Fornitori
  • Banner

Manacoro - Colle Nivera
  • Manacoro - Colle Nivera

Manacoro - Colle Nivera

201108

Vino rosso dolce da uve stramature. Bottiglia da 0,50 l

Manacoro è un vino passito da uve Cannonau prodotto a Lula da Colle Nivera - un abbinamento è difficile da trovare, ma si può tentare con un erborinato importante come l'Ovinforth, un Fiore Sardo stagionato

Ampia selezione di vini pregiati sardi

15,57 €
Quantità

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Sicurezza

Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI

  Spedizioni

Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine

  Qualità dei prodotti

Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore

Descrizione

Manac Oro - Colle Nivera - Prodotti di Sardegna

Manacoro è un vino passito da uve Cannonau prodotto a Lula da Colle Nivera - un abbinamento è difficile da trovare, ma si può tentare con un erborinato importante come l'Ovinforth, un Fiore Sardo stagionato

Ampia selezione di vini pregiati sardi - non perderti il meglio della nostra tradizione 

Varietà delle uve

Cannonau e altre uve rosse dei nostri vigneti

Vitigni

Impiantati su terreni granitici, collinari, sciolti, asciutti e soleggiati, allevati a spalliera, con densità d'impianto di 4.500 ceppi/ha

Resa media

70 quintali per 31 ettolitri di vino

Terreno

Impiantati su terreni granitici, collinari, sciolti, asciutti e soleggiati, allevati a spalliera, con densità d'impianto di 4.500 ceppi/ha

Vendemmia

A partire dalla seconda decade di settembre

Vinificazione

Appassimento delle uve su graticci per circa 20 giorni, successivamente vinificate diraspate con macerazione in vinificatore per 6 giorni con controllo della temperatura; alla svinatura seguono vari travasi ed un breve periodo di affinamento

Affinamento

In serbatoio di acciaio per almeno 6 mesi

Dati analitici

Grado alcolico 14,50%Vol.

Ph 3,50

Acidità totale 6,20 gr./lt

Zuccheri residui 70,5 gr./lt

Estratto secco 28,0 gr./lt

Note di degustazione

Colore rosso granato intenso

Profumo fruttato ed etereo ampio e persistente

Sapore delicato, dolce, elegante ed armonioso

Abbinamenti

Si accompagna a fine pasto, con pasticceria secca, dolci con frutta candita o con cioccolato - formaggio erborinato Ovinforth, Fiore Sardo stagionato, seadas o cioccolati di Peano. Vino da meditazione. Temperatura di servizio 16° C

Dettagli del prodotto
201108

Scheda tecnica

Paese
Lula
Confezione
0.8 kg
Provenienza
Nuoro
Potrebbe anche piacerti

Riferimento: 201501

Produttore: Inke

Caschettes

(0)
Dolce ripieno di pasta di nocciole di Belvì e miele, dolce tipico nuziale tradizionale sardo Confezioni da 6 pezzi - 250 gr circa Vendita online dei migliori dolci tipici sardi  Spedizioni rapide e sicure direttamente a casa tua
Prezzo 15,27 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103005

Produttore: Sardelizia

Capigliette - Sardelizia

(0)
Dolce degli sposi, tipico della zona di Oristano. Vassoio da 1 kg Abbiamo raccolto sul nostro e-commerce i migliori dolci di mandorle degli artigiani della Sardegna - vogliamo mettere a vostra disposizione le antiche ricette della nostra terra Prova le capigliette con un bicchiere di Vernaccia di Oristano o di Malvasia di Bosa
Prezzo 32,64 €
Info
In magazzino

Riferimento: 103002

Produttore: Sardelizia

Amaretti - Sardelizia

(0)
Dolce sardo a base di mandorle, dolci e amare, zucchero e albume. Vassoi da 1kg Prova gli amaretti di Oristano con un mirto del Montiferru o con una Vernaccia di Oristano
Prezzo 31,73 €
Info
In magazzino
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 500802

Produttore: Cantina Mesa

Buio Buio - Cantina Mesa

(0)
Carignano del Sulcis Doc, Vino rosso sardo Bottiglia da 0,75 l Buio Buio è uno dei più famosi e conosciuti Carignano del Sulcis Doc della Sardegna - noi di Sardinian specials lo proponiamo accompagnato da una tipica salsiccia sarda e un pezzo di pecorino sardo su un foglio di pane carasau In vendita sul nostro sito di vini sardi online
Prezzo 17,87 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500205

Produttore: U-Tabarka

Quae - U-Tabarka

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco dolce da uve stramature. Gradazione alcolica: 14% Vol. Bottiglia da 0,375 l Vendita online di vini pregiati sardi Abbina le etichette più famose con i prodotti tipici sardi
Prezzo 19,66 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500605

Produttore: Sardus Pater

Is Arenas - Sardus Pater

(0)
Carignano del Sulcis DOC Riserva, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Is Arenas è un Carignano del Sulcis DOC Riserva, Vino rosso sardo della cantina storica di Sant'Antioco, Sardus Pater - carignano coltivato a piede franco su suolo sabbioso - vigne antiche di 80 anni Abbinamenti: formaggi importanti come il casizolu stagionato e il Fiore Sardo Dop, caprino a latte crudo
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 203403

Produttore: Ferruccio Deiana

Oirad Vino bianco dolce - Ferruccio Deiana

(0)
Vino bianco dolce prodotto a Dolianova, da Ferruccio Deiana Bottiglia - 0.5 l La grazia e la vellutuosità di questo vino dolce esprime tutte le sensazioni che il mediterraneo sa offrire.Ottimo con formaggi erborinati. Eccezionale abbinamento con la pasticceria secca.
Prezzo 19,66 €
Info
In magazzino

