bovale sardo, Cagnulari e Barbera sarda.
Bottiglia - 0.75 l
Le uve: provengono prevalentemente da un vigneto in località Santu Millanu, coltivate a cordone speronato basso, sistema di potatura Simonit e Sirch, non irrigui, ad un'altitudine di 380 metri sul livello del mare.
Una volta a giusta maturazione, le uve, vengono raccolte a mano in cassette da 15-20 kg, generalmente durante l'ultima settimana di settembre.
Il processo: la fermentazione, a temperatura controllata, avviene in tini tronco conici di rovere di Slavonia da 50 hl e la macerazione dura circa 12 giorni, durante i quali vengono effettuate ripetute follature.
Il vino sosta per circa un anno in acciaio per mantenere inalterate alcune caratteristiche di gioventù del vino. Viene messo in bottiglia quindi a circa un anno dalla vendemmia. La sua capacità di evoluzione è di qualche anno, ma già da subito il vino è pronto per essere piacevolmente degustato e consumato.
Lun IGT Isola dei Nuraghi si presenta alla vista di colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet è intenso, con particolari richiami di cappero, acciuga e spezie dolci. Il sapore risulta elegante, con tannini ben espressi, abbondanti, ma equilibrati e piacevoli, ben bilanciati da un ottima struttura acida che rende il vino croccante e vivo.
Produzione: da 7 a 9 mila bottiglie.
Servire alla temperatura di 16-18 °C.
Riferimento: 401402
Produttore: Monte Accas
Riferimento: 200107
Riferimento: 500706
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 602401
Produttore: Cherchi
Riferimento: 102513
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: AV097970932
Produttore: Antioco Vargiu Honey
Riferimento: 700203
Produttore: Murales
Riferimento: 500702
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 500203
Produttore: U-Tabarka
Riferimento: 102506
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 203401
Produttore: Ferruccio Deiana
Riferimento: 700314
Produttore: Vigne Surrau
Riferimento: 200403
Produttore: Gabbas
Riferimento: 200901
Produttore: Giuseppe Sedilesu
Riferimento: 400205
Produttore: Vigneto Santu Teru
Riferimento: 601602
Produttore: Vitivinicola Ledda
Riferimento: 600302
Produttore: Tenute Dettori
Riferimento: 203002
Produttore: Cantina Carboni
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Lun IGT Isola dei Nuraghi è un vino rosso sardo ottenuto dalla selezione di uve Bovale sardo, Cagnulari e Barbera sarda.
Bottiglia - 0.75 l
Soi appartiene a quel microcosmo di cui Nuragus è il centro: un piccolo paese, dedito all’agricoltura e alla pastorizia, nel cuore del Sarcidano, caratteriz zato da quelle colture - olivo, vite, pascolo e foraggio - che ne conformano il paesaggio agrario.