
Riferimento: 102018
Produttore: Tharros Pesca
Banner
Frizzante sui lieviti. Vitigno storico della Sardegna.
Bottiglia da 0,75 l
Vendita di prodotti tipici sardi online - i migliori vini sardi a disposizione con un click
Garantiamo la qualità del prodotto e la sicurezza nelle spedizioni
Completa sicurezza del sito e dei pagamenti garantita al 100% da certificato SSL, Paypal e NEXI
Preparazione delle confezioni entro 24 ore dall'ordine
Tutti i prodotti INKE sono stati accuratamente selezionati e di qualità superiore
Z Quartomoro
Frizzante sui lieviti
Nel 2012 abbiamo soddisfatto la nostra curiosità di rifermentare una piccola parte del nostro vino Base Spumante con l'aggiunta del mosto. Il risultato si è rivelato interessante e innovativo, riscontrando importanti conferme che ci hanno spinto a riproporre l'esperienza e la presenza dei lieviti ci regala due vini in uno e un vino crudo, poco convenzionale, ma che richiama la nostra tradizione contadina.
Dalle mani di Luciana e Piero Cella
Bottiglia da 0,75 l
Vendita di prodotti tipici sardi online - i migliori vini sardi a disposizione con un click
Garantiamo la qualità del prodotto e la sicurezza nelle spedizioni
Uve |
Vitigno storico della Sardegna |
Vendemmia |
Manuale in cassetta con selezione delle uve in vigna |
Vigneti |
Alto Campidano | OR | pianeggiante | 50 m s.l.m | terreno di medio impasto tendente al sabbioso con disfacimento di ossidiana | sesto d'impianto 2,50x0,90 |ceppi/Ha 4.500 c.a | resa per ettaro 90-100 q/Ha |
Vinificazione vino base |
Decantazione statica del mosto | fermentazione a temperatura di 17-18° C | maturazione in acciaio |
Rifermentazione in bottiglia |
Fine estate |
Alcool |
12% Vol |
Acidità totale |
g/l 5,5 |
Zucchero residuo |
g/l 3,5 |
Estratto secco totale |
g/l 19 |
Esame organolettico |
Il colore si presenta giallo paglierino, velato dai suoi lieviti con una spuma fitta e accattivante. All'olfatto dona aromi da fiori bianchi e gialli con note agrumate e speziate. Al palato risulta fresco e acido con bollicine vivaci e avvolgenti. Dopo decantazione, se adeguatamente scaraffato, si può presentare brillante, mutando lievemente aspetto estetico e organolettico, risultando più pulito alla vista e al naso, più acido e meno rotondo in bocca |
Abbinamenti gastronomici |
Ottimo aperitivo, può accompagnare antipasti, primi e secondi a base di pesce, carni bianche e verdure |
Temperatura di servizio |
6-8 Cå¡ |
Riferimento: 102018
Produttore: Tharros Pesca
Riferimento: 500521
Produttore: Inke
Riferimento: 100309
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 202502
Produttore: Fratelli Puddu, cantina di Oliena
Riferimento: 100301
Produttore: Famiglia Orro
Riferimento: 100708
Produttore: Contini
Riferimento: 6022011
Produttore: Sella & Mosca
Riferimento: 500701
Produttore: Cantina di Santadi
Riferimento: 100505
Produttore: Zarelli
Riferimento: 101902
Produttore: Stefano Pippia
Riferimento: 602101
Produttore: Deperu Holler
Riferimento: 1025075891
Produttore: Distillerie Lussurgesi
Riferimento: 300202
Produttore: Cantina Lilliu
Riferimento: 400309
Produttore: Mielica Aresu
Riferimento: 100702
Produttore: Contini
Riferimento: 500202
Produttore: U-Tabarka
Riferimento: 602001
Produttore: Pure Sardinia
Riferimento: 401603
Produttore: Altea Illotto
Riferimento: 400308
Produttore: Mielica Aresu
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Frizzante sui lieviti. Vitigno storico della Sardegna.
Bottiglia da 0,75 l
Vendita di prodotti tipici sardi online - i migliori vini sardi a disposizione con un click
Garantiamo la qualità del prodotto e la sicurezza nelle spedizioni