Riferimento: 4011011

Produttore: Argiolas

Iselis Monica - Argiolas

(0)
Monica di Sardegna Doc Superiore, Vino rosso sardo. Bottiglia da 0,75 l Iselis Monica è un Monica di Sardegna Doc della cantina di Argiolas, nel territorio di Selegas - dal bouquet vivace e deciso, perfetto se accostato ad un pochino di casizolu del Montiferru. In vendita sul nostro sito di prodotti tipici sardi
Prezzo 12,70 €
Info
In magazzino

Riferimento: 401601

Produttore: Altea Illotto

Altea Illotto Rosso - Altea Illotto

(0)
Sibiola IGT, Vino rosso biologico da uve autoctone. Bottiglia da 0,75 l Vino rosso biologico composto da uve Carignano, Cannonau e Monica, coltivate nei vigneti di Serdiana da Altea Illotto - da abbinare al pecorino sardo semistagionato, formaggio a latte crudo senza lattosio o una bresaola di bue rosso Cerca tra le nostre offerte il meglio dei prodotti tipici sardi 
Prezzo 15,24 €
Info
In magazzino

Riferimento: 100701

Produttore: Contini

Karmis - Contini

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino bianco sardo.  Bottiglia da 0,75 l Il Karmis è il vino bianco sardo più rappresentativo della Cantina Contini. Da provare assolutamente con un muggine affumicato di Cabras o con un piatto di spaghetti alla bottarga. In vendita nella nostra enoteca di vini sardi online
Prezzo 11,06 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700404

Produttore: Li Duni

Nozzinnà - Li Duni

(0)
Vermentino di Sardegna DOC, Vino amabile, vendemmia tardiva Gradazione: 16,5% Vol Bottiglia da 0,75 l Vermentino di Sardegna Doc, sui generis, prodotto dalla cantina Li Duni, di Badesi, alle porte della Gallura - vermentino ad alta gradazione alcolica, ottimo se abbinato a piatti strutturati, sempreché di pesce, come una fregula al muggine affumicato e bottarga Trova il meglio dei vini sardi
Prezzo 16,39 €
Info
In magazzino

Riferimento: 106103

Produttore: Cantina di Mogoro

Colle Moresco, Monica - Cantina di Mogoro

(0)
Colle Moresco è un vino rosso sardo a base Monica, Monica di Sardegna Doc, prodotto dai viticoltori della Cantina di Mogoro Bottiglia - 0.75 l Tiernu, “Tenero” in lingua sarda, in relazione alla sua morbidezza e bevibilità.
Prezzo 6,55 €
Info
In magazzino

Riferimento: 106104

Produttore: Cantina di Mogoro

Anastasia Brut - Cantina di Mogoro

(0)
Anastasia Brut è un vino spumante Metodo Charmat, prodotto dai viticoltori della Cantina di MogoroBottiglia - 0.75 lIl Semidano è un vitigno del quale si riportano notizie dal 1780. Dopo i tentativi infruttuosi di produzione in altre zone dell’isola, il Semidano è stato riconosciuto come vitigno di unica espressività nella zona di Mogoro, ottenendo la doc
Prezzo 13,11 €
Info
In magazzino

Riferimento: 203202

Produttore: Agricola Soi

Soi, Cannonau di Sardegna Doc - Agricola Soi

(0)
Soi è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC ottenuto da uve Cannonau 90% completato da altri vitigni a bacca rossa della tradizione locale. Bottiglia - 0.75 l Soi appartiene a quel microcosmo di cui Nuragus è il centro: un piccolo paese, dedito all’agricoltura e alla pastorizia, nel cuore del Sarcidano.
Prezzo 15,25 €
Info
In magazzino

Riferimento: 700706

Produttore: Cantina Gallura

Zivula - Cantina Gallura

(0)
Vino bianco sardo da uve stramature. Bottiglia da 0,50 l Vino bianco da uve stramature della Cantina Gallura - un'istituzione nel campo dei vini pregiati sardi Trova online il meglio dei prodotti tipici sardi - basta un click e li spediamo direttamente a casa tua
Prezzo 18,02 €
Info
In magazzino

Riferimento: 5502603

Produttore: Terrantiga

Pressiu, Marzen alle pesche di San Sperate - Birrificio Terrantiga

(0)
Pressiu è una Birra artigianale marzen alle pesche di San Sperate, prodotta dal microbirrificio Terrantiga, di Decimo San Pietro Bottiglia - 0.75 l La Sardegna ultimamente sta riscoprendo l'antica tradizione birraia, alcuni birrifici riescono ad esprimere la propria sapienza tramite un nobile dosaggio degli ingredienti e delle impreziosite ricette. 
Prezzo 12,29 €
Info
In magazzino

Riferimento: 603003

Produttore: Ledà

Cigala - Ledà

(0)
Cigala - IGT Isola dei Nuraghi Cagnulari Cigala (si legge Sigara) e', nella lingua catalana parlata ad Alghero, la Cicala, insetto presente ovunque nel territorio, che durante il perodo estivo accompagna con il suo caratteristico canto la maturazione delle uve e i convivi estvi. Bottiglia - 0,75 l
Prezzo 15,57 €
Info
In magazzino

Riferimento: 500101

Produttore: Agricola Punica

Barrua - Agricola Punica

(0)
Isola dei Nuraghi IGT, Vino rosso. Bottiglia da 0,75 l Vendita online dei migliori vini pregiati sardi  In abbinamento al Barrua della cantina Agricola Punica consigliamo un importante formaggio di pecora molto stagionato, come il Fiore Sardo Dop di Sa Marchesa.
Prezzo 27,04 €
Info
In magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.